La cittร di Cortona รจ pronta ad accogliere la sesta edizione di ยซChianina & Syrahยป, il festival del buon vivere torna dal 17 al 19 marzo. Una tre giorni di appuntamenti culinari, meeting, incontri culturali, musica, masterclass, dimostrazioni di cucina, presentazione di attivitร artigianali legate allโenogastronomia, cene di gala con la partecipazione di grandi nomi della cucina italiana. Lโevento, ideato e organizzato da Terretrusche Events,ย voluto eย sostenuto dal Comune di Cortona con la collaborazione di Cortona Sviluppo, rinnova ilย sodalizio e la partnership con ilย Consorzio Vini di Cortona ed ha come obiettivo quello di presentare il ยซbuon vivereยป in Toscana, in una cittร come Cortona, giร sede di tanti eventi di successo legati allโenogastronomia.
I numeri diย Chianinaย e Syrah 2023 sono giร una garanzia: oltre 40 cantine, 50 chef di cui 12 stellati, pastrychef, artigiani, sommelier, maestri gelatieri, giornalisti di importanti testate e tv nazionali, ospiti speciali come Fausto Arrighi ex direttore Guida Michelin,ย Annamaria Farina, Francesca Mortaro, La Nazionale italiana Macellai.
ยซSarร un Festival dedicato al bello e al buono nella nostra terra: Toscana terra di cultura, la Valdichiana terra diย Chianina, Cortona terra di Syrahโ โ dichiara Vittorio Camorri di Terretrusche Events – una celebrazione per chiunque creda nella bellezza di questo animale, nella qualitร di questo vino e in quella radicata cultura contadina di cui รจ tanto ricco il nostro territorio. Sarร ancora una volta un incontro tra i migliori produttori, chef e appassionati di enogastronomia e Cortona sarร il centro dellโalta cucina italianaยป.
Il festivalย vuol rendere questo evento motore di innovazione e mezzo di attrazione verso il mondo del vino nazionale ed internazionale con una tre giorni che partirร con un un simposio dal tema attuale ยซSyrah e cambiamenti climatici, strategie di adattamento ed effetti sulla produzioneยป.
ยซSveleremo nei prossimi giorni gli ospiti che accanto ai produttori cortonesi animeranno la manifestazione – dichiara Stefano Amerighi presidente del Consorzio Cortona Vini – dagli ospiti della โNouvelle vagueโ del Rodano Come Cave de lโIseran e Vindiou alle icone come Hervรฉ Souhaut, Pierre Gonon Voge, Chapotier, Cyril Courvoisier, Couchet- Beliando, fino alle migliori espressioni del panorama enologico nazionale. Mai come questโanno cโรจ stata una corsa ad iscriversi a quello che qualcuno definisce giร lโevento unico nel suo genere sul nostro vitigno del cuoreยป.
ยซCon Chianina & Syrah la nostra cittร accoglie appassionati e professionisti di livello internazionale – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – lโoccasione data da questo festival รจ quella di promuovere tutto il nostro territorio ad una platea di addetti ai lavori di alto livello. Per questa ragione lโAmministrazione comunale accresce il proprio impegno, pensiamo che questo appuntamento sia una vetrina per tante realtร locali. Apprezziamo anche la novitร dellโiniziativa dedicata ai piccoli chef per una sana alimentazioneยป.
ยซChianina & Syrah questโanno si arricchisce con lโAglione della Valdichiana, questo festival celebra sempre di piรน il buono del nostro territorio – dichiara Paolo Rossi, assessore allโAgricoltura e alle Attivitร Produttive di Cortona – in un contesto economico non facile abbiamo il compito di ripartire dai fondamentali ed esaltarli, crediamo che questo appuntamento possa essere unโoccasione per Cortona e per le sue aziendeยป.
