Quattro arresti, due in carcere e due obblighi di dimora, dopo la conclusione di un’operazione antidroga dei carabinieri nelle province di Siena e Arezzo. ieri i militari senesi hanno arrestato tre albanesi e un calabrese, componenti di una rete di spaccio di cocaina nell’area della Valdichiana e delle Crete Senesi.
Le indagini si sono sviluppate dalla vicenda dell’omicidio di Andrea N’Doja, 21enne albanese, ucciso il 9 maggio 2018 da Giulio Sale, pastore di origine sarda che viveva nelle campagne fra Foiano e a Cortona, già condannato a 16 anni con il rito abbreviato.
Dagli accertamenti è emerso l’esistenza di un gruppo di pusher albanesi, amici della vittima, dalle comunicazioni intercettate si è accertata l’esistenza di una rete in grado di piazzare due chili di cocaina pura ogni mese, facendola pagare mediamente 80-100 euro al grammo.
Cinque le perquisizioni eseguite nei confronti dei destinatari delle misure cautelari e all’interno del night club di proprietà di uno degli arrestati.
Valdichiana e crete senesi, stroncato giro di coca purissima. Quattro arresti dei carabinieri
Potrebbero interessarti
Covid19, oggi 68 nuovi contagi in provincia: 22 ad Arezzo e 13 in Valdichiana. Morto un 73enne
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 22 Aprile 2021 alle ore 14 del 23 Aprile 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 159 unità, di cui 68...
Oltre 180 chilometri di sentieri di montagna, decine di punti di interesse artistico, paesaggistico e naturalistico e un progetto basato su mappe ed app che va ad...
Fanno saltare in aria il bancomat a Cesa. Boato nella notte, colpo a metà. Ladri via con ‘solo’ 25mila euro
Un gran fracasso nella notte in Valdichiana, a Cesa una banda di malviventi ha fatto saltare in aria lo sportello bancomat del Monte dei Paschi. È accaduto intorno alle...
Covid19, oggi 77 nuovi contagi in provincia: 23 ad Arezzo e 16 in Valdichiana. Morto un 71enne
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 21 Aprile 2021 alle ore 14 del 22 Aprile 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 179 unità, di cui 77...
Pubblici esercizi a Cortona, Comune e commercianti al lavoro per gli spazi all’aperto
Più spazi per i tavoli all’aperto, sopralluogo del centro palmo a palmo. Il Comune di Cortona al lavoro insieme ai rappresentanti delle categorie del commercio per...
E’ importante lo stop alle aste capestro al doppio ribasso che strangolano gli agricoltori con prezzi al di sotto dei costi di produzione in un momento proprio in cui è...
La pandemia aretina
Nuovi casi quotidiani
Nuovi casi settimanali
Ricoverati Covid San Donato
COVID19, 68 NUOVI CONTAGI IN PROVINCIA: 22 AD AREZZO E 13 IN VALDICHIANA. MORTO UN 73ENNE
www.sr71.it/2021/04/23/covid19-report-68-2/
... See MoreSee Less
- Likes: 5
- Shares: 2
- Comments: 0
DA LUNEDÌ TORNIAMO IN ZONA GIALLA, LA TOSCANA FRA LE REGIONI CHE POTRANNO EFFETTUARE LE APERTURE PREVISTE
🟡 l'ultimo giorno in questa fascia risale al 12 febbraio
🏫 il decreto in vigore da lunedì prevede alcune novità:
🚘 possibilità di spostarsi in altre regioni gialle
🚫 resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5
📚 scuole tutte in presenza fino alle Medie, Superiori almeno al 50% in presenza
🍽 bar e ristoranti possono servire ai tavoli esterni
🎭 riaprono i teatri e i musei, possibili spettacoli all’aperto
⚽️ consentiti all’aperto anche gli sport di contatto
... See MoreSee Less
Le prese x il culo previste da un governo di incapaci e disonesti, che con la scusa della pandemia si pienano le tasche.
Ne riparliamo dal 15 a fine maggio
#uncecredo
Dai su coraggio a tornare rossi si fa sempre in tempo
PRESENTAZIONE RETE ESCURSIONISTICA MONTAGNA CORTONESE
Nel servizio di Martina Concordi le interviste al sindaco di #cortona Luciano Meoni, alle guide Silvia Vecchini e Beatrice Milani, all’architetta Silvia Neri e all’assessore al #turismo Comune di Cortona Francesco Attesti
www.sr71.it/2021/04/23/rete-escursionistica-montagna-cortonese/
... See MoreSee Less
AREZZO, STOP ALLE ASTE AL RIBASSO A DANNO DEGLI AGRICOLTORI
Il plauso di Coldiretti www.sr71.it/2021/04/22/stop-aste-ribasso-agricoltori-coldiretti/
... See MoreSee Less
Era ora,basta favorire la grande distribuzione!!!
OSPEDALE SAN DONATO, DOMANI RIAPRE IL BAR
Domani mattina riprenderà regolarmente la sua attività il bar dell’ospedale San Donato, chiuso ieri e oggi a causa di un caso positivo tra i dipendenti. I locali sono stati sanificati e tutti i dipendenti hanno avuto esito negativo del tampone al quale sono stati sottoposti.
(Foto di repertorio)
... See MoreSee Less
Nervosette, eh?
Non capisco tutto questo accanimento, ho fatto una semplice domanda, perché così se risuccedesse a me saprei come comportarmi, grazie per le delucidazioni.
Ma le quarantene per aver avuto contatti con positivi non esistono più?
Anche alla fratta riapre