A Castiglion Fiorentino si spendono meno soldi per le scommesse e il gioco d’azzardo in genere. Lo attestano i dati delle “Agenzie delle Dogane e Monopoli (AAMS)” recentemente diffusi dal Responsabile Anci Toscana Ludopatie, Simona Neri. La nostra cittadina, rispetto all’anno 2016 ha registrato la più alta riduzione di spesa per raccolta giochi della Provincia di Arezzo. Comparando infatti i dati del 2016 con quelli del 2017 si registra un meno 5.377.005 euro. Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro. Ad avvalorare la tesi del Ministero della Salute arrivano i dati che racchiudono il dramma che vivono tante famiglie. Tra queste anche quelle castiglionesi. Dai dati forniti da AAMS nel 2016, a Castiglion Fiorentino, la spesa pro capite è stata di 1.888,23 euro per abitante mentre la cifra di raccolta totale (per gli apparecchi si riferisce alla raccolta del contatore) ammonta a quasi 25 milioni di euro (24.943.545,36). Dall’indagine emerge anche che il 50 % di attività riguarda i giochi di abilità mentre i video giochi si fermano al 17 %, le lotterie istantanee 11 %, le scommesse sportive a quota fissa 8 % e il lotto si ferma al 7 %. In questi giorni è arrivata l’ultima indagine che mette a comparazione i dati del 2016 con quelli del 2017 dove si evince la grossa riduzione di spesa per la raccolta giochi con un meno 5.377.005 euro. “Dobbiamo continuare a lavorare sulla sensibilizzazione in accordo con le Asl di riferimento (dipartimenti SerD), con le Associazioni del territorio, le Forze dell’Ordine e tutti i Comuni. Se non affrontiamo questo fenomeno fin dalla tenera età, ed invito gli Enti a collaborare strettamente con le scuole, rischiamo che i giovani siano attratti da questa tipologia di giochi, vinci milioni di euro facilmente e sei sistemato per la vita, che oltre a creare dipendenza isolano dalla società, a discapito di un gioco piu sano e sociale che contribuisce ad una corretta crescita dell’individuo” dichiara la responsabile Anci Toscana Ludopatie, Simona Neri.
Oltre 5 milioni in meno spesi in gioco d’azzardo in un anno
#giocodazzardo #aams #slotmachine @ancitoscana @comunecastiglionfiorentino @la_mia_simo➡️ ecco cos’è successo https://www.sr71.it/2018/11/03/oltre-5-milioni-in-meno-spesi-in-gioco-dazzardo-in-un-anno/
Pubblicato da SR 71 su Sabato 3 novembre 2018

Potrebbero interessarti
Donna di 92 anni scomparsa a Rassina: ritrovata senza vita
I Vigili del Fuoco del comando di Arezzo sono intervenuti ieri sera a Rassina per la ricerca di una persona scomparsa, su richiesta dei Carabinieri. Si trattava di una...
Venerdì 18 e sabato 19 luglio il Parco del Colle Del Pionta ad Arezzo si trasformerà per il terzo anno consecutivo nel cuore pulsante di musica, cultura e inclusività...
Incidente mortale tra un’auto e una moto a Madonna di Mezzastrada, tra Olmo e Policiano lungo la SR71, all’altezza del distributore Eni. A perdere la vita...
Sant’Agostino torna alla città di Castiglion Fiorentino: firmato il patto d’intenti tra Comune e Diocesi
Sottoscritto il patto d’intenti tra Comune di Castiglion Fiorentino e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che suggella la collaborazione a favore della restaurata...
Monte San Savino presenta “E fummo città…” con una cena di gala a lume di candela nel Giardino Pensile
Per la serata del 22 luglio il Comune di Monte San Savino invita la cittadinanza e gli ospiti a partecipare ad una serata particolare per commemorare un momento storico:...
Cortona sotto la lente dei droni: conclusa la seconda campagna di ricerche della Duke University
Si è conclusa lo scorso giovedì 10 luglio la seconda campagna di ricerche della Duke University, Durham, Carolina del Nord, Stati Uniti. L’iniziativa è stata sostenuta...