“RINASCIMENTO Castiglion FIORENTINO”, prendendo spunto dalla campagna di promozione turistica e non solo della Regione Toscana, il comune di Castiglion Fiorentino presenta il cartellone degli appuntamenti estivi. “Abbiamo ri-modificato lo slogan della Regione Toscana che ci possa aiutare nella promozione del territorio, sempre di più dobbiamo far leva sulle potenzialità che la Regione Toscana mette a disposizione dei comuni poiché la forza della promozione regionale è superiore di ogni singolo comune” ha spiegato il vice sindaco, Devis Milighetti, durante la conferenza stampa di questa mattina. Per quest’anno il Festival Vintage, nel format che ha riscosso successo di pubblico e non solo, non potrà essere organizzato quindi l’appuntamento è al prossimo anno. Pertanto, l’amministrazione comunale ha pensato a qualcosa di nuovo e che si potesse contraddistinguere con le proposte dei comuni limitrofi. Nella scia del modello “Notti Sensoriali” dal 7 agosto ogni venerdì fino alla fine del mese di agosto Castiglion Fiorentino propone serate dove il tema del cinema si sposa con quello della Musica. L’apertura, venerdì 7 agosto, è affidata a Marco Cocci, attore famoso per la sua interpretazione nel film di Virzì “Ovosodo”, che si presenta come cantautore. La serie di eventi è stata organizzata in tempi brevissimi grazie, anche, alla stretta collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione dei Commercianti. “Pronti a collaborare e andare avanti lasciando indietro le ristrettezze dettate dal Covid-19” ha detto Francesco Billi della Pro Loco. “Condividiamo la strada intrapresa dall’amministrazione comunale ovvero realizzare un evento diverso dal Vintage ma sempre in grado di far vivere il paese” ha aggiunto Stefano Scricciolo, referente Ascom. Gli eventi, tutti a ingresso libero ma su prenotazione, si terranno nelle piazze del centro storico e i posti saranno tutti a sedere in modo da rispettare le normative anti-covid. “Quest’anno purtroppo non ci sono le condizioni per riproporre, nel modo tradizionale, il Festival Vintage, pertanto non volendo fare ‘brutte’ copie abbiamo preferito ri-modificare il nostro cartellone, adeguato delle normative covid, mantenendo la tematica cinema-cantautori intratterranno il nostro pubblico. Il prossimo anno, ne siamo certi, il Festival Vintage crescerà in offerta e numeri. Ringrazio tutti, ognuno per la sua parte, per aver collaborato alla realizzazione de ‘RINASCIMENTO Castiglion FIORENTINO” ha concluso il vice sindaco, Milighetti.
Rinascimento Castiglion Fiorentino tra cinema e cantautori. Apre Marco Cocci

Potrebbero interessarti
Foiano, le celebrazioni dei ‘Fatti di Renzino’: fiori, murales, installazioni e convegni online
Il 2021 è un anno particolare per la storia del Comune di Foiano della Chiana. Si celebra, infatti, il centenario di quelli che sono passati alla storia come “I fatti di...
All’indomani della Grande guerra, il profumo della Rivoluzione bolscevica arrivò imperterrito anche a Foiano della Chiana che sposò prima la causa socialista, poi quella...
Covid19, oggi 86 nuovi contagi in provincia: 30 ad Arezzo e 16 in Valdichiana. Due decessi
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 13 Aprile 2021 alle ore 14 del 14 Aprile 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 183 unità, di cui 86...
Valorizzazione e riqualificazione di un nuovo accesso al centro storico a Castiglion Fiorentino
In attesa della ripartenza della stagione turistica è in corso il progetto per l’ammodernamento della segnaletica turistica del centro storico. Dopo, quindi...
Un indagato, 20 rottamatori controllati con l’impiego di 68 operatori e 54 kg di rame sequestrati dagli agenti della Squadra Amministrativa del Compartimento Polfer per...
Nel tardo pomeriggio di ieri, personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale con la collaborazione nella fase esecutiva dei colleghi del Nucleo Carabinieri...
La pandemia aretina
Nuovi casi quotidiani
Nuovi casi settimanali
Ricoverati Covid San Donato
CENTO ANNI DAI FATTI DI RENZINO
le iniziative del Comune www.sr71.it/2021/04/15/foiano-celebrazioni-fatti-renzino/
Cosa successe a Foiano nel 1921 www.sr71.it/2021/04/15/fatti-renzino-memoria-giovani/
... See MoreSee Less
- Likes: 7
- Shares: 1
- Comments: 0
COVID19, OGGI 86 NUOVI CONTAGI IN PROVINCIA: 30 AD AREZZO E 16 IN VALDICHIANA. DUE DECESSI
🧪 Il report www.sr71.it/2021/04/14/covid19-report-86-2/
🏫 Situazione scuola nei commenti
... See MoreSee Less
VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI UN NUOVO ACCESSO AL CENTRO STORICO
La novità del www.sr71.it/2021/04/14/valorizzazione-centro-storico-castiglion-fiorentino/
... See MoreSee Less
RAME RUBATO, LA POLFER DI TERONTOLA SCOPRE UN GIRO DI RICETTATORI
www.sr71.it/2021/04/14/rame-rubato-polfer-terontola/
... See MoreSee Less
LUCIGNANO: È ARRIVATA LA BANDA ULTRA LARGA. ECCO TUTTE LE NOVITÀ
📲 conclusi i lavori nel www.sr71.it/2021/04/14/lucignano-banda-ultra-larga/
... See MoreSee Less