Buona la prima per i ragazzi del Liceo Scientifico “Giovanni da Castiglione” che hanno partecipato alla prima gara dei Campionati Studenteschi di Orienteering. Due le squadre, femminile e maschile, categoria allievi/e, accompagnate dalle professoresse Giuliana Fanfani ed Antonella Fabbriciani, che hanno siglato la vittoria nella fase provinciale. Per la squadra femminile Daphne Marchi si è classificata al primo, Michelle Spitaleri al secondo e Irene Bertocci al sesto mentre per i maschi erano presenti, Iacopo Carta classificato al secondo posto, Simone Di Costanzo al 3 posto e Alfonso Luca D’Alesio al quarto. Dopo 2 anni di stop, e dopo la prova di ieri, ad Arezzo, l’attenzione è tutta rivolta al 5 maggio a Montecatini dove si svolgerà la fase regionale. “L’orienteering viene considerato una vera e propria ginnastica mentale che aiuta anche a preservare l’ambiente e la natura. Questo, quindi, al pari di altri eventi ha offerto ai nostri giovani l’opportunità di vivere un’esperienza di incontro-confronto con altre realtà scolastiche con le quali sono hanno in comune la passione della conoscenza e la costruzione di un futuro migliore” dichiara l’assessore all’Istruzione, Stefania Franceschini.
I ragazzi del Liceo Scientifico passano alla fase regionale dei Campionati Studenteschi di Orienteering

Potrebbero interessarti
È successo alle 15.30 a Soci nel comune di Bibbiena. Nell’incidente stradale è rimasta coinvolta una moto. Due le persone ferite entrambe residenti a Ferrara: un uomo di...
Dalle 9.00 alle 15.00 sarà quindi necessario interrompere l’erogazione idrica in queste due località. Ripristinando il servizio, non sono da escludersi momentanee...
Dopo la creazione dell’ufficio di Stato civile distaccato, l’Amministrazione di Cortona dà il via a «Matrimoni fuori dal Comune», iniziativa che consentirà di effettuare...
Alle ore 4:25, lungo la Sp della Scarpaccia nel comune di Pratovecchio Stia un’auto è uscita dalla carreggiata e finita contro un albero. Coinvolte tre persone di cui...
Galgani, le opere del ritorno al Museo Comunale di Lucignano
Le opere in esposizione fino al 19 giugno 2022. Gialli: “Forte richiamo alle tradizioni nel periodo della Maggiolata”. Biasini Selvaggi: “Con rispetto in uno scrigno di...
“San Francesco riceve le Stigmate” risplende al Mart di Rovereto. Sabato 28 maggio inaugurazione dell’esposizione “Contrasto 59-2V” di Emilio Vedova nell’ambito...