Asfaltature di strade, rifacimento della segnaletica, nuovo impianto di condizionamento e di efficientamento energetico del museo Maec, ripristino della pineta di SantโEgidio e pubblica illuminazione. Il piano degli interventi pubblici del comune di Cortona comincia a prendere consistenza. Alcuni lavori sono stati giร completati, altri, che sono tuttora in corso di svolgimento, lo saranno entro breve tempo, compatibilmente con il graduale superamento della fase di emergenza sanitaria.
ยซร innegabile che la nostra amministrazione, come ogni ente locale, abbia risentito delle limitazioni imposte dal decreto governativo, che ha costretto le imprese a ritardare lโinizio dei lavori โ afferma il sindaco Luciano Meoni – ma grazie alla possibilitร che adesso hanno di riprendere la loro attivitร , riusciamo a portare avanti un piano dโinterventi concreto che risponde alle esigenze dei cittadini. Mi preme affermare che essi riguardano sia il centro della cittร , sia le frazioni, a conferma che questโamministrazione guarda con interesse allโintera comunitร ยป.
Nel dettaglio, il programma delle asfaltature prevede lโavvio dei lavori nella strada della Fratta e la bitumatura del rettilineo di Renaia, ai quali seguirร il rifacimento integrale della segnaletica; sarร , inoltre, asfaltata la strada del Passaggio, a San Pietro a Cegliolo. Le opere giร ultimate, invece, riguardano la strada di Seano, sulla montagna cortonese, dove sono giร conclusi i lavori di asfaltatura e viale Passerini, nella zona del Parterre, che รจ stato sistemato con lโapposizione della nuova segnaletica. La stessa zona del Parterre vedrร il ripristino dei gradini e della staccionata, cui seguirร il potenziamento dellโilluminazione.
Un nuovo marciapiede sarร costruito nella frazione delle Tavarnelle e permetterร il collegamento pedonale in sicurezza dalla rotatoria del Sodo fino al centro abitato; prevista anche la messa in sicurezza dellโincrocio della Pietraia, il rifacimento del ponte sulla strada comunale della Fratticciola e la sistemazione di quello sulla strada delle Celle.
In procinto di partire i lavori nellโarea dellโex campo sportivo della Maialina, a Camucia, il cui inizio avverrร quando la soprintendenza ai beni di Arezzo chiuderร il proprio cantiere. Tra le opere pubbliche, da evidenziare anche la riqualificazione del bastione di San Giusto, presso la fortezza del Girifalco.
Anche la pubblica illuminazione sarร rinnovata, con interventi giร conclusi come la completa messa a norma dei quadri elettrici, il miglioramento delle linee alla Fratticciola e a Creti, lโilluminazione di via del Campino, a Camucia, la sistemazione di piazza Sergardi, a Camucia, lโammodernamento delle linee nella frazione di Pergo, e lโistallazione di nuovi punti luce a Centoia e a San Lorenzo.
Un ulteriore ambito di azioni attiene lโefficientamento energetico degli immobili comunali e prevede quattro distinti interventi che riguardano la piscina comunale, la casa di riposo e gli edifici scolastici di Centoia e di Monsigliolo.
ยซSono opere โ conclude Meoni โ che desideriamo completare nel minor tempo possibile, dando un nuovo segnale della volontร di questโamministrazione di dare impulso al proprio programmaยป.