15 band musicali, 5 scuole di ballo, 10 dj e 60 espositori presenti al mercatino vintage. Sono questi alcuni numeri della terza edizione del Festival Vintage in programma dal 14 al 18 agosto a Castiglion Fiorentino. โUna manifestazione per famiglie che ha conquistato consensi sia da parte del pubblico che degli esercenti/commerciantiโ afferma Devis Milighetti, assessore alla Promozione Turistica.
Le interviste al direttore artistico Marco Talladira, allโassessore alla Promozione Devis Milighetti e a Stefano Scricciolo di Confcommercio
Con entusiasmo ogni anno crescente Castiglion Fiorentino accoglie, quindi, spettacoli di danza, workshop e raduni, ed ogni angolo della cittร si anima con lezioni di ballo, concerti e VinylSet scatenati. Dal centro storico al parco pubblico, da piazza del Municipio a Viale Marconi, tutta la cittร si veste di Vintage e partecipa entusiasta alle serate in programma, scaldando le gambe, cercando oggetti da collezione nel Vintage Market o sfoggiando acconciature e abbigliamento a tema. Il ricordo fotografico vintage รจ a cura del Circolo Fotografico Castiglionese. Lโevento vede lโattiva partecipazione e collaborazione sia della Pro Loco che degli stessi commercianti. โEโ sempre positivo avere una manifestazione che richiama visitatori sia dalla provincia che da fuoriโ sostiene Daniele Fucini, presidente della delegazione castiglionese di Confcommercio. โContenti di partecipare a manifestazioni che animano il commercio. Ringraziamo lโamministrazione comunale per la vicinanza al settoreโ aggiunge Stefano Scricciolo di Confcommercio.
โIl Vintage Festival รจ un grosso evento che fa parte delle iniziative di promozione della Cittร e per il sostegno al tutto il comparto commercialeโ dichiara Paolo Faralli, Presidente della Pro Loco.
Guarda la diretta della conferenza stampa
โCon il Vintage Festival abbiamo reso vivo un periodo dellโanno che notoriamente era morto. Quelle saracinesche che rimanevano abbassate negli anni passati sono diventate vetrine illuminateโ conclude il sindaco Mario Agnelli.
Il programma
โ Tutti i giorni lezione gratuita di Lindy Hop in piazza dalle 21:00 circa alle 22.00.
โ Ballerini professionisti presenti:
โธ Lollo&Alice ( Swing Mood – Toscana)
โธ Simone&Julia (Swing Mood – Toscana)
โธ Emanuele Margiotta (SWINGHAUS – Roma)
โธ Erica Difiore (SwingHaus – Roma)
โธ Roberto Alaia (Swing Circus – Roma)
โธ Carlotta&Daniele (Lindy Bros – Torino)
โธ Mel and Jo Calanglang (Londra)
โ Live Music:
14 AGOSTO
โธ Marco Di Maggio Duo (Firenze)
โธ The Loba Loba Lovers (Pistoia)
โธ Cekka Lou Trio (Brescia)
โธ The Slimers (Firenze)
โธ Burlesque Show (Firenze/Bologna)
โธ Gionny FortyFive: DJ vinili (Milano)
15 AGOSTO
โธ Fishtail Society – Big Band Swing (Milano)
โธ Maurizio e gli Atomi – Vinyl Set itinerante (Milano)
โธ Solid Groove Vinyl Set
โธ Paul Vintage DJ Set
โธ Dj Portofino (Pistoia)
16 AGOSTO
โธ The Indians Feat Cekka Lou (Forlรฌ/Brescia)
โธ Hound Dog Rockers – Band Rockabilly (Milano)
โธ The Loba Loba Lovers (Pistoia)
โธ Mr.Ceks Soul-Funky Vinyl Set
โธ Gionny FortyFive: DJ vinili (Milano)
17 AGOSTO
โธ Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band (Benevento/Napoli)
โธ Little Blue Slim Band (Forlรฌ)
โธ Ivan Wildboy Trio (Torino)
โธ Papillon Vintage Band (Toscana)
โธ Maurizio e gli Atomi – Vinyl Set itinerante (Milano)
โธ Mr.Ceks Soul-Funky Vinyl Set
18 AGOSTO
โธ Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band (Benevento/Napoli)
โธ Little Blue Slim Band (Forlรฌ)
โธ The Gentlemen Thief: DJ e MC (Roma)
โธ Paul Vintage DJ Set
โธ Dj Portofino (Pistoia)
โ RadioFly – Tutti i giorni pre-serata dalle 18.00 alle 21.00
Trasmetterร in diretta dalle strade di Castiglion Fiorentino in diffusione totale con interviste agli ospiti e musica a tema.
