Oggi, domenica 19 Maggio, tutto il centro storico castiglionese – da Porta Fiorentina fino Piazza del comune – è stato animato da svariate attività culturali e ludiche.
Difatti I vicoli del paese sono stati invasi da ogni tipo di disciplina artistica – mostre fotografiche, musica dal vivo, attività cinematografiche, gare di pittura e tanto altro – che hanno intrattenuto il pubblico accorso nonostante il maltempo.
Soddisfatto l’assessore alla cultura Massimiliano Lachi che ha sottolineato, nuovamente, il fine della giornata: l’interscambio tra artista e pubblico.
Non casualmente l’iniziativa è stata sottotitolata “cultura andata e ritorno”.
L’intervista
Brainstorm, un altro tassello nel mosaico del Maggio castiglionese
Potrebbero interessarti
L’Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Cortona, ad oggi la più antica banca popolare italiana, ha approvato domenica 22 maggio il bilancio dell’esercizio 2021, con...
Fare sistema guardando tutti dalla stessa parte. È sempre stato questo l’obiettivo dei sette Sindaci della Valdichiana che si è concretizzato tante volte in altrettante...
Nuove relazioni internazionali fra Cortona e gli Stati Uniti d’America, il sindaco Luciano Meoni e il primo cittadino di Carmel, James Brainard, hanno sottoscritto un...
La Polizia di Stato unitamente alla Polizia Municipale di Arezzo e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito, nella mattinata odierna, 9...
Cortona, con gli studenti una festa per la Costituzione nella Giornata della Legalità
Sul podio gli studenti della 1C della media di Montecchio, seconda piazza per la 2C del Liceo Artistico, terso posto per la 1B della scuola media di Camucia. L’emozione...
A lezione con Zero spreco, istituto superiore Tito Sarrocchi di Siena visita il polo tecnologico di San Zeno di Aisa Impianti s.p.a
Arezzo. Visita guidata di due classi prime dell’ Istituto superiore Tito Sarrocchi di Poggibonsi all’impianto di recupero integrale di San Zeno “Zero Spreco” di Aisa...