Chianina & Syrah vuole cosรฌ esaltare il valore delle produzioni locali e in particolare della pregiata razzaย Chianina, del vino Syrah e dellโAglione della Valdichiana; creare momenti di contaminazione tra grandi nomi della cucina italiana e ristoratori locali; diffondere una cultura del ยซbuon vivereยป in terra di Toscana al fine di incrementare i flussi turistici in periodi fuori stagione; diffondere la cultura del bello e del buono utilizzando location di prestigio solitamente non adibite ad eventi enogastronomici; creare una rete di operatori dellโenogastronomia che condivida la filosofia della tracciabilitร e dellโutilizzo di prodotti della filiera corta, infine coinvolgere i giovani per una educazione alimentare basata su una cucina sana e legata alle produzioni locali e stagionali.
Gli chef di Cortona e della Valdichiana accoglieranno gli chef stellati Umberto De Martino, Cristiano Tomei, Enrico Mazzaroni, Iside De Cesare, Silvia Baracchi, Alessandro Ferrarini, Marcello Corrado, Enrico Mazzaroni, Giuseppe Aversa, Marcello Corrado, Paolo Antinori, e Daniele Salvatori,ย la pastry chef Loretta Fanella, il pasticcere Stefano Lorenzoni e gli chefย Mario Comitale, Paolo Paciaroni, Vincenzo Cutolo, Andrea Campani, Matteo San Giovanni, Salvatore Vuolo, Emilio Signori, Catia Ciofo, Emiliano Rossi, Maria Luisa Lovari, Keoma Franceschi e i maestri gelatieri Stefano Cecconi e Sergio Dondoli.
IL PROGRAMMAย
VENERDร 17 MARZO
ORE 10 – CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Simposio Internazionale โCortona Terra di Syrahโ
Con un comitato scientifico che coinvolge universitร , mondo della ricerca e della consulenza, abbiamo strutturato un evento che possa diventare punto di riferimento per tutti i produttori, i professionisti,ย la stampa specializzata e tuttiย gli appassionatiย che amano e lavorano con questo vitigno. Un momento di riflessione e studio sulla Syrah.
Dalle 15 alle 19 โSarร Syrah โ
Anteprima dei Syrah che saranno messi in commercio questโanno sia della Cortona doc che degli altri syrah dโItalia
Ore 20,15 – TEATRO SIGNORELLI
Cena dellโAnteprima stellata con i produttori, la stampa ed i graditi ospiti.
Consegna dei Premi
โCortona, Terra di Syrah 2023โ ad Albiera Antinori
Conferimento Premio โBuon Vivere, Cittร di Cortona per la Cucina 2023โ allo chef neostellato Enrico Mazzaroni
SABATO 18 MARZO
DALLE 11 ALLE 18 – CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Un Morso&Sorso
Banco degli assaggiย aperto al pubblico, con i vini deiย produttori di Syrah di Cortona e degli altri vignaioli dโItalia e del Rodano abbinati ai piatti proposti dai ristoranti di Cortona e dagli chef ospiti
Masterclassย di rinomati sommelier nazionali, giornalisti specializzati sul vino Syrah,ย tra cui testate come Gambero Rosso,ย Chianina Experinceย con degustazione di chianina IGP alla riglia,ย Hamburger Mania,ย Talk,ย Quinto Quarto Experience con Leonardo Trippini, il Trippaio di Gavinanaย eย Talk con giornalisti ed esperti, cooking show.
Ore 20,15 – TEATRO SIGNORELLI
ยซCena di Gala stellataยปย
Giร tutto esaurito per lโappuntamento con i grandi chef dellโalta cucina italiana, i sommelier, i grandi Syrah, ed ospiti illustri nel magnifico scenario del Teatro Signorelli
Consegna dei Premi
Conferimento Premio โBuon Vivere, Cittร di Cortona per la Comunicazioneย 2023โ a Francesca Mortaro di Mediasetย ย per lโimpegno profuso nel comunicare il valore della manifestazione e per aver contribuito alla suaย crescita attraversoย il servizio televisivo sulle reti Mediaset allโinterno del Mag di Studio Aperto.