โ DJ e VinylSet:
โธ Maurizio e gli Atomi – Vinyl Set itinerante
โธ Paul Vintage DJ Set
โธ Solid Groove Vinyl Set
โธ Mr.Ceks Vinyl Set
โธ Burlesque Show (Firenze/Bologna)
โธ The Gentlemen Thief: DJ e MC (Roma)
โธ Gionny FortyFive: DJ vinili (Milano)
โธ Dj Portofino (Pistoia)
Chi sono gli artisti
MARCO DI MAGGIO
Protagonista il chitarrista Marco Di Maggio, esponente di punta della scena rockโnโroll internazionale e considerato dalla stampa specializzata come uno tra i migliori chitarristi mondiali, che, in duo con Matteo Giannetti (contrabbasso), proporrร un repertorio che spazia dal rockabilly al country, dal blues, allo swing, al fingerstyle. Di Maggio รจ attualmente lโunico artista italiano eletto membro onorario della prestigiosa Rockabilly Hall of Fame americana. Riconosciuto e consacrato dalla stampa specializzata quale virtuoso della 6 corde, a Siena si esibisce in un duo dal sound travolgente, dove la chitarra di Marco Di Maggio spara note a velocitร supersonica, sostenuta da Matteo Giannetti, contrabbassista/bassista tra i piรน apprezzati del momento, che produce un tappeto ritmico capace di sostituire le percussioni.
FISHTAIL SOCIETY
I Fishtail Society sono una hot swing band di 8 elementi nata dalla passione del jazz e cresciuta in una vecchia sala d’incisione sulle rive di un laghetto decisamente fiabesco e popolato, da qua il nome originale della band.
Il loro show รจ un’esperienza musicale che vi trasporterร nell’America della prima metร del 900, laddove si respiravano i profumi dello swing, del jazz e dove i ballerini riempivano le ballroom nelle roventi notti della Swing Era.
Una forte sezione ritmica di batteria e contrabbasso conferisce un saldo sostegno all’intreccio di armonie dipinte da pianoforte, chitarra e sezione fiati (sax, tromba e trombone), mentre la voce avvolgente canta melodie che vi faranno danzare senza freni ad ogni brano.
Un pizzico di originalitร รจ dato inoltre dalla graffiante armonica, tributo alle sonoritร della roots music.
La big band propone un repertorio di grandi successi Swing, attraverso arrangiamenti personali ed originali editi dagli stessi maestri che la compongono.
I Fishtail Society sono una miscela elegante e divertente destinata ad un pubblico di ballerini e di ascoltatori amanti della musica swing!
IVAN WILD BOY
Ivan WildBoy e il suo trio sono come un brivido che scorre sulle note tra il rockabilly e il rock ‘n’ roll dei classici anni ’50. Gli ingredienti, del resto, non lasciano alcun dubbio: contrabbasso e batteria ai lati, chitarra e voce al centro della scena!
La ricetta prevede rockโnโroll autentico, dalle origini dei โ50s fino a primissimi ’60s, ma servito fresco e con un pizzico di surf; proprio come lo erano Elvis e compagnia quando si apprestavano a cambiare la storia della musica. Anzichรฉ suonare come la riproduzione fedele di un vinile polveroso, il trio vuole essere qualcosa in piรน di una semplice playlist che fa il verso alle tribute band o alle cover band in maschera. Lo show รจ potente, nuovo, cattura un pubblico ormai stanco di concerti statici ascoltati seduti al tavolo. La voce torna ed essere lo strumento principale, in grado di colpire tutti gli annoiati di tanti chitarrismi perfetti e dei country senza fine, appoggiandosi sulla batteria swing e il contrabbasso slap.
LITTLE BLUE SLIM
Il talentuoso artista umbro Little Blue Slim, aka Mauro Magrini, presenterร un autentico One Man Band show: un viaggio alle radici del Blues e del Country che parte dal Ragtime e dal Blues rurale fino alle evoluzioni piรน moderne.
