Domenica primaverile, Cortona รจ piรน bella del solito: piazze gremite, musica, gente che si muove, bancarelle, artisti di strada. In una giornata cosรฌ ricca di eventi e di spensieratezza, lโassociazione no profit โUnโidea di Rosannaโ, ha proposto e realizzato nello spazio suggestivo del Centro Convegni SantโAgostino unโiniziativa rivolta a tutta la popolazione, dedicata alla prevenzione oncologica, dando cosรฌ il suo tangibile contributo alla lotta contro il cancro, perchรฉ la prevenzione รจ il primo passo per salvare una vita.
Rosanna Frati, scomparsa poco piรน di un anno fa, era una stilista di successo, elegante e raffinata, una persona profonda dall’animo sensibile, ironica ed autoironica, e a lei l’associazione รจ dedicata.
La Cortona che tanto Rosanna amava ha preparato una cornice bellissima per ospitare lโevento che, in suo ricordo e grazie a Lei, ha arricchito di un sapore ancora piรน intenso e profondo questa domenica cortonese.
Fortemente voluto, realizzato e coordinato dal Dott. Giuseppe Tognini, Direttore scientifico Centro Diagnostico Apuano-Carrara e del Centro Diagnostica Avanzata – Cortona), lโevento ha visto il coinvolgimento e la partecipazione attiva di medici del territorio e di specialisti: il Dott. Arturo Brocchi, Coordinatore Casa della Salute Camucia-Cortona, il Dott. Mario Aimi, Dirigente ASL Ospedale Cortona e il Dott. Ferruccio Sereni, Responsabile UOS Ginecologia Ospedale Santa Margherita che, in unโottica di servizio e disponibilitร , gratuitamente hanno dato il loro tempo e la loro professionalitร per informare, sensibilizzare e fare prevenzione, effettuando, in team con il Dott. Tognini, visite di controllo e specialistiche con esami ecografici di seno, addome e tiroide.
Sono state 120 le donne che hanno effettuato teste e visite in questa occasione.
Prezioso lโintervento del Prof. Antonio Rulli, (Coordinatore Scientifico di sezione di Chirurgia Oncologica della mammella e dei tessuti molli) che durante il convegno, inserito nel programma della giornata, ha fornito ad un pubblico attento importanti informazioni relative alla ricerca e alla prevenzione.
Il gruppo dei volontari ha avuto lโopportunitร durante l’evento di incontrare la popolazione per fornire informazioni sulle finalitร e sugli scopi dellโassociazione. In particolar modo รจ stato promosso il โProgetto Pigiamaโ, un’idea che Rosanna ha lasciato in ereditร e che l’associazione, presieduta dalla sorella Paola Frati, ha raccolto e portato avanti. Il pigiama รจ pensato per agevolare le cure e l’utilizzo di ausili medici, l’igiene personale e l’indossabilitร per la persona non autosufficiente, perchรฉ attraverso particolari accorgimenti รจ completamente apribile, pur mantenendo eleganza e raffinatezza. La realizzazione รจ stata curata dall’amica stilista Ilaria Volontรจ ed รจ stato prodotto e presentato pubblicamente in questa occasione con il motto delle 3P: sostieni il Progetto, adotta un Pigiama, fai Prevenzione.
La giornata รจ stata organizzata magistralmente dall’Event Planner Laura Cartocci, che ha anche curato lโimmagine e la promozione del Pigiama โUnโidea di Rosannaโ.
L’evento รจ stato sostenuto dal Comune di Cortona, grazie al personale interessamento della Sindaca, Francesca Basanieri e dell’Assessore Luciano Gabrielli. Importante il contributo della Cortona Sviluppo che ha permesso lo svolgimento della giornata nella sua splendida sede, il Centro Convegni di SantโAgostino.