Il Teatro Signorelli sta facendo il pieno, grande adesione da parte degli affezionati e ora due settimane per i nuovi abbonati alla stagione teatrale. I numeri e le cifre della campagna sono stati resi noti stamani nellโambito della conferenza stampa fra il Comune di Cortona, lโAccademia degli Arditi e la Fondazione Toscana Spettacolo: la risposta degli abbonati ยซstoriciยป รจ stata elevata e adesso tutti coloro che vogliono aderire possono farlo entro il 14 novembre. Dal giorno 20 di questo mese รจ aperta la possibilitร di acquistare i biglietti per i singoli spettacoli.
Conto alla rovescia per la prima delle 12 serate in programma al Teatro Signorelli. Il turno giallo comprende gli spettacoli con Lodo Guenzi in ยซTrappola per topiยป di Agatha Christie il 24 novembre, il 13 dicembre la danza e le coreografie di Aurelie Mounier sulle note de ยซLe quattro stagioniยป di Vivaldi, con Giacomo Bianchi al violino e al cembalo il maestro Lorenzo Feder, Il 17 gennaio รจ la volta di Massimo Ghini e Paolo Ruffini in ยซQuasi amiciยป, il 15 febbraio arriva Stefano Accorsi con ยซAzulยป, il 3 marzo torna la musica con la Cor-Orchestra con lo ยซStabat Materยป di Giovan Battista Pergolesi, infine Sergio Castellitto in ยซZorroยป il 30 marzo. Il giorno seguente Castellitto replicherร per il turno verde che si apre il primo dicembre con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi in ยซLe verdi colline dellโAfricaยป, il 19 dicembre il concerto di Natale dellโOrchestra regionale della Toscana diretta dal maestro Daniele Rustioni con Francesca Dego solista in un repertorio da Prokofโev a Beethoven. Bis anche il 18 gennaio per Ghini e Ruffini in ยซQuasi amiciยป, mentre il 2 febbraio saranno di scena Gioele Dix e Valentina Cardinali in ยซLa corsa dietro il vento – Dino Buzzati o lโincanto del mondoยป e ancora il 15 marzo sul palco salirร il Balletto di Siena in ยซThatโs amoreยป.
ยซI numeri che stiamo notando ci confermano di aver programmato una stagione di grande livello. Riteniamo una scelta vincente quella di aver puntato sulla musica di alta qualitร , con un doppio appuntamento grazie a due grandi realtร come lโOrchestra Regionale della Toscana e la Cor Orchestra. Nella primavera del 2021, appena รจ stato possibile, abbiamo subito riaperto il teatro e il museo. La cultura a Cortona รจ una prioritร e il pubblico lo sa bene, infatti abbiamo registrato subito grandi numeri e un ritorno fatto di affetto, calore e partecipazione. Questa per noi รจ una stagione di rilancio su cui scommettiamoยป, dichiara lโassessore alla Cultura del Comune di Cortona Francesco Attesti.
ยซEsprimiamo soddisfazione dopo la riapertura dellโanno scorso: si riparte alla grande, la stagione รจ di livello ottimo, registriamo una bella risposta del pubblico. Qui al teatro Signorelli stiamo cercando di trovare il modo di ripartire anche con il cinema. Seppur in un contesto generale di grande difficoltร per i cinematografi, riteniamo che Cortona non possa stare senza cinema. Per questa ragione abbiamo programma per novembre quattro pomeriggi di film per bambini.