Dopo l’aggiudicazione dell’avviso pubblico “Fermenti in Comune” promosso dall’ANCI, il progetto “La Strada per Utopia” entra nel vito con il primo incontro in programma , lunedì prossimo, 27 settembre alle ore 9 nella Sala del Consiglio di Palazzo Comunale. Il progetto culturale della città di Castiglion Fiorentino “La Strada per Utopia” è risultato uno dei 35 comuni a livello nazionale su 494, il solo a livello provinciale, vincitore dell’avviso pubblico “Fermenti in Comune” promosso dall’ANCI. Il Comune si è aggiudicato un contributo di 60.000 euro, mentre altri 60 mila verranno emessi dall’ente e destinati a investimenti strategici che permettano lo sviluppo di opportunità per i giovani. Protagonisti del bando, insieme al Comune, sono la locale associazione giovanile “L’ulcera del signor Wilson”, tra gli organizzatori del Castiglioni Film Festival, e l’associazione CapoTrave/Kilowatt, gestore del Teatro Comunale Mario Spina. La strategia sarà centrata sullo sviluppo di pratiche esperienziali di cittadinanza attiva: 6 laboratori di formazione, 8 residenze d’artista, 6 residenze digitali, la realizzazione di un prodotto video, un’azione di comunicazione partecipativa e una valutazione d’impatto in itinere, sono al centro delle azioni progettuali, con il coinvolgimento di professionisti della scena culturale nazionale come docenti, tutor e artisti residenti. Ci sarà una speciale attenzione ai linguaggi del digitale, legati sia alla produzione di contenuti artistici, sia alla comunicazione del progetto. Le attività di formazione, quelle di residenza e la realizzazione del prodotto video saranno accompagnate dallo sviluppo di uno storytelling che utilizzi i social network per raccontare le fasi del progetto e svelarne le dinamiche di co-creazione e partecipazione. “Il lavoro di squadra è stato ulteriormente premiato grazie all’aggiudicazione del progetto la “Strada Per Utopia” che ha come obiettivo finale la partecipazione dei più giovani, dall’età scolastica fino ai 35 anni, al fine di sentire l’arte e la cultura come strumenti di metabolismo sociale, di pensiero sulla comunità, di partecipazione democratica” dichiara l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
Castiglion Fiorentino, la presentazione del progetto “La Strada per Utopia”


Potrebbero interessarti
Cortona, Sport sotto le stelle: grande successo per la serata. Premiate le associazioni del territorio
È stata una grande festa a Camucia. Sport sotto le stelle si conferma vetrina degli appassionati e delle associazioni sportive locali. In apertura un minuto di silenzio...
Incidente stradale intorno alle 2:09 alla Chiassa Superiore, quando uno scooter ha investito un pedone. Sul posto sono intervenuti automedica di Arezzo, ambulanza...
Un viaggio nel tempo tra le immagini storiche di Castiglion Fiorentino, inaugurata “Memorie in bianco e nero”
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”...
A Lucignano il concerto per “La Notte Romantica”: in prima assoluta il brano ispirato all’Albero d’Oro
Il celebre flautista Roberto Fabbriciani e il giovane talento Alexander Sardon Trampus al violino in “Concerto per la notte Romantica”, sabato 21 giugno alle 21.30 nella...
Incendio a Castiglion Fiorentino, in fumo oltre un ettaro di terreno: scatta il divieto di abbruciamento
Un incendio ha interessato oltre un ettaro di terreno tra oliveti e macchia a Castiglion Fiorentino, precisamente in località Santa Lucia. È accaduto ieri, quando i...
L’orchestra sinfonica del Conservatorio di Praga si esibirà in concerto a Cortona giovedì 26 giugno. L’appuntamento è alle 19 alla chiesa di San Domenico e vedrà...