fbpx

Arezzo, “Io cammino per Casa Thevenin”, passeggiata solidale nel cuore della città

Tutti uniti per un solo obiettivo quello della solidarietà, attraverso la collaborazione congiunta Coldiretti, Comune di Arezzo, Farmacie Comunali, Uisp e Istituto Thevenin hanno presentato questa mattina in conferenza stampa dalla Sala della Giostra del Saracino l’iniziativa “Io cammino per Casa Thevenin”, passeggiata per contribuire a sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne.
“Abbiamo voluto proseguire le nostre iniziative solidali coinvolgendo la rete della città – commenta Lidia Castellucci Presidente di Coldiretti Arezzo – la nostra è una provincia molto sensibile e quando si parla di collaborare per un obiettivo comune riscontriamo sempre grande partecipazione, siamo molto contenti di poter ritornare in piazza per contribuire come associazione nella costruzione di messaggi carichi di valori e di significato per tutta la cittadinanza. Abbiamo avuto l’autorizzazione da tutti gli enti competenti per mettere in piedi questa iniziativa e lo faremo nel pieno rispetto delle norme anticovid seguendo quanto richiesto dalle linee guida in forma distanziata ed individuale”.
L’iniziativa è stata ideata e promossa dal Coordinamento delle Donne imprenditrici agricole della provincia di Arezzo che è guidato da Elena Bertini.

“E’ un tema cruciale – spiega Elena Bertini Responsabile Donne Impresa Toscana e Arezzo – nel nostro paese ogni due giorni una donna è vittima di femminicidio. Siamo chiamati alla responsabilità su questo argomento, tutti a partire da ogni livello, per questo come Coordinamento abbiamo condiviso l’opportunità di dare voce ad una nuova campagna a sostegno della violenza di genere, la camminata di sabato 19 giugno rientra negli appuntamenti di #Zeroviolenzadonne, si tratta di una campagna positiva, mossa dalla speranza e con un messaggio forte trasmesso attraverso una comunicazione gentile, pensiamo infatti che la gentilezza sia un ingrediente imprescindibile quando parliamo del rapporto uomo-donna”.
E’ stata realizzata per l’occasione una t-shirt e sarà possibile con una donazione minima, sostenere con un piccolo contributo Casa Thevenin, Istituzione cittadina e di tutta la provincia quando parliamo dei diritti delle donne e dei bambini.
“Il tema della violenza nei confronti delle donne è molto sentito da questa amministrazione ma spero sia condiviso da tutte le forze politiche – commenta l’Assessore del Comune di Arezzo alle Pari opportunità Giovanna Carlettini – ho registrato positivamente il voto unanime in Consiglio Comunale sull’atto di indirizzo presentato dai consiglieri di maggioranza per la campagna di sensibilizzazione finalizzata a diffondere l’uso del linguaggio silenzioso ma efficace definito Signal for Help. Tutti dobbiamo dire no alla violenza per le donne di oggi e le donne di domani. E in merito a queste ultime, ricordo il bando già partito con l’8 marzo e riservato agli studenti delle scuole medie che culminerà nella premiazione del 25 novembre. Abbiamo dunque riservato circa 9 mesi, un arco temporale consistente, per permettere di riflettere su questo importante argomento.
Colgo l’occasione per ringraziare gli organizzatori di questa iniziativa che vede peraltro in prima fila realtà di consolidata esperienza nell’accogliere proprio le donne che subiscono vessazioni e che spesso sono anche madri”.

