La salute alimentare, la qualitร dei cibi e le buone pratiche in cucina non possono dirsi tali senza il rispetto per lโambiente, la riduzione dello spreco e la gestione corretta dei rifiuti provenienti dalla tavola. Si intitola โIntervista: cibo, spreco, rifiutiโ il nuovo libro del giornalista e conduttore Fabrizio Diolaiuti, volto noto di programmi tv dedicati allโambiente e al territorio in onda su RTV 38, RAI Uno, Odeon Tv e giร autore per la Sperling & Kupfer di โAlla scoperta del Cibo. Sai cosa mangi?โ, โIntervista al cervelloโ e โCasalingo e contentoโ
Il progetto Zero Spreco di Aisa Impianti spa รจ stato lo spunto e il principale interlocutore per lโapprofondimento della parte del volume dedicata proprio alla conoscenza della riduzione dello spreco alimentare, la gestione degli scarti e il peso che la sovra produzione di imballaggi alimentari comporta in termini di costi per la collettivitร per la loro raccolta e il loro trattamento. Una collaborazione positiva e propositiva che giร si nota dalle prime pagine, nella prefazione, scritta proprio dal presidente di Aisa Impianti Giacomo Cherici.
La prima presentazione di โIntervista: cibo, spreco, rifiutiโ si terrร il 13 dicembre 2019 alle ore 16.30 presso la Chiesa della Madonna del Duomo Vecchio in via Guglielmo Oberdan 61 ad Arezzo.
Saranno presenti il presidente di Aisa Impianti Giacomo Cherici e lโautore, oltre ad altri esperti del settore. Lโevento รจ ad ingresso libero.
Intanto oggi il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli parlerร al vertice Cop25 di Bruxelles anche di Zero Spreco, lโevento che negli anni ha coinvolto migliaia di studenti aretini.