“La politica delle cose fatte”. Così l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi, commentando il progetto del recupero del “casottino” ex Sip e relativa area circostante, oggi destinato a punto di ristoro, bookshop e spazio incontri culturali. Stiamo parlando dell’area del Cassero ovvero la porzione di piazzale interessata dallo scavo archeologico poi ritombato alcuni anni fa. Infatti, lo scavo era coperto da lamiere in ferro che partivano da Palazzo Pretorio fino al casottino ex Sip proprio a ridosso dell’ingresso del percorso sotterraneo del Sistema Museale Castiglionese. Un’area rimasta inutilizzata per lungo tempo fino a quando non è partito il progetto che ha visto il recupero e la riqualificazione dell’ex casina tecnica e dell’area circostante oltre alla realizzazione di uno spazio di socializzazione di supporto al Sistema Museale Castiglionese. Un’area in cui prendere un caffè o un tè, magari facendo due chiacchiere o assistendo alla presentazione di un libro. Uno spazio meno formale del museo, ma non lontano da esso in modo da aiutare la permanenza dei visitatori che, nei mesi invernali come in quelli estivi, possono gradire un caffè o una bevanda a margine della visita al museo o agli scavi archeologici. “Ci basiamo su fatti evidenti. Le due fotografie, quella del 2014 e quella odierna sono eloquenti. Oggi abbiamo restituito ai castiglionesi e ai tanti visitatori del nostro Museo un luogo fruibile per tutti” conclude l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
Castiglion Fiorentino, l’area del Cassero: completato il recupero del “casottino” ex Sip


Potrebbero interessarti
Donna dispersa ritrovata in buone condizioni a Badia Tedalda: decisivo l’intervento dell’elicottero Drago
Questo pomeriggio i Vigili del Fuoco di Arezzo sono intervenuti in località La Chiocciola, nel comune di Badia Tedalda, per le ricerche di una donna di circa 49 anni...
Incidente sul lavoro a Cavriglia: due uomini in codice due, uno trasportato con Pegaso 1
Intorno alle ore 14 è stato attivato il 118 ASL TSE per un incidente sul lavoro in località Castelnuovo dei Sabbioni, a Cavriglia. Intervenuti sul posto...
Castiglion Fiorentino, secondo trofeo della gara cinofila per il ripopolamento dei fagiani senza sparo
Domenica 12 luglio, al Circolo Acli della “Noceta”, si è svolto il secondo trofeo della gara cinofila per il ripopolamento dei fagiani senza sparo. Oltre 90 partecipanti...
A Castiglion Fiorentino il centro estivo comunale dedicato ai bimbi dai 3 ai 6 anni, iscrizioni aperte fino al 24 luglio
Attenzione verso le famiglie con un occhio di riguardo per quelle più deboli. Sociale ed inclusione, quindi, è questa l’estate organizzata dall’ufficio Servizi Sociali...
Le scale mobili saranno attive ogni giorno fino a mezzanotte. L’Amministrazione comunale ha attivato una convenzione con una società esterna che svolgerà il compito di...
I risultati de “La scuola dei mestieri” di Zero Spreco: formati 10 nuovi professionisti degli impianti tecnologici
Hanno finito il tirocinio lo scorso 30 giugno i dieci nuovi tecnici addetti all’istallazione e alla manutenzione di impiantistica idraulica, elettrica e del...