Coldiretti si impegna da anni nella promozione dei corretti stili di vita e di una sana alimentazione, in questa iniziativa la collaborazione con l’Assessorato allo sport era davvero imprescindibile.
“È scientificamente provato che un sano stile di vita e una regolare attività fisica preservano dalle malattie – spiega Federico Scapecchi Assessore allo Sport del Comune di Arezzo – camminare, soprattutto se organizzato in gruppi, è anche strumento di socializzazione e di salvaguardia dell’ambiente e rappresenta un modo di fare sport, senza dover ricorrere per forza a una dimensione agonistica. A proposito di sport, resto fermamente convinto che lo stesso abbia ricadute su molti ambiti, da quello turistico al sociale. In questo caso, camminare diventa strumento di coinvolgimento e sensibilizzazione. E saremo nel centro di Arezzo. Verrebbe da dire: per toccare il cuore di un tema così importante, cosa c’è di meglio se non il cuore della nostra città?”.
E la camminata diventa così un mezzo per parlare al cuore delle persone, messa in piedi attraverso la collaborazione decennale tra Coldiretti e UISP Arezzp.
“L’iniziativa di sabato 19 giugno è una camminata di circa 5 km, aperta a tutti, che si sviluppa lungo le mura cittadine con partenza da p.zza S. Jacopo – afferma Marisa Vagnetti Presidente della UISP – segna la ripartenza della collaborazione noi e Coldiretti che dura da anni e che purtroppo è stata interrotta dalla Pandemia. La camminata ha come tema la violenza sulle donne ed ha uno scopo solidaristico a favore della Casa di Theverin, entrambi temi molto importanti per la nostra associazione”.
Nell’ultimo anno Coldiretti ha attivato anche una collaborazione con le Farmacie Comunali di Arezzo partner della camminata.
“La finalità delle Farmacie Comunali di Arezzo è la promozione del benessere psico-fisico dei cittadini – commenta l’amministratore delegato Gianluca Ceccarelli. – Questa finalità è perseguita anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e di informazione sugli stili di vita quotidiani che aiutano a stare bene e che comprendono pure la corretta alimentazione e il movimento. Ringraziamo Coldiretti Arezzo per il coinvolgimento nella camminata per il Thevenin che, oltre a consolidare positive collaborazioni tra diverse realtà del territorio, si colloca sul solco delle nostre attività e sarà un’occasione per ripartire, per prendersi cura di sé e per pensare agli altri”.
Arezzo sa rispondere in maniera molto importante quando parliamo di solidarietà, questo li ha chiarito benissimo il Presidente del Thevenin Sandro Sarri nel suo intervento.
“Un sentito ringraziamento a tutti i soggetti che hanno pensato ed organizzato questa bella iniziativa, che sono certo riscuoterà tanto successo, quindi il mio grazie particolare va a Coldiretti Arezzo, alla UISP Sezione di Arezzo, alle Farmacie Comunali per il sostegno. Una passeggiata nella bellissima città di Arezzo, che offrirà lo spunto per aiutare la nostra realtà, oggi più che mai, chiamata in causa dalle tante difficoltà che il mondo del sociale attraversa. Siamo molto soddisfatti anche dell’idea di realizzare una t-shirt “celebrativa” di questo evento, con una frase molto emblematica #zeroviolenzadonne, segno evidente dell’impegno che CASA THEVENIN e Pronto Donna mettono ogni giorno per affrontare un tema, purtroppo così tanto di moda”.
Al termine per tutti i partecipanti una degustazione di frutta di stagione e a km zero a cura dei Cuochi Contadini di Campagna Amica.
Info e adesioni, Area Promozione e Sviluppo Coldiretti Arezzo: Linda Mencaroni 339.7753094, Leonardo Cherici 333.1858673.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

https://www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arrestano-lo-stalker-che-perseguitava-lex/

L’EX LA PERSEGUITA: ARRESTATO

Pedinamenti, appostamenti. Ma non solo. L’ex le aveva anche danneggiato la macchina e bruciato un capanno agricolo di sua proprietà. Lunedì è stato arrestato dai carabinieri 👇

www.sr71.it/2023/03/04/arezzo-le-danneggia-la-macchina-e-le-brucia-il-capanno-i-carabinieri-arres...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Se riaprissero le case chiuse gli ex potrebbero impiegare il loro tempo in modo più costruttivo invece che distruttivo .........

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
                                                                                                                                                              Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 allospedale di Siena.

https://www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-soccorso/

INCIDENTE: QUATTRO FERITI
Incidente nel tratto maledetto di Marcena: due veicoli coinvolti e quattro feriti. Due uomini, 41 e 25 anni, e una donna di 59 anni sono stati trasportati in codice giallo al ps di Arezzo, un uomo di 54 anni in codice 3 all'ospedale di Siena.

www.sr71.it/2023/03/04/incidente-a-marcena-due-veicoli-coinvolti-e-quattro-feriti-al-pronto-socco...
... See MoreSee Less

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica. 

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio. 

Ecco il commento del suo team manager @gabriele_minelli72 che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina lAbu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto

IL LEONE RUGGISCE ANCORA

E ormai chi lo ferma più? Paolo Lucci, il leone castiglionese che aveva lasciato tutti a bocca aperta alla Dakar 2023, fa il bis ad Abu Dhabi, gara valida per il il campionato mondiale di rally. La sua posizione ad ora? Primo posto nella sua classifica.

Sì, perché il centauro castiglionese con il suo terzo posto nella categoria di rally 2 alla gara negli Emirati Arabi adesso si posiziona nel gradino più alto del podio.

Ecco il commento del suo team manager Gabriele Minelli Dakar che ricapitola lo score di Lucci.

🇮🇹 Montagne russe fino alla fine .. un grande Paolo Lucci #46 termina l'Abu Dhabi Desert Challenge portandosi primo nella classifica Rally2 del World Rally-Raid Championship 2023! 🏆
🥈 Tappa odierna, guidando con una sola mano, P2 Rally2 e P9 assoluto
🥉 Classifica finale #ADDC 2023 P3 Rally2 e P10 assoluto
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie mille! E grande Paolo!

