Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Cortona hanno portato a termine un’articolata indagine iniziata la scorsa estate, che si è conclusa con l’arresto di un italiano di 54 anni, incensurato, di Monte San Savino, per il reato di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Aliquota Operativa hanno effettuato una perquisizione domiciliare a casa dell’uomo, coadiuvati dai militari della Stazione di Monte San Savino e da una unità cinofila del Nucleo di Firenze. L’operazione di ieri arriva a conclusione di un’attività iniziata a luglio 2019 dalla quale era emerso che la casa dell’uomo era diventata un centro importante di spaccio che vantava tra i “clienti” diversi cittadini del posto, alcuni noti alle forze dell’ordine, altri insospettabili. Dopo aver monitorato il via vai con appiattamenti, analisi dei movimenti e dei contatti dell’uomo, è apparso chiaro quanto lo smercio di sostanze fosse consistente; la perquisizione dell’abitazione svolta ieri con la collaborazione del Nucleo Cinofili ha portato al rinvenimento di circa 200 grammi di cocaina, 100 di hashish, 10 spinelli già confezionati e occultati all’interno di un pacchetto di sigarette, 300 grammi di sostanza da taglio, diversi bilancini ed una macchina per il sottovuoto. Oltre allo stupefacente, trovato suddiviso in diverse bustine pronto per la vendita o per essere mischiato alla sostanza da taglio, è stata rivenuta e sequestrata la somma contante di quasi 50mila euro in banconote di vario taglio, suddivise in buste e messe sotto vuoto, per poter essere meglio occultate all’interno dell’abitazione: alcune di queste buste si trovavano in mezzo ai vestiti, altre nascoste dentro la scarpiera ed alcune sono state trovate nel locale cantina. Il cane antidroga ha fiutato lo stupefacente, anche questo diviso in buste e messo sotto vuoto, in una scatola nascosta sotto il letto posta dentro una valigia, nell’intercapedine di una porta e, fuori casa, nel locale caldaia. Dopo l’arresto l’uomo è stato condotto alla casa circondariale di Arezzo a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Carabinieri irrompono nella casa del pusher, arrestato 54enne savinese

Potrebbero interessarti
L’Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Cortona, ad oggi la più antica banca popolare italiana, ha approvato domenica 22 maggio il bilancio dell’esercizio 2021, con...
Fare sistema guardando tutti dalla stessa parte. È sempre stato questo l’obiettivo dei sette Sindaci della Valdichiana che si è concretizzato tante volte in altrettante...
Nuove relazioni internazionali fra Cortona e gli Stati Uniti d’America, il sindaco Luciano Meoni e il primo cittadino di Carmel, James Brainard, hanno sottoscritto un...
La Polizia di Stato unitamente alla Polizia Municipale di Arezzo e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito, nella mattinata odierna, 9...
Cortona, con gli studenti una festa per la Costituzione nella Giornata della Legalità
Sul podio gli studenti della 1C della media di Montecchio, seconda piazza per la 2C del Liceo Artistico, terso posto per la 1B della scuola media di Camucia. L’emozione...
A lezione con Zero spreco, istituto superiore Tito Sarrocchi di Siena visita il polo tecnologico di San Zeno di Aisa Impianti s.p.a
Arezzo. Visita guidata di due classi prime dell’ Istituto superiore Tito Sarrocchi di Poggibonsi all’impianto di recupero integrale di San Zeno “Zero Spreco” di Aisa...