Per celebrare il 30°anniversario di attività del College americano Santa Chiara Study Centre a Castiglion Fiorentino sono in programma una serie di iniziative che “riflettono le motivazioni nel tempo sugli studi universitari ed eventi culturali che definiscono l’eredità del Centro Studi Santa Chiara. L’idea della ‘Città Universitaria’, proposta negli anni ’90, sopravvive. Questa è un’idea sostenuta non solo dalle istituzioni americane ma anche europee. Il progetto, chiamato ‘iniziative globali’, potrebbe dare ai giovani l’eccellenza nelle attività educative in un ambiente di bellezza e cultura. Ringraziamento va alla comunità di Castiglion Fiorentino e all’amministrazione comunale per i loro sforzi nel promuovere Santa Chiara e continuare il prossimo capitolo” affermano all’unisono Sharon e Garnett, deus ex machina del college americano. Il primo incontro si è tenuto lo scorso 12 aprile con una lezione del professor Giovanni Dipasquale e domani pomeriggio nel complesso monumentale di San Francesco sono previsti l’inaugurazione della mostra curata dai ragazzi frequentanti lo stage primaverile e un concerto del maestro Luigi Tanganelli. Il primo si terrà nel suggestivo chiostro di San Francesco dove sono previsti gli interventi del sindaco di Castiglion Fiorentino e professor Benedik alle ore 18.00 mentre il secondo si terrà nell’attigua e omonima chiesa alle ore 19.00. “In questi 30 anni non è mai venuto meno il sostegno dell’amministrazione comunale a questo progetto che lo vede centrale nel progetto di idea di ‘Città Universitaria’ cara a Paolo Barucchieri” conclude l’assessore alla cultura del comune di Castiglion Fiorentino.
Mostra e concerto per il trentennale del Santa Chiara
#compleanno #30anni #santachiara #concerto #mostra➡️ il programma nella nota del Comune di Castiglion Fiorentino https://www.sr71.it/2019/04/26/mostra-e-concerto-per-il-trentennale-del-santa-chiara/
Pubblicato da SR 71 su Venerdì 26 aprile 2019
Potrebbero interessarti
L’Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Cortona, ad oggi la più antica banca popolare italiana, ha approvato domenica 22 maggio il bilancio dell’esercizio 2021, con...
Fare sistema guardando tutti dalla stessa parte. È sempre stato questo l’obiettivo dei sette Sindaci della Valdichiana che si è concretizzato tante volte in altrettante...
Nuove relazioni internazionali fra Cortona e gli Stati Uniti d’America, il sindaco Luciano Meoni e il primo cittadino di Carmel, James Brainard, hanno sottoscritto un...
La Polizia di Stato unitamente alla Polizia Municipale di Arezzo e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito, nella mattinata odierna, 9...
Cortona, con gli studenti una festa per la Costituzione nella Giornata della Legalità
Sul podio gli studenti della 1C della media di Montecchio, seconda piazza per la 2C del Liceo Artistico, terso posto per la 1B della scuola media di Camucia. L’emozione...
A lezione con Zero spreco, istituto superiore Tito Sarrocchi di Siena visita il polo tecnologico di San Zeno di Aisa Impianti s.p.a
Arezzo. Visita guidata di due classi prime dell’ Istituto superiore Tito Sarrocchi di Poggibonsi all’impianto di recupero integrale di San Zeno “Zero Spreco” di Aisa...