Prosegue a pieno ritmo il calendario โ100 ore di Eventi al MAEC e Parcoโ con qualche modifica di location per far fronte al maltempo.
Eโ il caso del concerto โFufluns e Adeโ in programma sabato 4 maggio alle ore 18,30 al Parco Archeologico del Sodo che verrร spostato allโinterno delle sale del museo MAEC in piazza Signorelli sempre alla stessa ora.
Il concerto รจ realizzato in collaborazione con lโassociazione Cortona Cristiana
Si esibiranno i โSine Tempore Ensambleโ composto da. Andreina Zatti, voce, arpe, percussioni; Marco Agostinelli, auloi, suplu,tibie, flauti, ance, khitara; Piercarlo Fontemagi, flauti, cormamuse, zampogne, voce; Giovanni Scaramuzzino, citola,viella, lira strumenti a pizzico.
Il concerto esplora la tradizione dei monumenta della musica greco-latina, dalle iscrizioni funerarie a quelle dei templi, fino alla tradizione orale nel ciclo della morte e della rinascita, in unโatmosfera densa di suggestioni arcaiche ed evocazioni.
La musica diventa un mezzo e un ponte di comunicazione tra il mondo dellโinvisibile delle forze ultraterrene evocate dalla natura sonoris nella fisicitร della danza. Strumenti acustici antichi e moderni in un gioco di voci e canti senza tempo che celebrano la vita come un passaggio tra luce e ombra, suono e silenzio, udibile ed inudibile, apollineo e dionisiaco.
Sabato 4 maggio รจ una giornata di appuntamenti anche per i piรน piccoli. Al via alle ore 16 il primo dei tre laboratori esperienziali dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni organizzati dal MAEC in collaborazione con Aion Cultura.
โPompei ed Ercolano: le case ai tempi dei romani e la tecnica del mosaicoโ รจ il titolo del primo progetto in calendario organizzato allโinterno delle sale laboratoriali del MAEC a Palazzo Casali โ Piazza Signorelli (prenotazione obbligatoria โ 0575 637235).
I prossimi appuntamenti per i ragazzi sono in programma domenica 19 maggio alle ore 10 โTyrrenikร : la Tabula Cortonensis e la scrittura etruscaโ e sabato 25 maggio ore 16 โla Musa Polimnia e lโarte dellโAffrescoโ.
Tutto il programma degli eventi al MAEC รจ consultabile sul sito cortonamaec.org