Conferimento premio ยซCortona, Terra di Syrah 2023ยป alla famiglia Marchesi Antinori: per lโattenzione e lโimpegno profuso negli anni nella valorizzazione del territorio e dei suoi vini.
Nuovo premio ยซBuon Vivere Citta di Cortona 2023ยป al Console Americano Ragini Gupta per riconfermare la radicata amicizia tra Cortona e gli Stati Unito di America
DOMENICA 19 MARZO
DALLE 11 ALLE 18 –ย CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Un Morso&Sorso
Banco degli assaggiย aperto al pubblico, con i produttori di Syrah di Cortona e gli altri ospiti dโItalia e del Rodano abbinate ai piatti proposti dai ristoranti di Cortona e dagli chef ospiti
Masterclassย di rinomati sommelier nazionali, giornalisti specializzati sul vino Syrah,ย tra cui testate come Gambero Rosso,ย Chianina Experinceย con degustazione di chianina IGP alla griglia,ย Hamburger Mania, Quinto Quarto Experience,ย ย Talkย con giornalisti ed esperti, cooking show.
Il Pranzo della Domenica
A tavola con le specialitร realizzate dallo chef Cristiano Tomei ยซLa Chianina dalla testa ai piediยป. Un appuntamento esclusivo per sole 30 persone, in abbinamento i grandi Syrah della manifestazione selezionati dagli organizzatori.
Chianini e Picciniย
Per la prima volta una sezione dedicata ai piรน piccoli con laboratori di cucina con la banda dei Piccoli Chef, Chef Shady oltre che i maestri gelatieri Stefano Cecconi e Sergio Dondoli. I bambini impareranno cosรฌ a mangiar bene e sano, a cucinare e sporcarsiย mani e grembiuli.
Ore 18,30 Festa Finale con il carro dei buoi chianini
Informazioni sul sito: www.chianinaesyrah.com
La cittร di Cortona รจ pronta ad accogliere la sesta edizione di ยซChianina & Syrahยป, il festival del buon vivere torna dal 17 al 19 marzo. Una tre giorni di appuntamenti culinari, meeting, incontri culturali, musica, masterclass, dimostrazioni di cucina, presentazione di attivitร artigianali legate allโenogastronomia, cene di gala con la partecipazione di grandi nomi della cucina italiana. Lโevento, ideato e organizzato da Terretrusche Events,ย voluto eย sostenuto dal Comune di Cortona con la collaborazione di Cortona Sviluppo, rinnova ilย sodalizio e la partnership con ilย Consorzio Vini di Cortona ed ha come obiettivo quello di presentare il ยซbuon vivereยป in Toscana, in una cittร come Cortona, giร sede di tanti eventi di successo legati allโenogastronomia.
I numeri diย Chianinaย e Syrah 2023 sono giร una garanzia: oltre 40 cantine, 50 chef di cui 12 stellati, pastrychef, artigiani, sommelier, maestri gelatieri, giornalisti di importanti testate e tv nazionali, ospiti speciali come Fausto Arrighi ex direttore Guida Michelin,ย Annamaria Farina, Francesca Mortaro, La Nazionale italiana Macellai.
ยซSarร un Festival dedicato al bello e al buono nella nostra terra: Toscana terra di cultura, la Valdichiana terra diย Chianina, Cortona terra di Syrahโ โ dichiara Vittorio Camorri di Terretrusche Events – una celebrazione per chiunque creda nella bellezza di questo animale, nella qualitร di questo vino e in quella radicata cultura contadina di cui รจ tanto ricco il nostro territorio. Sarร ancora una volta un incontro tra i migliori produttori, chef e appassionati di enogastronomia e Cortona sarร il centro dellโalta cucina italianaยป.
