La Polizia Stradale di Arezzo, intorno alle 3 del mattino, è intervenuta in Autostrada del Sole dove era stato segnalato al NUE 112 un grosso mezzo pesante fermo in corsia di sorpasso, a fari spenti, al Km 359 della carreggiata sud.
Vista l’estrema pericolosità della segnalazione ricevuta, intervenivano immediatamente due pattuglie della Sottosezione di Battifolle per bloccare il traffico diretto verso Roma al fine di scongiurare il verificarsi di gravi incidenti.
Gli operatori, giunti sul posto, con estrema sorpresa, verificavano che l’autista del mezzo, un grosso TIR con targa austriaca che stava trasportando una enorme gru, stava effettivamente dormendo dopo aver arrestato la marcia in corsia di sorpasso.
Il conducente infatti, un croato poco più che trentenne, veniva trovato sdraiato in cuccetta, dentro allo spazioso abitacolo del trattore stradale.
I poliziotti provvedevano immediatamente a liberare la strada dall’ingombrante veicolo riaprendo il traffico dopo averlo posizionato in sicurezza e sottoponendo il soggetto alla prova dell’etilometro.
L’esito dell’accertamento consentiva di riscontrare una positività pari a 1,33 g/l.
Pertanto allo straniero è stata immediatamente ritirata la patente di guida e sequestrato il mezzo per 3 mesi deferendolo, altresì, all’Autorità Giudiziaria.
Dal controllo sono emerse anche numerose violazioni amministrative riguardanti le modalità del trasporto che comporteranno sanzioni per un ammontare di 9000,00 € da versare direttamente e in tempo reale.
Ubriaco si addormenta nel camion “parcheggiato” in corsia di sorpasso. L’intervento della polizia stradale

Potrebbero interessarti
In costante crescita il trend dei musei Castiglionesi, i numeri tornano al livello pre covid
16.520 gli ingressi al Museo Civico Archeologico, Pinacoteca, percorso sotterraneo, Museo della Pieve e alla Torre del Cassero nel 2022. È questo il primo bilancio...
Nuove Acque, lavori di manutenzione a Subbiano
Arezzo, 28 gennaio 2023 – Lunedì prossimo 30 gennaio, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno lavori di manutenzione alla rete idrica di Falciano nel comune di Subbiano...
Un concerto che vede protagonisti i giovani studenti del Conservatorio di Perugia in trasferta a Foiano della Chiana. Questo il programma che la città ha predisposto per...
Una manovra espansiva che raddoppia gli investimenti, una manovra che rafforza l’azione dell’Amministrazione comunale in vista delle prossime sfide e che per la prima...
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Terminata l’udienza di convalida dell’arresto per Francesco Colonna, la guardia giurata che nella serata del 25 gennaio ha sparato al cognato Luca Valli, ora in prognosi...
Castiglion Fiorentino, niente sanzioni e interessi per le cartelle dei cittadini pendenti nei confronti del Comune
Automatica l’agevolazione per i carichi dal 2000 al 2015. Necessaria l’adesione del debitore entro il prossimo 30 Aprile per quelli dal 2016 al 2022 Il...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less