https://www.facebook.com/1497181283703475/posts/2213878652033731?sfns=mo
Nel corso degli anni aveva accumulato una ingente fortuna svolgendo unโattivitร commerciale orafa, operando prevalentemente con lโestero, in completa evasione di imposta ed utilizzando per il deposito dei propri guadagni illeciti istituti di credito localizzati in Stati, al tempo, considerati paradisi fiscali, come la Svizzera ed il Liechtenstein.
Ma al termine di accertamenti finalizzati alla prevenzione dellโutilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Arezzo hanno intercettato lโesistenza di tali disponibilitร estere abilmente occultate al fisco italiano.
Visto lโelevato profilo di rischio individuato, le Fiamme Gialle hanno avviato mirate indagini tese a ricostruire lโentitร di tali disponibilitร , sia attraverso lโincrocio e lo sviluppo delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo che mediante lโanalisi della documentazione acquisita nel corso delle operazioni di accesso domiciliare eseguito nei confronti del soggetto che, nonostante le ingenti liquiditร a lui riconducibili, manteneva un profilo basso e anonimo continuando ad operare come mero gestore in unโazienda di galvanica nellโaretino. Tra i documenti รจ stato rinvenuto un modulo, firmato dal soggetto, che attestava il possesso di tali somme, rivenienti da evasione perpetrata nel corso degli ultimi 20 anni, finalizzata a regolarizzare queste ingenti disponibilitร attraverso lโadesione allโistituto della collaborazione volontaria, c.d. voluntary disclosure, procedura mai perfezionata.
Seguiva, quindi, una verifica fiscale nei confronti della ditta del soggetto, resa difficoltosa dallโassenza di un impianto contabile e dalla continua reticenza mostrata dal suo titolare, che portava a ricostruire la redditivitร sottratta a tassazione in Italia per oltre 14 milioni di euro, con unโevasione allโIVA ammontante a circa 3 milioni di euro.
Il servizio rientra nelle attivitร poste in essere dalla Guardia di Finanza a contrasto delle condotte di evasione fiscale internazionale piรน insidiose, a tutela dellโeconomia legale della provincia.