Il festivalย vuol rendere questo evento motore di innovazione e mezzo di attrazione verso il mondo del vino nazionale ed internazionale con una tre giorni che partirร con un un simposio dal tema attuale ยซSyrah e cambiamenti climatici, strategie di adattamento ed effetti sulla produzioneยป.
ยซSveleremo nei prossimi giorni gli ospiti che accanto ai produttori cortonesi animeranno la manifestazione – dichiara Stefano Amerighi presidente del Consorzio Cortona Vini – dagli ospiti della โNouvelle vagueโ del Rodano Come Cave de lโIseran e Vindiou alle icone come Hervรฉ Souhaut, Pierre Gonon Voge, Chapotier, Cyril Courvoisier, Couchet- Beliando, fino alle migliori espressioni del panorama enologico nazionale. Mai come questโanno cโรจ stata una corsa ad iscriversi a quello che qualcuno definisce giร lโevento unico nel suo genere sul nostro vitigno del cuoreยป.
ยซCon Chianina & Syrah la nostra cittร accoglie appassionati e professionisti di livello internazionale – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – lโoccasione data da questo festival รจ quella di promuovere tutto il nostro territorio ad una platea di addetti ai lavori di alto livello. Per questa ragione lโAmministrazione comunale accresce il proprio impegno, pensiamo che questo appuntamento sia una vetrina per tante realtร locali. Apprezziamo anche la novitร dellโiniziativa dedicata ai piccoli chef per una sana alimentazioneยป.
ยซChianina & Syrah questโanno si arricchisce con lโAglione della Valdichiana, questo festival celebra sempre di piรน il buono del nostro territorio – dichiara Paolo Rossi, assessore allโAgricoltura e alle Attivitร Produttive di Cortona – in un contesto economico non facile abbiamo il compito di ripartire dai fondamentali ed esaltarli, crediamo che questo appuntamento possa essere unโoccasione per Cortona e per le sue aziendeยป.
Chianina & Syrah vuole cosรฌ esaltare il valore delle produzioni locali e in particolare della pregiata razzaย Chianina, del vino Syrah e dellโAglione della Valdichiana; creare momenti di contaminazione tra grandi nomi della cucina italiana e ristoratori locali; diffondere una cultura del ยซbuon vivereยป in terra di Toscana al fine di incrementare i flussi turistici in periodi fuori stagione; diffondere la cultura del bello e del buono utilizzando location di prestigio solitamente non adibite ad eventi enogastronomici; creare una rete di operatori dellโenogastronomia che condivida la filosofia della tracciabilitร e dellโutilizzo di prodotti della filiera corta, infine coinvolgere i giovani per una educazione alimentare basata su una cucina sana e legata alle produzioni locali e stagionali.
Gli chef di Cortona e della Valdichiana accoglieranno gli chef stellati Umberto De Martino, Cristiano Tomei, Enrico Mazzaroni, Iside De Cesare, Silvia Baracchi, Alessandro Ferrarini, Marcello Corrado, Enrico Mazzaroni, Giuseppe Aversa, Marcello Corrado, Paolo Antinori, e Daniele Salvatori,ย la pastry chef Loretta Fanella, il pasticcere Stefano Lorenzoni e gli chefย Mario Comitale, Paolo Paciaroni, Vincenzo Cutolo, Andrea Campani, Matteo San Giovanni, Salvatore Vuolo, Emilio Signori, Catia Ciofo, Emiliano Rossi, Maria Luisa Lovari, Keoma Franceschi e i maestri gelatieri Stefano Cecconi e Sergio Dondoli.
IL PROGRAMMAย
VENERDร 17 MARZO
ORE 10 – CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Simposio Internazionale โCortona Terra di Syrahโ
Con un comitato scientifico che coinvolge universitร , mondo della ricerca e della consulenza, abbiamo strutturato un evento che possa diventare punto di riferimento per tutti i produttori, i professionisti,ย la stampa specializzata e tuttiย gli appassionatiย che amano e lavorano con questo vitigno. Un momento di riflessione e studio sulla Syrah.
