“E’ per me un grande piacere e un onore accettare l’incarico di Coordinatore Regionale dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani dell’elezione che l’assemblea regionale, composta da 50 comuni della Toscana, ha stabilito aprendogli le porte anche al Consiglio Direttivo Nazionale. “Tra gli scopi dell’associazione abbiamo anche quello della valorizzazione del turismo legato al mondo dell’olivicoltura. Grazie alle tante iniziative promosse in questi anni con impegno dal nostro rappresentante nazionale Marcello Bonechi e dal Presidente Michele Sonnessa, le Città dell’Olio dovranno catalizzare sempre di più l’attenzione di enti come la Regione Toscana e il Ministero dell’Agricoltura per evitare l’abbandono dei territori e mantenere e tutelare un paesaggio unico nel mondo. Credo che l’olio rappresenti anche una grande opportunità per il rilancio economico-turistico del nostro territorio” continua Agnelli. L’ingresso del comune di Castiglion Fiorentino nell’associazione risale a cinque anni fa. Questa scelta, fortemente voluta dal sindaco Agnelli e da tutta la giunta, ha permesso alla Città di Castiglion Fiorentino, all’epoca unico comune della provincia di Arezzo, di unire le forze con oltre 350 città italiane per promuovere e tutelare l’ambiente ed il paesaggio olivicolo italiano, in una regione, la Toscana, che esprime al meglio l’origine dell’olio che grazie alla sua qualità viene considerato, anche secondo pareri scientifici autorevoli, alla stregua di un medicinale visto che è particolarmente indicato nella prevenzione di alcune malattie degenerative. “Ci interessa attraverso la collaborazione dei produttori locali il riconoscimento della Denominazione di Origine per la valorizzazione dell’immagine ma soprattutto per la tutela dei consumatori. Nella Regione italiana con il più alto numero di soci, raccolgo questa nuova sfida cercando di fare tutto quello che è nelle mie possibilità, per il bene di questo settore, della mia città e della nostra regione” dichiara il sindaco Mario Agnelli. “A nome di tutte le Città dell’Olio faccio i complimenti e auguro buon lavoro al sindaco Mario Agnelli eletto Coordinatore Regionale delle Città dell’Olio toscane e nel nostro Consiglio Nazionale. La Toscana con la sua grande tradizione e vocazione olivicola e le sue 50 Città dell’Olio è il fiore all’occhiello della nostra Associazione. Grazie al lavoro prezioso del Vice Presidente Vicario Marcello Bonechi e dell’ex coordinatrice Consuelo Cavallini, le Città dell’Olio toscane si sono consolidate e hanno lavorato bene in sinergia. Insieme si può ancora crescere, mettendo in campo progettualità per educare al consumo consapevole le giovani generazioni e per dare nuovo impulso all’oleoturismo e alla costruzione di una proposta turistica integrata e ancora più appetibile per chi arriva nei nostri territori” conclude Michele Sonnessa Presidente delle Città dell’Olio.
Mario Agnelli nominato Coordinatore regionale dell’associazione nazionale Città dell’olio

Potrebbero interessarti
Un programma ricco di novità ed eventi collaterali che si aprirà sabato 10 con la suggestiva Gara dei Musici e degli Sbandieratori alle 21 in Piazza del Municipio e si...
La festa si è svolta lunedì mattina presso la Casa dell’Energia di Arezzo, alla presenza del Presidente Carlo Polci e dell’Amministratore Delegato Francesca...
Un premio alle scuole “Zero Spreco”
Festa all’impianto a recupero totale di san Zeno con mostra di disegni e premiazione delle scuole che si sono distinte nelle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente...
Cortona, stop alle truffe e ai raggiri: nuovo incontro pubblico a Mercatale martedì 13 giugno
Proseguono gli incontri con la cittadinanza per prevenire il fenomeno delle truffe. Un nuovo appuntamento dedicato agli abitanti della Val di Pierle si...
La vetrina delle associazioni locali in sinergia con il mondo del commercio e del volontariato. Ospiti Roberto Cammarelle, Giulia Vernata, Adriano Nicchi e...
In tilt la circolazione nella linea tra nella Roma Firenze. Secondo quanto sembra dalle prime notizie, all’origine di sarebbero alcuni ragazzi che stavo giocando lungo i...