Dopo 28 anni dalla prima “volta” di Fabrizio Meoni, quest’anno un altro giovane castiglionese, Paolo Lucci, vorrebbe provare l’ebbrezza di correre in terra d’Africa e più precisamente vivere l’emozione di correre una “Dakar”, il rally motociclistico più famoso al mondo. E ieri sera, nel nome di Fabrizio, del suo amore per l’Africa, per la sua inesauribile passione per le moto e le montagne castiglionesi si sono incontrati, presso il cippo a lui dedicato, alcuni amici dell’indimenticabile centauro, circa 100 provenienti da tutta Italia tra motociclisti e non solo, e hanno deciso che parte dei proventi di questa serata contribuiranno al sogno di Paolo. “Paolo, che corre per il team Solaris, ha provato le dune africane e, come succede per molti motociclisti è stato amore a prima vista. Ci fa piacere contribuire alla realizzazione del suo sogno, correre la Dakar che quest’anno si tiene dal 5 al 17 gennaio in Arabia. C’è tempo fino al mese di settembre per raccogliere fondi” afferma Federico Milighetti che aggiunge “ringranzio tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento”. Al cippo di Partini è stato allestito una sorta di “bivacco”, come succede nei rally auto-motociclistici più famosi al mondo come la Dakar, e tutti i presenti hanno raccontato un aneddoto che ricordava sia le avventure di Fabrizio in giro per il mondo che il suo immenso cuore verso le persone che vivono un disagio. Tra i presenti alla serata di ieri anche il consigliere comunale Luca Fabianelli che ha fattivamente collaborato per la buona riuscita della serata alla quale hanno partecipato anche i familiari del motociclista castiglionese. Nell’occasione è stato visto anche un reportage realizzato durante l’ultimo viaggio in Mauritania. “In un’atmosfera suggestiva una serata piena di emozioni e magia si ripete ogni anno al Cippo di Fabrizio” ha concluso il sindaco Mario Agnelli, anche lui presente alla serata.
A cena ricordando Fabrizio Meoni. Un altro castiglionese sogna la Dakar
Potrebbero interessarti
Gli ingredienti per una bella serata d’estate ci sono tutti: negozi aperti fino a tardi, saldi e sconti promozionali, aperitivi e cene all’aperto, spettacoli dal vivo...
Da qualche giorno si è concluso il primo stralcio di lavori riguardanti i giardini pubblici di Piazza Matteotti che prevedeva la messa in sicurezza del muro con la...
Attività estive al Museo di Lucignano
Durante l’estate saranno numerosi i servizi e le attività offerti dal Museo di Lucignano alla comunità locale e ai visitatori, grazie alla collaborazione tra la Società...
Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio. Il sindaco Alessandro Ghinellili firma un’ordinanza
Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio. Il sindaco Alessandro Ghinellili firma un’ordinanza valida fino al 30 settembre Firmata...
Bircolotti sul verrocchio. Il mossiere castiglionese debutterà a Siena al Palio del 2 luglio
Colpo di scena a Siena, Ambrogione dà forfait è il verrocchio tocca a Bircolotti. Nel tardo pomeriggio di oggi, la Giunta Comunale ha nominato Mossiere per il Palio del...
Ottava edizione del concorso letterario “Santucce Storm Festival”.Fuori programma con il “profeta di Fusignano”. Arrigo Sacchi si racconta al pubblico di Castiglion...