nei giorni 14, 15 e 16 Novembre 2019 circa 500 giovani studenti delle terze classi delle Scuole medie della Valdichiana aretina-senese hanno visitato la Mostra multimediale ed immersiva organizzata in occasione della ricorrenza dei 500 anni dalla morte del genio toscano, con lโobiettivo di far conoscere alla comunitร della Valdichiana ed in particolare ai giovani le nuove tecnologie con un focus sulle tecnologie robotiche.
Oltre cento persone hanno partecipato alla programmata Conferenza tenutasi sabato pomeriggio con lโobiettivo di sensibilizzare i ragazzi prossimi alla scelta delle scuole di secondo grado alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), avendo a riferimento lโattuale momento storico caratterizzato da una elevata disoccupazione, la carenza di operai specializzati in settori innovativi, lโopportunitร di trovare occupazioni lavorative in imprese che operano nella Robotica e Automazione.
Dopo lโinteressante Dimostrazione Robot tenuta dal Prof. Mauro Colucci, Docente di Tecnologia Meccanica dellโIPSIA Di Foiano della Chiana e dallโ Ing. Daniele Benedettelli, Freelance Lego Designer, sono seguiti i saluti da parte del Sindaco di Marciano della Chiana, dei Presidenti dei Lions Club Cortona Valdichiana Host, Lucignano e Val dโEsse, della Zona โQโ, della Prof.ssa Bellugi, in Rappresentanza di tutti i Dirigenti Scolastici che hanno aderito al Progetto, del Sindaco di Lucignano, Roberta Casini, e del Vice Sindaco del Comune di Cortona Maestro Francesco Attesti, in rappresentanza dei Sindaci che hanno patrocinato lโiniziativa.
Primo Relatore della Conferenza il Prof. Fausto Casi, Curatore del Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, con un intervento dal tema โLeonardo da Vinci in โDe divina proportioneโ di Luca Pacioli, a cui รจ seguito un intervento dellโIng. Benedettelli, dal tema โRobotica educativa e STEAMโ; ha concluso la prima parte dellโevento serale il Prof. Domenico Prattichizzo, Professore Ordinario di Robotica, Universitร di Siena, con un intervento sulla โRobotica indossabile per il miglioramento della qualitร della vita. A seguire lโIng. Gionata Salvietti, Ricercatore di Robotica ed Automazione, Universitร di Siena, ha diretto una interessate Tavola Rotonda con 10 Imprenditori del territorio che operano nellโambito della Robotica e dellโAutomazione, il Prof. Moreno Bilancetti, Alternanza Scuola e Lavoro, Castiglion Fiorentino, e la Prof.ssa Anna Bernardini, Dirigente dellโIstituto Omnicomprensivo โMarcelliโ di Foiano della Chiana.
Lโโevento si รจ concluso con lโintervento della Dr.ssa Lucrezia Lombardo, Scrittrice, dal titolo โPer una tecnologia poeticaโ e con la proclamazione dei 10 studenti delle varie Scuole Medie a cui verranno donate gift card della Giunti editore per lโacquisto di libri.
โSiamo molto soddisfatti โ hanno unanimemente dichiarato Maria De Palma, Sindaco del Comune di Marciano, Ernesto Gnerucci, Presidente LC Cortona Valdichiana Host e Massimo Rigo, Presidente LC Lucignano e Val dโEsse โ per aver creduto nellโevento, dei positivi consensi registrati durante questi tre giorni. La numerosa partecipazione dei giovani studenti, dei genitori, insegnanti, dei piรน importanti Imprenditori del Territorio che operano nellโambito della Robotica e dellโAutomazione, dei Rappresentanti dellโAssociazione Industriali, Confartigianato Impresa ci ha dato lo stimolo per proseguire anche per il futuro sulla strada di fare โreteโ, di creare opportunitร di confronto tra il mondo del lavoro, della scuola, genitori e studenti al fine di ridurre il gap tra imprese che cercano operai specializzati e giovani in cerca di occupazione in Valdichianaโ. โUn sentito ringraziamento ai Relatori, ad ABOCA, ADECCO, ARS AUTOMATION, DIAKONT, ILAPAK, CNR-IRO, KUKA, MAKOR, MENCI, ORF, PONTI ENGENIEERING, SIRAP, SAMMI EXPORT, SCM-ROUTEK, SVI, TERA AUTOMATION, TRUK ITALIA, Associazioni di Categoria, Giunti Editore, che con il loro contributo, anche finanziario, hanno consentito la realizzazione dellโevento, ai Sindaci che hanno organizzato il trasporto dei giovani studenti e dei loro Insegnanti, ai Dirigenti scolastici che hanno aderito allโiniziativa; in ultimo, ma non perchรจ ultimi, …anzi…vogliamo ringraziare il Prof. Mauro Colucci e lโIng. Gionata Salvietti per aver promosso lโiniziativa ed averci coinvolto in questo bel progettoโ