Saranno ancora due le società toscane a prendere parte al prossimo campionato nazionale di Serie A2 di Raffa, il secondo livello nazionale. Assieme al Circolo Bocciofilo Orbetello però non ci sarà più Montecatini AVIS, bensì Cortona Bocce. Gli aretini infatti hanno rilevato il titolo dei pistoiesi, che lasciano la categoria dopo anni in cui sono stati protagonisti del panorama boccistico nazionale, arrivando anche in A1. La stagione passata era stata problematica sia per Orbetello che per Montecatini, stabili nei bassifondi; poi l’emergenza sanitaria e la conseguente mancata conclusione dei campionati di promozione avevano decretato la sospensione delle retrocessioni. Se Orbetello è ripartita, Montecatini ha alzato bandiera bianca. La società esisterà ancora e prenderà parte con i suoi atleti alle gare in programma, ma non al prestigioso campionato, ripartendo dalle categorie regionali inferiori. “Ci risulta impossibile, logisticamente ed economicamente, allestire una formazione competitiva per questi livelli” ha dichiarato al quotidiano Il Tirreno il Presidente montecatinese Moreno Zinanni. A rilevare il titolo sportivo è stata Cortona Bocce, una delle società di maggior rilievo del panorama toscano sotto il profilo sia agonistico che promozionale. Cortona è stata infatti il primo CAB, ovvero centro boccistico di eccellenza, riconosciuto in Toscana, raggiunta quest’anno dal Circolo Grossetano. Già partecipante ai campionati nazionali femminili e giovanili, Cortona aveva provato il salto in A2 sul campo l’anno passato approdando con una squadra assai giovane alla final four regionale per la promozione, poi mai disputata per l’emergenza sanitaria. “Si è presentata l’occasione e l’abbiamo colta al volo” dichiara il Presidente di Cortona Bocce Alessandro Trenti, che prosegue: “Ci dispiace per Montecatini, realtà storica del panorama toscano, che ha incontrato diverse problematiche che gli hanno precluso di proseguire in A2. Cortona Bocce è una realtà solida e ambiziosa, ma con giudizio. Negli anni abbiamo progettato una crescita a piccoli passi, investendo; ci siamo tolti grandi soddisfazioni e abbiamo ricevuto riconoscimenti a livello giovanile, femminile e paralimpico. Un corpo sociale solido e coeso, giocatori e tecnici validi e preparati, sponsor che ci supportano e credono in noi, ottimi rapporti con l’amministrazione e con la politica sportiva, un impianto con potenzialità: tutto questo ci ha consentito di accettare questa nuova entusiasmante sfida. In particolare ci tengo a ringraziare il main sponsor, che darà il nome alla squadra: Briganti Mangimi Cortona”. La dirigenza è ora all’opera per allestire la squadra che sarà composta da tre validi Under 21 cresciuti nel vivaio cortonese e da figure di maggiore esperienza. L’11 dicembre sono stati definiti i gironi: Cortona e Orbetello saranno nel 2, assieme alle tre perugine (S. Angelo Montegrillo, Gialletti e S. Erminio), ai ternani dell’Acquasparta, agli ascolani de La Sportiva e ai maceratesi della Civitanovese.
Bocce: Cortona approda in Serie A2 Rilevato il titolo di Montecatini. Trenti: “La programmazione paga, accettiamo la sfida”

Potrebbero interessarti
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 23 Gennaio 2021 alle ore 14 del 24 Gennaio 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 99 unità, di cui 46...
Senza se e senza ma, condanniamo le offese rivolte al giornalista aretino Marco Botti impegnato nell’organizzazione di un evento in occasione della Giornata della...
Emergenza turismo, sosteniamo la cultura. Anche Cortona a fianco degli operatori di settore
Sono decine anche nel nostro territorio le guide, gli accompagnatori turistici, gli Ncc, gli addetti ai musei e ai trasporti, come anche agenzie turistiche, guide...
Aggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincia di Arezzo Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 22 Gennaio 2021 alle ore 14 del 23 Gennaio 2021 Il...
Come già era successo a novembre e prima ancora a maggio dell’anno scorso, chi si sposterà nella seconda casa in Toscana da altre regioni dovrà avere sul territorio il...
“Nessun posto è bello come casa mia”. Il calendario 2021 dedicato “a noi castiglionesi” quest’anno si presenta in una versione più interattiva. Tramite il QR code sarà...
La pandemia aretina
Nuovi casi rilevati
Ricoverati malattie infettive
Ricoverati Terapia intensiva
5 hours ago
COVID19, OGGI 46 NUOVI CONTAGI IN PROVINCIA DI AREZZO (5 IN VALDICHIANA) E 14 GUARIGIONI
🏥 www.sr71.it/2021/01/24/covid19-report-46/ ... See MoreSee Less
- Likes: 8
- Shares: 0
- Comments: 0
8 hours ago
INSULTI FASCISTI AL GIORNALISTA BOTTI. LA SOLIDARIETÀ DELLA REGIONE E LA NOSTRA
🙌 Marco Botti, sosteniamo la proposta del Comune Di Stazzema www.sr71.it/2021/01/24/insulti-fascisti-marco-botti-solidarieta/ ... See MoreSee Less
13 hours ago
#EMEGENZATURISMO SOSTENIAMO LA CULTURA
Comune di Cortona sostiene le ragioni dei professionisti, delle imprese e degli operatori del comparto
www.sr71.it/2021/01/23/emergenza-turismo-sostegno-cultura-cortona/
#turismo #cultura #cortona ... See MoreSee Less
1 day ago
COVID-19, OGGI 52 CASI IN PROVINCIA DI AREZZO (6 IN VALDICHIANA) E 12 GUARIGIONI. DECEDUTA UNA 93ENNE
www.sr71.it/2021/01/23/covid19-report-52/ ... See MoreSee Less
1 day ago
IL CALENDARIO DELLE FRAZIONI È ANCORA PIÙ RICCO
📆 il progetto del Comune di Castiglion Fiorentino ora contiene anche #QRCode con link ai video
www.sr71.it/2021/01/23/castiglion-fiorentino-calendario-frazioni/ ... See MoreSee Less
Non capisco come mai la frazione di Brolio, pur avendo tradizioni eccellenti, è anche un patrono che per importanza non ci sono, non è presente, fa parte del comune di Foiano?