Arte, cultura, spettacoli, musica, teatro e sport. Sono questi gli ingredienti del cartellone eventi 2019 presentato questa mattina durante la conferenza stampa. Sarร lโanno dei festival: Flash Festival nel mese di maggio, la novitร assoluta che proprio oggi ha il suo lancio a Londra, Castiglioni Live Festival, nel mese di luglio il cinema 2.0, un gradito ritorno nel mese di agosto del Vintage Festival e per chiudere poi con il festival degli artisti di strada di Circรน, a settembre. Ma sarร lโanno anche dello sport declinato in tutte le sue sfaccettature a partire dal mese di marzo con la โGibostoricaโ, la ciclostorica itinerante ideata da Gilberto Simoni (vincitore di due Giri dโItalia nel 2001 e nel 2003) che fa tappa nei luoghi piรน suggestivi dโItalia e che sarร ospitata, come detto, il 2 e 3 marzo nel territorio di Castiglion Fiorentino. Sempre a marzo si terrร la nona edizione della โHistroric Valli Aretineโ, il rally storico delle Vallate Aretine, ad aprile il โRaduno Toyota Ibrideโ dove ambiente e tecnologia si sposano in un unico evento, il Trail Valli Etrusche, il 13 e 14 aprile lโUltramarathon Granduca e dopo 15 giorni a tutto gas con il raduno dedicato al compianto Fabrizio Meoni. Di grande rilievo, infine, la โTransitalia Marathonโ che ha scelto Castiglion Fiorentino per lโultima tappa, iniziativa a sostegno della Fondazione Fabrizio Meoni. Ma sarร lโanno anche del Fair Play con la vittoria del bando europeo che prevede una tavola rotonda sui temi del Fair Play la fine del mese di marzo e lโevento Premio Fair Play Menarini in programma a luglio.
Lโintervista al sindaco Mario Agnelli
Il 2019 sarร caratterizzato anche da eventi che esaltano i prodotti enogastronomici.
Il primo appuntamento รจ in calendario la fine di marzo quando Castiglion Fiorentino ospiterร la prima tappa italiana del โGiro Olioโ, si prosegue con โCastiglioni in Tavolaโ, il 14 maggio, quando i ristoratori castiglionesi, nel suggestivo Chiostro di San Francesco, daranno prova del loro sapere preparando piatti della tradizione.
Lโintervista allโassessore Devis Milighetti
Tanti eventi, quindi, previsti quasi ogni fine settimana โproprio per rendere la cittร di Castiglion Fiorentino attrattiva durante tutto lโannoโ dichiara lโassessore alla Promozione Turistica Devis Milighetti che punta sulla โdestagionalizzazione per promuovere il territorio e dare la possibilitร al tessuto ricettivo-turistico dโincentivare la propria attivitร . Lโidea รจ quella di spalmare il flusso turistico ogni settimana rendendo cosรฌ la nostra cittadina sempre vitaleโprecisa lโassessore Milighetti. Tante, dunque, le conferme, molte le novitร e tra queste anche dei piccoli ritorni al passato. Come il taglio del nastro del Maggio Castiglionese che questโanno รจ previsto, come agli esordi, il primo maggio. Tra le conferme anche tutti gli eventi organizzati in collaborazione con i Rioni, con le associazioni ed attivitร produttive che caratterizzano da sempre le attivitร di Castiglion Fiorentino. Quindi: Palio dei Rioni con tutti gli appuntamenti storico-folkloristici che caratterizzano i mesi di maggio e giugno che questโanno saranno anticipati da un evento in programma il mese di marzo al quale sono invitati tutti i referenti dei Palii dโItalia per discutere di sicurezza e promozione. Un posto di rilievo anche le celebrazioni per il Santo Patrono San Michele, 8 maggio. โQuello che presentiamo oggi รจ frutto di un lungo e certosino lavoro da sempre considerato fondamentale per condividere, pianificare e promuovere il nostro territorio. Tutto questo รจ a disposizione di chi sceglie Castiglion Fiorentino per promuovere il proprio evento senza dannose sovrapposizioni. Gli eventi avranno come location non solo il centro storico proprio per legare ancor di piรน le caratteristiche territoriali al patrimonio storico-artistico che ci circondaโ conclude il sindaco Mario Agnelli.