Bravissimo!!!! orgoglio per tutti noi Castiglionesi 👏👏👏💯❤️

Grande Paolo 💪💪👋👋

Bravo Paolo!!👏👏

Bravissimo

Super Paolo Lucci

Complimenti Paolo 💪🦁

Grande Paolo !!!

Bravo Paolo 🍀👋🍀🇮🇹🍀

Un grande

View more comments

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

https://www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-santo-piu-alberi-al-mercato-vecchio/

PARTONO I LAVORI AI PARCHEGGI

Cortona, partono i lavori ai parcheggi. Sosta gratuita ancora allo Spirito Santo. Più alberi al Mercato Vecchio

www.sr71.it/2023/03/03/cortona-partono-i-lavori-ai-parcheggi-sosta-gratuita-ancora-allo-spirito-s...
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Io penso che proprio non ci siamo. Se questo è aiutare il turismo a Cortona non sono d'accordo. Senza parlare poi di chi lavora o vive a Cortona. Dove dovremmo parcheggiare noi abitanti? Non vi lamentate se i cittadini se ne vanno

Penso che i cortonesi si ricorderanno di questa amministrazione per molti anni. Invece di valorizzarla la stanno piano piano degradando pezzetto dopo pezzetto. Quando i danni sono stati fatti, non si possono mettere le toppine come sull'asfalto.

Un’ amministrazione veramente GENIALE!

Al parcheggio dello Spitito Santo già ci sono i cartelli. Da quando saranno a pagamento? Sono previsti abbonamenti o riduzioni per chi lavora a Cortona?

Speriamo almeno che i lavori finiscano prima di Pasqua! Sempre meno parcheggi sia a Cortona che a Camucia e a pagamento quello dello Spirito Santo per venire incontro ai cortonesi e ai turisti?

Sarà possibile tutti questi parcheggi a pagamento

We NEED drivers/taxis!!!!!!! Not to penalize the people who drive that already need to walk up the huge hill!!!! The orange speed boxes with NO cameras in them??? 🤦🏻‍♂️ The new park (built right next to a park) and the work in the square in Camucia taking away much needed parking!!! What a complete waste of money and time!!!! 🤦🏻‍♂️

This administration has spent (wasted) so much money, this is how they are going to make some of it back? Charge people to park and then they have to walk up that huge hill?? I guess that’s why they are doing so many projects all at once because they know they are not going to get re-elected! 🤷🏻‍♂️

Ma questi hanno certe idee ,ma chi le partorisce queste incredibili genialate

Da non cortonese il mio modesto parere è che chi ha ideato di fare parcheggi a ca@@o di cane davanti alla porta bifora non ha nessuna cognizione della realtà e soprattutto non ha nessuna idea di dove si trova..... Roba da pazzi

When is the next election??? 🤔

Il cambiamento??? ... e ci sarà boh!!

Levateje el vino!!!!! 🤦

Credo, ben al di là del numero delle piante da tagliare (13 - 9 - 22...) che debba essere valutata con attenzione l'opportunità di soffocare con un parcheggio la porta Bifora da valorizzare, semmai, con un'area verde. Anche in questa circostanza è mancata la capacità di ascolto e la voglia di confrontarsi con i cittadini. È questo il limite più grande di questa Amministrazione.

View more comments

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI 

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

https://www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/

AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA MA ANCHE LA TARI

🚮 Cresce la raccolta differenziata. Nel 2017 era del 40, 7%, nel 2018 del 60,7%, nel 2019 del 62,2%, nel 2020 del 65,3%, nel 2021 del 66,2% e nel 2022 del 67,13%

💸Cresce la Tari in maniera esponenziale: in 20 anni siamo passati da 970 mila euro ai 2.507.790 euro di quest’anno

I dati del Comune di Castiglion Fiorentino:

www.sr71.it/2023/03/03/castiglion-fiorentino-tari-raccolta-differenziata/
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Lo dici al comune e fanno come i cavalli hanno i paraocchi bo e cosi

Aumenta si anche la tassa per forza qui s Lucignano nei bidoni ci infilano di tutto da animali morti,pezzi di alberi ecc ecc senza telecamere ci di rimette tutti per forza peroo non va bene per niente che ...schifo !

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

https://www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/

TRAGEDIA NELLA NOTTE: MUORE A 32 ANNI

È successo a Terranuova Bracciolini:

www.sr71.it/2023/03/03/terranuova-bracciolini-incidente-mortale-perde-la-vita-a-32-anni/
... See MoreSee Less