Armato di tuta da lavoro e cappello di paglia, Little Blue Slim sfodera il suo sound a colpi di weissenborn, cigar box, armonica, chitarra acustica e resofonica.
Slim vanta numerose partecipazioni a festival Blues importanti come 4 edizioni Trasimeno Blues, Torrita Blues Festival , Liri blues festival on the road con il suo vecchio gruppo Bluescrime, Blues Made in Italy, South Italy Blues Connection, Camigliano Blues, Blues Divino, Bitonto Blues Festival con
Martin Gumbo Harmonica Friends e Go Marche in Blues
Ha calcato il palco insieme ad artisti come i Moreland and Arbukle e il leggendario texano Eric Sardinas, re della slide guitar!!
CEKKA LOU TRIO
Alessandra Cecala in arte Cekka Lou, cantante e contrabbassista. Collabora con i migliori musicisti di musica swing in Italia e si esibisce nei festival di tutta Europa. Sarร per una serata speciale a Modena dopo l’ultima serie di concerti in Francia. Ad accompagnarla saranno due musicisti modenesi. Davide Fregni al pianoforte, musicista ed insegnante fra i piรน apprezzati in cittร . Francesco Coppola alla batteria, da anni batterista della bend di swing Jumpin’ Shoes. La serata sarร un omaggio allo swing di New Orleans.
THE INDIANS
Laissez les bons temps rouler, lasciate scorrere il tempo buono, dicono a New Orleans, cittร dalle origini multietniche, patria di contaminazioni di razze e crocevia di culture, ma sopratutto culla del Jazz. Proprio da un viaggio a New Orleans nasce la voglia del trio The Indians, di far rivivere l’atmosfera frizzante del sud della Louisiana attraverso le note dei piรน grandi classici del jazz, ma anche con i ritmi afroamericani delle canzoni popolari di strada e con le toccanti “second line” delle marching band e delle funeral parade.
Mentre il sassofono, le percussioni e il piano suoneranno i temi piรน noti, la vostra mente vi porterร in un viaggio spazio temporale, tra le brulicanti vie agli albori del jazz, immaginando un pacifico pomeriggio tropicale, mentre la steamboat viaggia lenta sul Mississippi e voi assaporate un beignet al Cafรจ du Monde, per poi catapultarvi nel fervore del Mardi Gras tra le collane colorate e il profumo di Jambalaya.
Non riuscirete a trattenere i vostri piedi al ritmo della musica mentre il vostro cuore verrร rapito dalla magia dei suoni della piรน ammaliante cittร della Louisiana.
DOTTOR JAZZ & dirty bucks
Suonano la musica della tradizione americana.
Suonano il Ragtime, il Dixieland, lo Swing con il blues nel cuore e nella testa.
Trasportano agli inizi del โ900 ad ogni concerto, ad ogni canzone, ad ogni nota.
La loro musica viene da lontano, dalle sponde del Mississippi, da New Orleans, in Louisiana. New Orleans la cittร dove รจ nato il Jazz, per le strade e nei bordelli di Storyville.
Suonano la musica di Buddy Bolden, di King Oliver, di Jelly Roll Morton, di Sidney Bechet, di Louis Armstrong.
La nostra musica รจ un ponte che collega Napoli a New Orleans. Due cittร meravigliose, folli, creative. Bagnate dal mare, inondate di suoni, colori, odori. Tradizione partenopea e tradizione afro-americana fuse in unโunica anima. Da Toledo a Storyville, da Carosone ad Armstrong, dal mandolino al banjo. Vogliamo innovare partendo dalle tradizioni.ยป
Dr. Jazz
Hound Dog Rockers
Uno show memorabile, un tuffo nellโepoca dโoro del RockโnโRoll e del Rockabilly!
Rivivi lโatmosfera delle piรน scatenate feste dei favolosi anni โ50.
Un mix esplosivo per soddisfare ogni genere di pubblico.
I grandi classici del Rock and Roll (Elvis Presley, Chuck Berry, Buddy Holly, Jerry Lee Lewis, Little Richard e tanti altriโฆ) per far ballare anche i piรน timidi.
Per gli appassionati del genere, non mancano brani piรน ricercati della tradizione Rockabilly e Surf.
Ed infine, per chi ha voglia di ascoltare qualcosa di nuovo, ci sono anche i brani originali composti dagli stessi Hound Dog Rockers, che trovate nella sezione Music.