“Sottoscritto a Fucecchio il protocollo d’intesa per l’avvio di un percorso comune che unisca le città italiane che hanno manifestazioni equestri e paliesche tutelando la salute dei cavalli, l’organizzazione e la promozione turistica”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani della tavola rotonda che si è tenuta nella cittadina toscana e alla quale erano presenti i rappresentanti delle più prestigiose carriere d’Italia. Quello di Fucecchio non è stato altro che il primo step di un percorso che proseguirà il 23 marzo a Castiglion Fiorentino, ore 16.00 presso Sala San Michele, palazzo comunale, che ha come finalità la tutela delle manifestazioni paliesche di tutta Italia, salvaguardando l’identità di ciascuna. Ma non solo. Si parlerà si salute dei cavalli ma anche di promozione turistica perché il “Palio” rappresenta la storia e anche l’identità di un territorio. “L’idea è quella di mettere nero su bianco una sorta di vademecum per la formazione di un’associazione a cui faranno riferimento gli organismi e gli enti che sovrintendono e organizzano le manifestazioni o rievocazioni storiche come nel nostro caso. Oggi più che mai e in molteplici settori, l’unione fa la forza anche nel mondo delle corse codisette ‘irregolari’. È emersa già da tempo, quindi, la necessità d’intraprendere un percorso comune che individui regole universali oltre a dare professionalità a tutte le figure coinvolte come fantini e mossieri. Le manifestazioni paliesche, nel tempo, stanno, poi, diventando sempre più eventi centrali nella promozione delle nostre città. E, in quest’ottica, per il prossimo 23 marzo ho organizzato un convegno al quale sono state invitate tutte quelle figure che a vario titolo gravitano intorno a queste iniziative come il nostro “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino. I punti cardini dell’incontro che verranno trattati in questa sede riguardano la sicurezza, l’ordine pubblico e quant’altro possa nascere intorno ai nostri eventi. L’idea nata è quella di creare una rete coesa tra di noi al fine di promuovere un calendario unico attraverso la creazione di un ‘soggetto giuridico’ che possa semplificare l’organizzazione dei nostri palii. All’incontro parteciperanno esperti di sicurezza, team veterinari specializzati sulla cura e la tutela del cavallo da Palio e importanti personaggi legati a questo tipo di manifestazioni” conclude il sindaco Mario Agnelli.
Firmato il protocollo d’intesa fra le città dei palii
#protocollo #intesa #palio @comunecastiglionfiorentino @paliodifucecchio Palio di Legnano➡️ la nota del Comune di...
Pubblicato da SR 71 su Lunedì 4 febbraio 2019
Potrebbero interessarti
Gli ingredienti per una bella serata d’estate ci sono tutti: negozi aperti fino a tardi, saldi e sconti promozionali, aperitivi e cene all’aperto, spettacoli dal vivo...
Da qualche giorno si è concluso il primo stralcio di lavori riguardanti i giardini pubblici di Piazza Matteotti che prevedeva la messa in sicurezza del muro con la...
Attività estive al Museo di Lucignano
Durante l’estate saranno numerosi i servizi e le attività offerti dal Museo di Lucignano alla comunità locale e ai visitatori, grazie alla collaborazione tra la Società...
Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio. Il sindaco Alessandro Ghinellili firma un’ordinanza
Razionalizzazione del consumo di acqua potabile e divieto di uso improprio. Il sindaco Alessandro Ghinellili firma un’ordinanza valida fino al 30 settembre Firmata...
Bircolotti sul verrocchio. Il mossiere castiglionese debutterà a Siena al Palio del 2 luglio
Colpo di scena a Siena, Ambrogione dà forfait è il verrocchio tocca a Bircolotti. Nel tardo pomeriggio di oggi, la Giunta Comunale ha nominato Mossiere per il Palio del...
Ottava edizione del concorso letterario “Santucce Storm Festival”.Fuori programma con il “profeta di Fusignano”. Arrigo Sacchi si racconta al pubblico di Castiglion...