Nell’anno del Covid la mortalità a Castiglion Fiorentino rispetto al passato risulta in leggero aumento. Infatti, anche se sono, ovviamente, dati parziali al 15 agosto i decessi sono stati 113 tra i quali 57 uomini e 56 donne. Lo scorso anno erano 156 di cui 74 uomini e 82 donne; nel 2019 erano 121 con 51 uomini e 70 donne; leggera risalita nel 2018 con 143 decessi dei quali 77 uomini e 66 donne e, infine, nel 2017, ultimo anno di comparazione, si sono registrati 145 decessi, dei quali 70 uomini e 75 donne. Ad oggi i castiglionesi strappati dal virus, secondo i dati USL, sono stati 4. Pressoché, invece, stabili le nascite. Se nel 2016 abbiamo toccato soglia 100, nel 2020 abbiamo registrato una flessione attestandoci a 87, quest’anno, dai primi dati arrivati, ad oggi sono nati 57 bambini, e se il trend registrato fino ad ora continua anche nei mesi successi, si dovrebbe tornare ai livelli per pandemia e attestandoci intorno alle 100 nascite. Nel dettaglio abbiamo nel 2017 98 nati, nel 2018 78, nel 2019 94 e, come detto, nel 2020, 87. “Anche Castiglion Fiorentino è in linea con il trend nazionale, ovvero la mortalità supera di gran lunga la natalità. La conseguenza diretta del quadro descritto finora è, quindi, il progressivo invecchiamento della popolazione. Tutto questo andrà ad incidere in maniera sempre più pesante sul sistema sanitario-welfare che dovrà diventare sempre più un ‘welfare di comunità” sottolinea il sindaco Mario Agnelli.
Castiglion Fiorentino, nel periodo Covid19 è aumentata la mortalità. I dati
Potrebbero interessarti
“Nello sport come nella vita si può vincere o perdere, arrivare primi o ultimi. Ma la vera vittoria è non mollare mai”. È con queste parole che il sindaco di Castiglion...
Questa mattina, alle ore 10:16, il servizio di emergenza del 118 della ASL TSE è stato attivato per un incidente stradale avvenuto sulla SP 21, in località Badia al Pino...
Castiglion Fiorentino, riprendono i lavori sul cantiere delle scalette di Via Trieste
Dopo il via libera alla variante al progetto originale sono ripresi i lavori alle “scalette” di via Trieste. Il progetto originale aveva come obbiettivo di...
Arezzo, 14enne porta una pistola a scuola e la mostra ai compagni: denunciato lo zio
Un episodio allarmante si è verificato all’Istituto Comprensivo Statale Martiri di Civitella a Badia Al Pino, in provincia di Arezzo, dove un ragazzo di 14 anni ha...
Lavori sulla SP23 dell’Infernaccio per la messa in sicurezza del ponte: tratto chiuso dal 21 gennaio
Il Comune di Monte San Savino avvisa i cittadini che la SP23 dell’Infernaccio, la strada che collega Montagnano e Frassineto, sarà interessata da lavori di sistemazione...
Ultima chiamata del bando per il nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese (ICEC)
A più di un mese dall’apertura del concorso per la realizzazione del nuovo logo dell’Istituzione Educativa Culturale Castiglionese (ICEC), sono tanti i bozzetti e i...