Con DONCHISCI@TTE, Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi ci portano nel mondo di Miguel de Cervantes. Lo spettacolo, in scena mercoledì 20 novembre (turno verde), è una scrittura originale che prende ispirazione dal romanzo, scagliando la simbologia di questo mito contro la nostra contemporaneità. Ora, il nostro Don, con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, dovrà lottare contro le menti malefiche dei giganti delle multinazionali, accompagnato da un Sancho che è insieme figlio e disorientato adepto. E se l’Amore è ancora il vento che soffia e muove, Dulcinea, intrappolata in una webcam, può svanire dolorosamente per un banale blackout.
Benvenuti e Fresi: al Signorelli arriva un Don Chisciotte complottista e naif
Potrebbero interessarti
È successo alle 3.30 di questa notte in via Setteponti, zona multisala, ad Arezzo. Una ragazza di 22 anni all’uscita del suo turno di lavoro in un ristorante della...
Era quasi l’una di notte, quando il sonno di un residente in zona “Villa Severi” veniva bruscamente interrotto da dei rumori provenienti dal giardino, riferibili...
Grazie ai fondi Pnrr per l’innovazione e la digitalizzazione, il Comune di Cortona ha ottenuto un finanziamento da 252mila euro. Grazie a questo contributo...
Nella notte tra venerdì e sabato i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Arezzo hanno svolto un mirato servizio straordinario di controllo del territorio che ha...
Cortona, sono ripartiti i corsi dell’Università di Alberta
Non sono mai stati così tanti e tutti hanno un sorriso stampato in volto, sono gli studenti dell’Università di Alberta che hanno ripreso le loro lezioni a Cortona. Ad...
Castiglion Fiorentino, stop al vetro. Emessa un’ordinanza che vieta la vendita di bottiglie in vetro in occasione di eventi sportivi
Emessa ordinanza che vieta, in occasione di tutti gli eventi sportivi che si disputeranno presso il Pala-Meoni, la vendita e la somministrazione di bevande in bottiglie...