Presentato questa mattina a Firenze il progetto โTerre degli Uffiziโ che vede il comune di Castiglion Fiorentino uno dei 5 comuni che hanno firmato il protocollo dโintesa della durata quinquennale stipulato con la Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CF Firenze. Il progetto si concretizza subito in 5 mostre che, da una parte, interessano le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e dallโaltra approfondiscono il legame tra il territorio e le collezioni del museo. A Castiglion Fiorentino la mostra si terrร dal 2 ottobre al 6 gennaio, presso la Pinacoteca comunale, dal titolo โLโultimo sigilloโ. Le Stimmate di San Francesco a La Verna dalle collezioni delle Gallerie degli Uffizi.
Lโesposizione si concentra sulla figura del San Francesco di Assisi che ha nel santuario della Verna uno dei luoghi piรน celebrati della cristianitร . In occasione della Festa del Santo Patrono dโItalia, San Francesco, appunto, le Gallerie degli Uffizi e la Pinacoteca Comunale di Castiglion Fiorentino si โscambierannoโ due importanti dipinti raffiguranti lโepisodio delle stigmate. Gli Uffizi invieranno a Castiglion Fiorentino il capolavoro di Ludovico Cardi, detto il Cigoli, โSan Francesco riceve le stigmateโ (1596) e al contempo, Castiglion Fiorentino presenterร agli Uffizi il โsuoโ โSan Francesco che riceve le stigmateโ: il bellissimo dipinto di Bartolomeo della Gatta, del 1487, tra i pezzi piรน preziosi della Pinacoteca comunale, sarร visibile nelle sale del Quattrocento della Galleria delle Statue e delle Pitture per tutta la durata della mostra.
โIn unโottica di promozione culturale e turistica della cittร di Castiglion Fiorentino, la collaborazione con la prestigiosa Galleria degli Uffizi di Firenze e il suo direttore Eike Schmidt ci ha regalato questโinteressante iniziativa che vede lโopera di Bartolomeo della Gatta, da anni osservata, valorizzata e promossa a livello nazionale sia dallโOnorevole Vittorio Sgarbi che lโha scelta per il padiglione Italy di Expo 2015 che dal direttore Angelo Tartuferi per una mostra presso la Galleria dellโAccademia di Firenze, al centro del progetto โTerre degli Uffiziโ che si realizzerร attraverso uno scambio di opere che dal 2 ottobre 2021 al 6 gennaio 2022 vedranno i due Musei esporre in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono dโItalia le opere di Ludovico Cardi, detto il Cigoli esposto agli Uffizi con lโopera di Bartolomeo della Gatta esposto nel Museo di Castiglion Fiorentinoโ conclude il sindaco Mario Agnelli, presente alla conferenza stampa di questa mattina a Firenze.