Domani, 27 maggio, ricorre il trentesimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. La Convenzione è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo: a oggi sono 196 i paesi che l’hanno ratificato. È il primo trattato sui diritti dei minorenni a essere vincolante e include tutte le fattispecie dei diritti umani, tra cui quelli civili, culturali, economici, politici e sociali. La sua adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti e ha contribuito a cambiare la percezione relativa all’infanzia e all’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo: bambini e adolescenti non più come oggetto di cura ma come soggetto di diritto. Tra i 212 comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa anche quello di Castiglion Fiorentino che ha deciso per domani sera di colorare di blu il simbolo per eccellenza della Città, ovvero, la Torre del Cassero per dimostrare, ancora una volta, il suo sostegno alla promozione i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Il nostro comune, sempre sensibile a queste tematiche, non poteva non aderire all’iniziativa dell’Unicef denominata ‘Lunga Vita ai Diritti’. I bambini, le bambine e gli adolescenti vanno protetti e tutelati, sono loro, infatti, il nostro futuro” dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Stefania Franceschini.
Castiglion Fiorentino celebra la giornata mondiale dell’infanzia e il Cassero si illumina di blu
Potrebbero interessarti
Maltempo: cadono gli alberi in Valdichiana. Oltre 45 interventi dei Vigili del Fuoco
I Vigili del Fuoco di Arezzo hanno effettuato circa 45 interventi nelle ultime 24 ore per il forte vento che ha colpito la provincia di Arezzo. Gli interventi più...
Castiglion Fiorentino, fermate 130 auto senza assicurazione nel 2024. Un trend sempre più in ascesa
Sarà che i premi delle polizze sono sempre più onerosi ma anche a Castiglion Fiorentino si registra il preoccupante incremento delle auto che circolano senza...
Con l’arrivo delle temperature più rigide, occorre proteggere dal gelo i contatori e le tubature dell’acqua più esposte al freddo dell’inverno. Nuove Acque suggerisce ai...
Si comunica che, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria in località Rigutino Sud, l’erogazione dell’acqua sarà interrotta in località Vitiano, martedì 14...
“Molteplici visioni d’amore – Cortona città del mondo”, aperto il bando per l’undicesima edizione
È aperto il bando di partecipazione al concorso letterario «Molteplici visioni d’amore – Cortona città del mondo», la manifestazione patrocinata dal Comune di...
Arezzo, ruba auto e sbatte contro un’ambulanza pochi metri dopo
È successo questa notte ad Arezzo, in via Niccolò Aretino. Dei malviventi sono scappati dopo aver rubato una Mini. La loro corsa è finita a una manciata di metri da dove...