Una domenica per conoscere e prevenire i tumori alla mammella ed altre terribili malattie.
Lo spunto รจ nato dallโAssociazione Unโidea di Rosanna, che assieme al Comune di Cortona ha organizzato per il 28 aprile 2019 al centro Convegni S.Agostino una intera giornata nella quale medici ed esperti a disposizione per informare, sensibilizzare e prevenire.
LโAssociazione โUnโidea di Rosannaโ e stata fondata nel 2018 con lโobiettivo di operare come soggetto attivo nel mondo del no-profit dando il proprio apporto alla lotta contro il cancro attraverso iniziative soprattutto in tema di prevenzione.
Il motivo che ha spinto alla fondazione di questa associazione รจ stata unโidea della stilista Rosanna Frati, malata di cancro al seno che non รจ riuscita a sconfiggerlo ed รจ venuta a mancare.
Durante il decorso della sua malattia, Rosanna ideรฒ un pigiama che potesse essere di aiuto nei reparti di oncologia e per quei malati e disabili con scarsa mobilitร .
Un pigiama che permettesse di non dover rinunciare allโeleganza e allo stile dando dignitร e forza al malato. Purtroppo Rosanna non รจ riuscita a realizzare la sua idea ma grazie alla forte volontร di Laura Cartocci, organizzatrice di eventi e serate di beneficenza, che si รจ adoperata in ogni fronte per arrivare a realizzare 200 pigiami il cui modello รจ stato disegnato dalla stilista Ilaria Volonte, amica di Rosanna stessa.
Il pigiama di Unโidea di Rosanna รจ ideato per essere completamente apribile attraverso una serie di zip invisibili e bottoni automatici in modo tale da permettere a familiari, infermieri, dottori e ai malati stessi di svolgere le operazioni con piรน facilitร . La differenza tra questo pigiama e quelli in commercio รจ lโestrema funzionalitร per chi ha purtroppo esigenze particolari dovute alla malattia o allโanzianitร .
Anche i materiali usati per la sua realizzazione sono di primissima qualitร : confortevole jersey di puro cotone stretch e accessori anallergici che ne garantiscano il comfort e ne assicurino la durabilitร nei lavaggi.
Lโobiettivo futuro dellโassociazione Unโidea di Rosanna รจ quello di riuscire a produrre altri pigiami, anche il modello maschile, in modo da poter aiutare piรน persone possibili ridando dignitร e forza a chi si trova in difficoltร .
Lโiniziativa di domenica 28 aprile, presso il Centro Convegni S.Agostino, inizierร dalle ore 10 e proseguirร fino alle 17, concludendosi con un incontro dove i relatori dellโevento illustreranno lโimportanza della prevenzione e di come un semplice esame possa aiutare a salvare una vita.
Questi stessi interventi saranno poi ripetuti anche nel pomeriggio per permettere la massima adesione.
Durante la giornata la prevenzione oncologica sarร possibile effettuare visite gratuite di controllo con medici di base e visite gratuite specialistiche con esami ecografici (seno, addome e tiroide). Sarร inoltre possibile incontrare i volontari dellโassociazione No-Profit โUnโidea di Rosannaโ che introdurranno il progetto โPigiamaโ una iniziativa che si prefigge di realizzare pigiami pratici ed utili per coloro che hanno problemi di scarsa mobilitร .
Obiettivo della manifestazione รจ informare correttamente, sensibilizzare, rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta lโarma migliore contro la malattia.
I relatori sono il prof. Ettore Mearini, professore ordinario, direttore dipartimento scienze chirurgiche biomediche dellโUniversitร di Perugia; il prof. Antonio Rulli direttore della sezione di Chirurgia oncologica della Mammella e dei tessuti molli, professore associato di chirurgia generale del dipartimento di scienze chirurgiche e biomediche dellโUniversitร di Perugia, nonchรฉ direttore S.S. Dip. Unitร Senologica dellโOspedale S.Maria della Misericordia di Perugia, il prof. Ferruccio Sereni responsabile UOS genecologia e percorso nascita dellโospedale S.Margherita di Cortona; il prof. Giuseppe Tognini direttore scientifico del centro Diagnostico Apuano e del Centro Diagnostico Cittร di Cortona nonchรฉ prof. Universitร di Torino.
Tutto il programma e le visite sono ad ingresso libero.