In un panorama sociale ove lโinnovazione tecnologica incide notevolmente nel nostro agire quotidiano, lโattivitร della Polizia Postale di Arezzo nellโanno 2019 รจ stata rivolta principalmente alla prevenzione e al contrasto della criminalitร informatica.
Lโimpegno costante nellโambito del contrasto alle truffe on line, alla diffamazione sul web e alla clonazione di carte di pagamento, in forte aumento con la ricezione di 642 denunce, ha visto incrementare di oltre il 100% il numero dei denunciati allโAutoritร Giudiziaria: dai 60 nellโanno 2018 agli attuali 125.
Numerose sono state le attivitร di perquisizione nellโambito della pedopornografia e della pornografia, anche in collaborazione con la locale Squadra Mobile, che ha consentito il sequestro di copioso materiale informatico: pc, tablet, smartphones, cellulari, hard disk ecc. e il deferimento allโA.G. sia di minori che di adulti.
Di particolare rilievo รจ stata lโattivitร di sequestro, di oscuramento di spazi web e di acquisizione di file svolti presso importanti provider presenti in questa realtร provinciale.
In esponenziale aumento รจ il financial crime, attraverso lโutilizzo di malware da parte di organizzazioni criminali che si intromettono nei rapporti commerciali delle aziende, veicolando somme in denaro presso conti correnti nella disponibilitร dei malviventi.
Costante รจ stata la collaborazione con enti istituzionali relativi ad attacchi da parte di hacker nellโutilizzo dei servizi internet che ha consentito di rafforzare gli strumenti di tutela e di sicurezza.
La Polizia Postale di Arezzo รจ impegnata, ormai da diversi anni, in attivitร di sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli connessi allโutilizzo della rete internet, dedicate soprattutto alle nuove generazioni.
Attivitร che ha permesso di incontrare oltre 1400 studenti, 120 genitori, 118 insegnati nella cittร e provincia di Arezzo. Consentendo di illustrare sia le opportunitร del web che i rischi di cadere nelle tante trappole esistenti da parte dei predatori della rete, nonchรฉ rivolto al fenomeno del cyber-bullismo e tutte le forme distorte dellโutilizzo dei social network e delle applicazioni WhatsApp, Telegram ecc.
Di notevole importanza รจ lโutilizzo del portale del Commissariato P.S. on line che รจ divenuto un punto di riferimento specializzato per chi cerca informazioni, consigli, suggerimenti e lโattivitร di informazione quotidiana ed incessante fornita dalla Sezione Polizia Postale alla collettivitร .
Incessante e fruttuosa la sinergia esistente tra la Questura di Arezzo e la Sezione Polizia Postale nellโambito del raccordo sia info-investigativo sia di quello tecnico/ operativo.