“Sottoscritto a Fucecchio il protocollo d’intesa per l’avvio di un percorso comune che unisca le città italiane che hanno manifestazioni equestri e paliesche tutelando la salute dei cavalli, l’organizzazione e la promozione turistica”. Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani della tavola rotonda che si è tenuta nella cittadina toscana e alla quale erano presenti i rappresentanti delle più prestigiose carriere d’Italia. Quello di Fucecchio non è stato altro che il primo step di un percorso che proseguirà il 23 marzo a Castiglion Fiorentino, ore 16.00 presso Sala San Michele, palazzo comunale, che ha come finalità la tutela delle manifestazioni paliesche di tutta Italia, salvaguardando l’identità di ciascuna. Ma non solo. Si parlerà si salute dei cavalli ma anche di promozione turistica perché il “Palio” rappresenta la storia e anche l’identità di un territorio. “L’idea è quella di mettere nero su bianco una sorta di vademecum per la formazione di un’associazione a cui faranno riferimento gli organismi e gli enti che sovrintendono e organizzano le manifestazioni o rievocazioni storiche come nel nostro caso. Oggi più che mai e in molteplici settori, l’unione fa la forza anche nel mondo delle corse codisette ‘irregolari’. È emersa già da tempo, quindi, la necessità d’intraprendere un percorso comune che individui regole universali oltre a dare professionalità a tutte le figure coinvolte come fantini e mossieri. Le manifestazioni paliesche, nel tempo, stanno, poi, diventando sempre più eventi centrali nella promozione delle nostre città. E, in quest’ottica, per il prossimo 23 marzo ho organizzato un convegno al quale sono state invitate tutte quelle figure che a vario titolo gravitano intorno a queste iniziative come il nostro “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino. I punti cardini dell’incontro che verranno trattati in questa sede riguardano la sicurezza, l’ordine pubblico e quant’altro possa nascere intorno ai nostri eventi. L’idea nata è quella di creare una rete coesa tra di noi al fine di promuovere un calendario unico attraverso la creazione di un ‘soggetto giuridico’ che possa semplificare l’organizzazione dei nostri palii. All’incontro parteciperanno esperti di sicurezza, team veterinari specializzati sulla cura e la tutela del cavallo da Palio e importanti personaggi legati a questo tipo di manifestazioni” conclude il sindaco Mario Agnelli.
Firmato il protocollo d’intesa fra le città dei palii
#protocollo #intesa #palio @comunecastiglionfiorentino @paliodifucecchio Palio di Legnano➡️ la nota del Comune di...
Pubblicato da SR 71 su Lunedì 4 febbraio 2019
Potrebbero interessarti
Un gran fracasso nella notte in Valdichiana, a Cesa una banda di malviventi ha fatto saltare in aria lo sportello bancomat del Monte dei Paschi. È accaduto intorno alle...
Covid19, oggi 77 nuovi contagi in provincia: 23 ad Arezzo e 16 in Valdichiana. Morto un 71enne
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 21 Aprile 2021 alle ore 14 del 22 Aprile 2021 Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 179 unità, di cui 77...
Più spazi per i tavoli all’aperto, sopralluogo del centro palmo a palmo. Il Comune di Cortona al lavoro insieme ai rappresentanti delle categorie del commercio per...
E’ importante lo stop alle aste capestro al doppio ribasso che strangolano gli agricoltori con prezzi al di sotto dei costi di produzione in un momento proprio in cui è...
Consegnata la Costituzione Italiana agli alunni delle classi terze della scuola “Dante Alighieri” di Castiglion Fiorentino. Nella “Settimana Civica” l’assessore...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Castiglion Fibocchi hanno denunciato per ricettazione 2 cittadini albanesi, residenti nel Casentino, sorpresi con...
La pandemia aretina
Nuovi casi quotidiani
Nuovi casi settimanali
Ricoverati Covid San Donato
OSPEDALE SAN DONATO, DOMANI RIAPRE IL BAR
Domani mattina riprenderà regolarmente la sua attività il bar dell’ospedale San Donato, chiuso ieri e oggi a causa di un caso positivo tra i dipendenti. I locali sono stati sanificati e tutti i dipendenti hanno avuto esito negativo del tampone al quale sono stati sottoposti.
(Foto di repertorio)
... See MoreSee Less
- Likes: 26
- Shares: 3
- Comments: 1
Ma le quarantene per aver avuto contatti con positivi non esistono più?
COVID19, SONO 77 I NUOVI CONTAGI IN PROVINCIA: 23 AD AREZZO E 16 IN VALDICHIANA. MORTO UN 71ENNE
🧪 il report www.sr71.it/2021/04/22/covid19-report-77-2/
🦠 report varianti e infezioni scolastiche nei commenti
... See MoreSee Less
PUBBLICI ESERCIZI A CORTONA: SOPRALLUOGO CON I COMMERCIANTI PER GLI SPAZI ALL’APERTO
Comune di Cortona www.sr71.it/2021/04/22/cortona-commercianti-spazi-esterni/
... See MoreSee Less
LA COSTITUZIONE AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE
Iniziativa del Comune per la settimana civica www.sr71.it/2021/04/22/castiglion-fiorentino-costituzione-studenti/
... See MoreSee Less
FANNO SALTARE IN ARIA IL BANCOMAT DI CESA, BOATO NELLA NOTTE, MA I LADRI NON RIESCONO A SVUOTARE LO SPORTELLO
i Carabinieri tanno portando avanti le indagini
www.sr71.it/2021/04/22/bancomat-furto-esplosivo-cesa/
... See MoreSee Less
colpo a metà, ladri in fuga con 'solo' 25 mila euro, leggi l'aggiornamento www.sr71.it/2021/04/22/bancomat-furto-esplosivo-cesa/