Sulla scia delle tante iniziative dedicate alla promozione della lettura dei libri, nei giorni scorsi sono stati consegnati un centinaio di libri agli alunni frequentanti le prime classi della scuola media. Continua, quindi, il “Progetto Lettura” che vedrà la sua conclusione il prossimo mese di maggio con una sorta di “sfida” tra studenti. “Crediamo in una società che alleni i giovani a pensare, a riflettere, a ragionare e il libro rappresenta uno strumento critico in grado di far trovare, con la propria testa, le soluzioni ai problemi che la vita mette di fronte” sostiene l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi. Dopo il progetto “MineVaganti”, la Città di Castiglion Fiorentino è stata inserita, nell’elenco delle “Città che leggono”, la lista di Comuni a cui è stata attribuita la qualifica di “Città che legge”, volta a porre in risalto quelle Amministrazioni impegnate, con continuità, a livello locale nella promozione della lettura. A questo importante riconoscimento si è affiancato, tra gli altri, anche il progetto “CARTABLET. IL NUOVO VOLTO DELLA LETTURA” che ha previsto l’acquisto di 10 dispositivi di lettura di libri elettronici già destinati alle scuole.
Castiglion Fiorentino, “Progetto Lettura”: consegnati alla scuola media un centinaio di libri.

Potrebbero interessarti
INCIDENTE, 25ENNE TRASFERITO A LE SCOTTE Intervento dei mezzi 118 della Asl Toscana sud est stamani alle 7:30 sulla via Aretina a Monte San Savino per soccorrere uomo di...
E’ tornata la “Cena dei Barbareschi” dei Rioni del Palio, una tradizione interrotta solo dalla pandemia, “che ha visto quest’anno anche la...
Cortona, Comune e Nuove Acque insieme per la sicurezza di Camucia. Il progetto per via Lauretana
Evitare che la zona bassa di Camucia finisca sott’acqua e scongiurare danni alle abitazioni e alle imprese durante le ondate di maltempo. È l’obiettivo dell’azione...
Cortona, il treno Frecciarossa e la fermata a Terontola sono confermati per i prossimi due anni
«Nessun allarmismo sul treno Frecciarossa e sulla fermata alla stazione di Terontola, il servizio resta confermato per i prossimi due anni». Sono le parole...
Cortona, anticipata la festa di Santa Margherita
Cortona, le celebrazioni di Santa Margherita anticipate a domenica 19 febbraio Le celebrazioni della patrona di Cortona di Santa Margherita si terranno domenica 19...
Cortona, 23enne al pronto soccorso dopo un incidente
Alle ore 10:20 i mezzi dell’emergenza urgenza Asl Tse sono intervenuti a Cortona SP del Sodo per incidente stradale. Un’ auto coinvolta. Intervenuta...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less