Dopo l’installazione di 4 nuove fontanelle distribuite nel territorio comunale anche l’impianto di distruzione dell’acqua ubicato nel Parco di Villa Lovari verrà gradualmente sostituito ed entrerà di nuovo in funzione alla fine del mese di settembre. Per questo motivo da lunedì prossimo, 12 agosto, l’impianto sopra menzionato verrà chiuso per, come detto, procedere gradualmente alla sua sostituzione. L’impianto tornerà in funzione con nuove modalità non appena terminati i lavori, presumibilmente entro il 30/09/2019. Nel frattempo s’invitano i cittadini a servirsi degli altri fontanelli già in funzione in Via Adua, in modo da costituire opportuno riferimento per l’asse periferico di La Nave, Castroncello, a Montecchio, nell’area adiacente la Polisportiva, naturalmente vocata alla massima fruibilità da parte dei residenti , a Manciano, nel parcheggio adiacente alla scuola elementare e, infine, a Brolio, nell’area adiacente alla scuola materna. Per fruire dei fontanelli sopraindicati è necessario recarsi all’Ufficio Ambiente (pressi Palazzo Comunale, Via San Michele 64 – PER INFO 0575656485 – 800-012202) e richiedere la tessera VIVACQUA CARD. La medesima poi sarà necessaria anche per fruire del nuovo fontanello in questa stessa ubicazione, dopo l’adeguamento). Da aprile, periodo dell’inaugurazione, al mese di luglio i 4 fontanelli hanno erogato 49.000 litri di acqua mentre gli utenti attuali sono poco più di 250 famiglie. “Siamo molto soddisfatti per l’entusiasmo con cui le oltre 250 famiglie hanno accolto l’iniziativa dei “fontanelli”, si parla di oltre 49 mila litri di acqua in 4 mesi. Il dato, in crescita, è indicativo di un ottimo rapporto qualità prezzo del servizio reso: acqua, liscia o frizzante, buona e a costo contenuto. Un piccolo grande privilegio per le nostre Frazioni” conclude Chiara Cappelletti, assessore con delega ai Rapporti con le frazioni e le istituzioni.
In arrivo nuovo fontanello, da lunedì chiude per lavori l’impianto di Villa Lovari
Potrebbero interessarti
Un’occasione per progettare il futuro del territorio, a Pietraia in tanti hanno partecipato ieri sera all’incontro pubblico dedicato agli investimenti in tema ambientale...
Arezzo. Partenza e arrivo all’impianto di recupero integrale di San Zeno per la tradizionale gara podistica organizzata da Unione Polisportiva Policiano, CSI di Arezzo...
*Francesco Sonnati Sindaco : “La riapertura è prevista per sabato 11 giugno. Siamo contenti che il servizio riparta. Speriamo che sia anche l’occasione per riflettere...
L’attrice, conduttrice, Anna Falci sarà la madrina del Palio dei Rioni Città di Castiglion Fiorentino. Lo ha annunciato il sindaco, nonché presidente dell’Ente Palio...
Denunciato l’autore delle spaccate sulle auto dei turisti. Ha colpito a Badia al Pino
I Carabinieri della Stazione di Badia al Pino, al termine di tempestive indagini, hanno identificato e denunciato l’autore del furto commesso su due auto parcheggiate...
Cortona, carrozze trainate da cavalli sfilano in centro. Domenica un tour all’insegna dell’inclusione
Parte da Cortona il primo tour dedicato a carrozze per persone con disabilità. Si tratta di «Paradriving Umbria», evento a tappe che partirà domenica 29 maggio...