Oltre 180 chilometri di sentieri di montagna, decine di punti di interesse artistico, paesaggistico e naturalistico e un progetto basato su mappe ed app che va ad arricchire l’offerta turistica cortonese e che valorizza un patrimonio straordinario in un territorio vastissimo. Il sindaco...
Un gran fracasso nella notte in Valdichiana, a Cesa una banda di malviventi ha fatto saltare in aria lo sportello bancomat del Monte dei Paschi. È accaduto intorno alle 4, l’azione è stata rapida e all’arrivo dei carabinieri gli autori si erano dati alla fuga. Indagini in corso da parte...
Più spazi per i tavoli all’aperto, sopralluogo del centro palmo a palmo. Il Comune di Cortona al lavoro insieme ai rappresentanti delle categorie del commercio per trovare le soluzioni alle criticità del comparto della ristorazione e pubblici esercizi. All’incontro hanno preso parte il...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Castiglion Fibocchi hanno denunciato per ricettazione 2 cittadini albanesi, residenti nel Casentino, sorpresi con...
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Arezzo sono intervenuti nel centro storico di Arezzo per la presenza, segnalata da vari...
Lo dicono alcune fonti della Procura e la notizia è stata ripresa da La Nazione che ha parlato di un’origine accidentale. Il rogo sembra essere partito da alcune polveri...
Si è tenuta lunedì 19 aprile ad Arezzo, l’assemblea dei soci di Aisa Impianti spa in cui è stato approvato il bilancio di esercizio 2020. L’Azienda si conferma solida...
Sport
I ragazzi guidati da Franco Giannini impegnati in trasferta sui difficili campi della Gialletti di Torgiano (PG) non sono riusciti ad mantenere un gioco costante contro...
Iscrizioni aperte alla Uisp per partecipare a Cammina, corri e dona, la corsa virtuale con cui saranno raccolti fondi da destinare alla Pubblica assistenza Avis...
dal Mensile
All’indomani della Grande guerra, il profumo della Rivoluzione bolscevica arrivò imperterrito anche a Foiano della Chiana che sposò prima la causa socialista, poi quella comunista. Proprio nel piccolo comune della Valdichiana, poco più di un anno prima della Marcia su Roma, si consumò...
Ci perdoneranno i lettori se nelle prossime righe verranno utilizzati freddi termini che, per così dire, sembrano oggettificare i nostri coinquilini pelosi («proprietario», «padrone» ecc…): si tratta infatti di una mera scelta linguistica volta chiarire i contenuti e facilitare...