Dalle 15 alle 19 โSarร Syrah โ
Anteprima dei Syrah che saranno messi in commercio questโanno sia della Cortona doc che degli altri syrah dโItalia
Ore 20,15 – TEATRO SIGNORELLI
Cena dellโAnteprima stellata con i produttori, la stampa ed i graditi ospiti.
Consegna dei Premi
โCortona, Terra di Syrah 2023โ ad Albiera Antinori
Conferimento Premio โBuon Vivere, Cittร di Cortona per la Cucina 2023โ allo chef neostellato Enrico Mazzaroni
SABATO 18 MARZO
DALLE 11 ALLE 18 – CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Un Morso&Sorso
Banco degli assaggiย aperto al pubblico, con i vini deiย produttori di Syrah di Cortona e degli altri vignaioli dโItalia e del Rodano abbinati ai piatti proposti dai ristoranti di Cortona e dagli chef ospiti
Masterclassย di rinomati sommelier nazionali, giornalisti specializzati sul vino Syrah,ย tra cui testate come Gambero Rosso,ย Chianina Experinceย con degustazione di chianina IGP alla riglia,ย Hamburger Mania,ย Talk,ย Quinto Quarto Experience con Leonardo Trippini, il Trippaio di Gavinanaย eย Talk con giornalisti ed esperti, cooking show.
Ore 20,15 – TEATRO SIGNORELLI
ยซCena di Gala stellataยปย
Giร tutto esaurito per lโappuntamento con i grandi chef dellโalta cucina italiana, i sommelier, i grandi Syrah, ed ospiti illustri nel magnifico scenario del Teatro Signorelli
Consegna dei Premi
Conferimento Premio โBuon Vivere, Cittร di Cortona per la Comunicazioneย 2023โ a Francesca Mortaro di Mediasetย ย per lโimpegno profuso nel comunicare il valore della manifestazione e per aver contribuito alla suaย crescita attraversoย il servizio televisivo sulle reti Mediaset allโinterno del Mag di Studio Aperto.
Conferimento premio ยซCortona, Terra di Syrah 2023ยป alla famiglia Marchesi Antinori: per lโattenzione e lโimpegno profuso negli anni nella valorizzazione del territorio e dei suoi vini.
Nuovo premio ยซBuon Vivere Citta di Cortona 2023ยป al Console Americano Ragini Gupta per riconfermare la radicata amicizia tra Cortona e gli Stati Unito di America
DOMENICA 19 MARZO
DALLE 11 ALLE 18 –ย CENTRO CONVEGNI SANTโAGOSTINO
Un Morso&Sorso
Banco degli assaggiย aperto al pubblico, con i produttori di Syrah di Cortona e gli altri ospiti dโItalia e del Rodano abbinate ai piatti proposti dai ristoranti di Cortona e dagli chef ospiti
Masterclassย di rinomati sommelier nazionali, giornalisti specializzati sul vino Syrah,ย tra cui testate come Gambero Rosso,ย Chianina Experinceย con degustazione di chianina IGP alla griglia,ย Hamburger Mania, Quinto Quarto Experience,ย ย Talkย con giornalisti ed esperti, cooking show.
Il Pranzo della Domenica
A tavola con le specialitร realizzate dallo chef Cristiano Tomei ยซLa Chianina dalla testa ai piediยป. Un appuntamento esclusivo per sole 30 persone, in abbinamento i grandi Syrah della manifestazione selezionati dagli organizzatori.
Chianini e Picciniย
Per la prima volta una sezione dedicata ai piรน piccoli con laboratori di cucina con la banda dei Piccoli Chef, Chef Shady oltre che i maestri gelatieri Stefano Cecconi e Sergio Dondoli. I bambini impareranno cosรฌ a mangiar bene e sano, a cucinare e sporcarsiย mani e grembiuli.
Ore 18,30 Festa Finale con il carro dei buoi chianini
Informazioni sul sito: www.chianinaesyrah.com