Sabato 10 Novembre alle ore 10,30 รจ stato presentato al Museo MAEC di Cortona il progetto MI RASNA โ IO SONO ETRUSCO, il nuovo videogioco lanciato dal gruppo Entertainment Game Apps, Ltd. che intende valorizzare la ricchissima storia del popolo Etrusco.
Le interviste a Eleonora Sandrelli, Aion Cultura, Maurizio Amoroso Ega, Alessandro Ferri Comune di Cortona e Paolo Giulierini, direttore Mann
Lโesperienza ludica di Mi Rasma proietta il giocatore allโinterno dei fatti di questo popolo, passando per la scelta di una delle dodici Cittร Stato realmente esistite allโinterno delle quali ne rivivrร la storia.
Lโutente vestirร i panni di un magistrato locale in prima persona, immedesimazione che porterร alla conoscenza dellโeconomia, dellโagricoltura, dellโallevamento, dellโedilizia, dellโestrazione delle risorse e dei manufatti prodotti dal popolo etrusco.
Il paesaggio, ricreato in 2D, rappresenta i confini di oggi di Toscana, Lazio e Umbria, con il posizionamento della Dodecapoli, dei maggiori Templi e delle Necropoli etrusche e una serie di altri piccoli insediamenti.
Lo scopo, oltre che strategico, ha importanti fini di divulgazione.
La mission del gruppo EGA รจ realizzare giochi per dispositivi mobili e soprattutto creare contenuti assolutamente fedeli alla storia e allโarcheologia dei luoghi.
Sabato 10 novembre a Cortona Interverranno:
Maurizio Amoroso, fondatore di Entertainment Game Apps Ldt., Paolo Giulierini, direttore del MANN di Napoli e Eleonora Sandrelli di Aion Cultura.
L’evento รจ organizzato da Aion Cultura in collaborazione con ISIS Luca Signorelli di Cortona e rientra all’interno del ricco calendario presentato dal MAEC #alMAECparco |100 ore di eventi.
Per informazioni sul calendario eventi che avrร durata fino a giugno 2019: Tel 0575 637235
Alcuni momenti della mattinata