Si trovano in vendita anche su internet, ma sono congegni che possono creare guai, perchรฉ se vengono usati per eludere la sosta a pagamento comportano una denuncia per truffa aggravata e una multa di almeno 300 euro. ร andata meglio allโanziano foianese che si รจ approfittato degli spazi gratuiti violando la sola prescrizione del limite di tempo di unโora di sosta. Per lui una multa e il sequestro dellโapparecchio.
La nota della pm di Foiano
La Polizia Municipale di Foiano della Chiana durante il controllo in piazza Fra Benedetto, presso il parcheggio la cui sosta รจ consentita per un ora mediante attivazione del disco orario, notava che un veicolo Ford in sosta in Piazza Fraโ Benedetto esponeva un disco orario difforme dai modelli ordinari, in quanto lentamente spostava lโorario di arrivo del veicolo. Al momento dellโarrivo del conducente del veicolo gli agenti operanti chiedevano di poter visionare il disco orario, lo stesso risultava composto da un meccanismo a batteria, in grado di ruotare il disco come un orologio, spostando lโorario di arrivo al trascorrere del tempo, al fine di lasciare in sosta il veicolo senza limiti di tempo e non incorrere in sanzioni al Codice della Strada.
Si procedeva al sequestro amministrativo del disco orario ed alla contestazione del verbale per la violazione art. 157 del Codice della Strada.
In merito alla qualificazione dellโutilizzo di questi strumenti occorre distinguere le aree con sosta a pagamento, dove si consente un primo periodo di sosta libera, per poi provvedere al pagamento dei periodi successivi, nel qual caso si incorre nel reato di Truffa Aggravata previsto dall’art. 640 del codice penale, che prevede la reclusione da uno a cinque anni e la multa da 309 a 1.549 euro.
Invece nelle aree con sosta non tariffata: violazione art. 157 del Codice della strada, che impone di comunicare l’ora di inizio della sosta, รจ prevista la possibilitร di sequestrare lโoggetto che รจ servito a commettere la violazione.
Si tratta di oggetti venduti a pochi euro su internet, ma che possono creare molti problemi a chi li utilizza.