Ce nโรจ davvero per tutti i gusti e per tutte le possibilitร : il cartellone degli appuntamenti estivi di Lucignano spazia da momenti culturali a quelli di puro intrattenimento, strizzando lโocchio alle eccellenze enogastronomiche, tra riconferme importanti, come i โDi Giovedรฌโ e intriganti novitร . Unโofferta straordinaria con un comune denominatore: sempre allโinsegna della qualitร , destinata ad un pubblico il piรน vasto possibile di turisti, visitatori e cittadini lucignanesi, immersi nellโincanto di โUno dei Borghi piรน belli dโItaliaโ. Il programma รจ stato presentato dal Sindaco di Lucignano, Roberta Casini, dallโassessore al turismo Stefano Cresti e dallโassessore alla cultura Serena Gialli, che nellโoccasione, visto il successo, ha confermato anche la proroga della Mostra delle opere di Giulio Galgani al Museo di Lucignano fino al 30 giugno.
Tra gli appuntamenti dellโestate di Lucignano, da evidenziare il ritorno del โTeatro Rosini allโapertoโ organizzato da โOfficine della Culturaโ, nella straordinaria cornice di Piazza San Francesco, il 21 e 28 giugno, il 5 luglio e 2 agosto. Una stagione dalle tante portate, tra teatro, musica, letteratura, a cui si affiancheranno i menรน proposti dalla chef Susanna Del Cipolla, nel consueto scambio tra palcoscenico, platea e cucina a cui ormai il Teatro Rosini, che sia al chiuso o allโaperto, ci ha abituati. Via stasera, 21 giugno, alle ore 20:00, con lo spettacolo โAretino cabaret โ Ritratto ballerino di un avventuriero del pensieroโ di e con Luca Scarlini con la partecipazione di Francesco Botti. Lo spettacolo sarร accompagnato da una Cena aretina. Tanti eventi culturali, in questo caso un rinnovato connubio tra teatro e tavola, spiega Serena Gialli: ยซGrazie alla collaborazione con la chef Susanna Del Cipolla, anche questa stagione inviterร il pubblico alla scoperta di abbinamenti inediti, capaci di far risaltare il โsaporeโ di uno spettacolo, dalla cena aretina allโincontro con i sapori del Mediterraneo con il concerto dei Kabรฌla realizzato nellโambito della Festa della Toscanaยป.
Nel mezzo, sabato prossimo 25 giugno, โLa notte Romanticaโ, in collaborazione con lโAssociazione dei Borghi piรน belli dโItalia di cui Lucignano fa parte. Tra le novitร , il โFlash mob unpluggedโ, con la possibilitร , da parte di musicisti provetti o alle prime armi, di suonare, con il proprio strumento, nei vicoli, nelle Piazze, negli angoli piรน evocativi del Borgo. Unitamente, nel centro storico, si terrร Calcione Classic, il raduno di auto โPorscheโ dโepoca. Il clou alle 21.15 in Piazza San Francesco, dove si esibirร la โFour seasons swing soul bandโ: un tocco di classe e di eleganza musicale con una โdolceโ sorpresa.
Luglio si apre con โLetture nel Borgoโ, in collaborazione con la Feltrinelli, in programma dal 5 al 10, con autori e autrici del calibro di Sabrina Paravicini, Tito Barbini, Raffaele Capperi, Veronica Pivetti, Luca Sommi. โDal 22 al 24 รจ in programma la seconda edizione di LMF, Lucignano Music Festivalโ, annuncia l assessore Stefano Cresti. Il titolo di questa edizione e โFavoleโ, le piรน belle arie classiche interpretate da Irene Abrigo, Francesco Sica, Jรผrg Dรคhler, Martina Santarone, Enrico Bronzi, Sebastian Braun, Francesca Sperandeo, Antonio Siringo e lโOrchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole. Il programma completo su www.lucignanomusicfestival.com. Ma luglio รจ anche il mese di apertura del programma dei tradizionali โDi giovedรฌ sere dโestate a Lucignanoโ: il 14 รจ in programma la cerimonia dโapertura alla presenza della Banda Rosini e del Gruppo storico e sbandieratori di Lucignano. A seguire, lo spettacolo medievale โNotte di fuocoโ. Il programma si sviluppa poi ogni giovedรฌ fino al 25 agosto con eventi imperdibili: street music, cene allโaperto in ristoranti e macellerie, con piatti e menรน dedicati alle eccellenze del territorio. Romanticismo e buon vivere toscano vanno a braccetto il 10 agosto: nella Notte di San Lorenzo, Lucignano diventa il โBorgo dei desideriโ, con unโindimenticabile cena sotto le stelle. Il 3 settembre e nel fine settimana dal 16 al 18, torna โLucignano, sensi e amoreโ, mentre il 25 settembre รจ in programma โMemorie del passatoโ.
โUn programma intensissimo – dichiara il Sindaco Roberta Casini – tra eventi consolidati e novitร , destinato ai lucignanesi, ai turisti e a coloro che semplicente si trovano a transitare dal nostro borgo, uno dei piรน belli dโItalia. Siamo orgogliosi per la grande attenzione di tante associazione che contribuiscono alla buona riuscita e organizzazione degli eventi, destinando tanto impegno allo sviluppo del nostro splendido territorio in collaborazione con gli assessorati e Stefano Cresti, autore della grafiche promozionaliโ.
Per tutte le informazioni sul programma degli eventi, visitare le pagine social del Comune di Lucignano