Lunedรฌ 4 marzo una delegazione dei comuni di Cortona, con lโAss. re Andrea Bernardini e il presidente del Consiglio Comunale Lorena Tanganelli, di Magione con il sindaco Chiodini, di Tuoro con la sindaca Cerimonia e di Passignano con il sindaco Pasquali, in rappresentanza anche della Valdichiana aretina e senese, ha incontrato il Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e lโAssessore regionale ai trasporti Chianella per parlare della valorizzazione della stazione Ferroviaria di Terontola.
โEโ stato un incontro molto proficuo, dichiara lโAssessore Andrea Bernardini membro della delegazione.
Al centro del nostro incontro anche la stazione alta velocitร che in un futuro potrebbe essere una realtร importante per il nostro territorio e volano della nostra economia.
Abbiamo illustrato, in maniera condivisa tra tanti comuni toscani ed umbri, la reale situazione e le potenzialitร di Terontola. Lโutilizzo dei treni AV ha piรน di una volta derogato al principio di โcollegare velocemente comuni capoluogoโ quando le fermate giustificano un bacino di utenza territoriale e un area geografica del tutto analoghi ai comuni capoluogo.
La stazione di Terontola-Cortona, prosegue Bernardini, pur essendo nel territorio del Comune di Cortona confina con lโUmbria e riesce a servire un territorio molto vasto con un bacino di utenza di oltre 100.000 residenti e di oltre 500.000 presenze turistiche che si sviluppano durante tutto lโarco dellโanno.
Dal punto di vista della convenienza economica, dunque Terontola puรฒ essere al pari vantaggiosa (o addirittura piรน vantaggiosa) rispetto a fermate non-capoluoghi che sono state giร sperimentate da Trenitalia.
Inoltre, la fermata a Terontola-Cortona non incide sui tempi di percorrenza del treno e non provoca interferenze con il sistema AV complessivo.
La nostra richiesta non contrasta con altri servizi ferroviari di qualitร nelle stazioni limitrofe di riferimento, ma si integra con esse perchรฉ si trova sulla stessa linea.
In particolare, la fermata a Terontola-Cortona in direzione Nord si integra perfettamente con la la fermata AV di Chiusi in direzione Sud, creando la possibilitร , per la Valdichiana e il Trasimeno, di un servizio completo sia per il turismo che per lo sviluppo economico-sociale di tutto il territorio di riferimento.
Abbiamo consegnato alla Presidente Marini la nostra proposta cosi che anche la Regione Umbria possa essere parte attiva verso un accordo con Trenitalia, magari anche in forme sperimentali inizialmente, e la Presidente ha detto che valuterร con attenzione questo progetto.
Tale proposta, conclude Andrea Bernardini, รจ supportata dai cittadini dei nostri Comuni, dalle associazioni di categoria, dal tessuto produttivo e da tutti gli stakeholders che considerano questa unโopportunitร fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di uno dei territori italiani piรน conosciuti e apprezzati a livello internazionale.โ