A seguito delle reiterate e giuste proteste della popolazione residente in Via Farniole per la pessima gestione della raccolta dei rifiuti, l’Amministrazione Comunale ha preso carta e penna e si è mossa con decisione nei confronti del gestore unico per evidenziare come sia stato ad oggi completamente disatteso il cronoprogramma stabilito di comune accordo per l’attuazione delle nuove modalità di servizio.
In effetti la zona delle Farniole, che è sicuramente la più importante della parte sud del territorio comunale sia per numero di utenze sia per insediamenti commerciali e artigianali, a causa di queste gravi mancanze risulta quotidianamente oppressa da un sovraccarico di rifiuti entro i vecchi contenitori stradali e purtroppo anche all’esterno dei medesimi. Una situazione insomma del tutto inaccettabile.
Malgrado i ripetuti solleciti verbali rivolti alla struttura tecnica del gestore unico, ad oggi non si è assistito ad alcuna risoluzione di questo disservizio. Le conseguenze sono molteplici ed evidenti: a partire dalla problematica igienico sanitaria, passando per l’aggravio dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, fino al danno d’immagine per le aziende del territorio e per la stessa Amministrazione Comunale.
Per questo motivo il Comune di Foiano si è visto costretto a comunicare la sospensione del pagamento del servizio in attesa che l’Autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani ATO TOSCANA SUD determini le sanzioni da porre a carico del Gestore Unico e rimoduli la valorizzazione economica del servizio.
L’auspicio è che mediante questi atti si possa finalmente ottenere il rispetto degli accordi fin qui disattesi.
Foiano, disagi per la raccolta dei rifiuti alle Farniole: il Comune sospende i pagamenti al gestore

Potrebbero interessarti
Una delegazione europea a San Zeno per insegnare alle imprese del territorio ad applicare e misurare la sostenibilità con progetto SusNet Arezzo. E’ l’impianto a...
Confagricoltura Arezzo, successo per il corso di alta specializzazione in potatura delle viti
Tante adesioni al corso di potatura delle viti promosso da Confagricoltura Arezzo. Si tratta di un progetto formativoaltamente specializzato, organizzato in...
“Ben vengano le postazioni per l’erogazione di servizi pubblici self service, ma crediamo, proprio perché nei piccoli centri vivono molte persone anziane che...
I mezzi del 118 della Asl sudest sono intervenuti stamani alle 11,36 su un incidente avvenuto a Cortona, lungo il raccordo Bettolle-Perugia, direzione Perugia, per...
Avevano foto e video di bambini, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali o di autoerotismo. Li guardavano e se li scambiavano. Scatta la maxi operazione della...
Castiglion Fiorentino, in un anno risparmiate 300mila bottiglie. Premiati gli 11 nuclei familiari che hanno più usufruito dei fontanelli
Risparmiate quasi 300 mila bottiglie di plastica mentre sono stati attinti ai fontanelli pubblici di Castiglion Fiorentino quasi 350 mila litri di acqua, tra frizzante e...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less