Salute e storia a braccetto. Parte venerdรฌ 21 giugno il pacchetto di iniziative โBenessere e Archeologiaโ che rientrano nel programma โ100 ore di Eventi al MAEC Parcoโ. Alle ore 18:30 al Parco Archeologico del Sodo รจ in programma una passeggiata naturalistica in compagnia dellโerborista Annamaria Bianchi che porterร i visitatori alla scoperta delle erbe della tradizione popolare legata al Solstizio dโestate. Lโincontro, organizzato dal MAEC con la collaborazione di Aion Cultura รจ gratuito ma occorre prenotarsi (telefonando al numero 0575637235 o via mail prenotazioni@cortonamaec.org)
In questo fine settimana Aion Cultura insieme alla Compagnia del Cilindro organizza anche un altro appuntamento da non perdere. Eโ in programma domenica 23 giugno alle ore 9. Si tratta di una passeggiata dal parco archeologico del Sodo fino alla Fratta lungo il Sentiero dei Principi, antico percorso battuto dal noto brigante Gnicche. Durante la passeggiata verrร ripercorsa la storia del brigante e le vicende storiche di quel periodo. Il percorso รจ di 5 km ed รจ facilmente accessibile a tutti. Eโ previsto un servizio di navetta gratuito per il ritorno. Anche in questo caso il costo dellโevento รจ gratuito (informazioni e prenotazioni prenotazioni@cortonamaec.org 0575637235).
Gli appuntamenti tra Benessere e archeologia proseguiranno per tutto il mese di giugno e luglio.
Il 28 giugno 2019 alle ore 18:30 sarร possibile partecipare ad una sessione di yoga al tramonto dal titolo โContempla medita il bello, ovunque!โ con lo specialista Gabriele Chi.