A Castiglion Fiorentino si spendono meno soldi per le scommesse e il gioco d’azzardo in genere. Lo attestano i dati delle “Agenzie delle Dogane e Monopoli (AAMS)” recentemente diffusi dal Responsabile Anci Toscana Ludopatie, Simona Neri. La nostra cittadina, rispetto all’anno 2016 ha registrato la più alta riduzione di spesa per raccolta giochi della Provincia di Arezzo. Comparando infatti i dati del 2016 con quelli del 2017 si registra un meno 5.377.005 euro. Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro. Ad avvalorare la tesi del Ministero della Salute arrivano i dati che racchiudono il dramma che vivono tante famiglie. Tra queste anche quelle castiglionesi. Dai dati forniti da AAMS nel 2016, a Castiglion Fiorentino, la spesa pro capite è stata di 1.888,23 euro per abitante mentre la cifra di raccolta totale (per gli apparecchi si riferisce alla raccolta del contatore) ammonta a quasi 25 milioni di euro (24.943.545,36). Dall’indagine emerge anche che il 50 % di attività riguarda i giochi di abilità mentre i video giochi si fermano al 17 %, le lotterie istantanee 11 %, le scommesse sportive a quota fissa 8 % e il lotto si ferma al 7 %. In questi giorni è arrivata l’ultima indagine che mette a comparazione i dati del 2016 con quelli del 2017 dove si evince la grossa riduzione di spesa per la raccolta giochi con un meno 5.377.005 euro. “Dobbiamo continuare a lavorare sulla sensibilizzazione in accordo con le Asl di riferimento (dipartimenti SerD), con le Associazioni del territorio, le Forze dell’Ordine e tutti i Comuni. Se non affrontiamo questo fenomeno fin dalla tenera età, ed invito gli Enti a collaborare strettamente con le scuole, rischiamo che i giovani siano attratti da questa tipologia di giochi, vinci milioni di euro facilmente e sei sistemato per la vita, che oltre a creare dipendenza isolano dalla società, a discapito di un gioco piu sano e sociale che contribuisce ad una corretta crescita dell’individuo” dichiara la responsabile Anci Toscana Ludopatie, Simona Neri.
Oltre 5 milioni in meno spesi in gioco d’azzardo in un anno
#giocodazzardo #aams #slotmachine @ancitoscana @comunecastiglionfiorentino @la_mia_simo➡️ ecco cos’è successo https://www.sr71.it/2018/11/03/oltre-5-milioni-in-meno-spesi-in-gioco-dazzardo-in-un-anno/
Pubblicato da SR 71 su Sabato 3 novembre 2018
Potrebbero interessarti
Solo qualche settimana fa il brivido della vittoria e nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha voluto complimentarsi con Sara Luconi, atleta ipovedente della ASD...
Foiano della Chiana, pedone investito da uno scooter
Foiano della China, pedone investito da uno scooter. È successo alle ore 17:20, in via Umberto I. Il pedone, una donna di 57 anni abitante nella zona ha riportato trauma...
Conto alla rovescia per il Festival di Musica Sacra che si tiene per il 19esimo anno consecutivo a Cortona: sabato 2 luglio sarà Giovanni Caccamo ad aprire i concerti...
Elena Luna Donati nuovo assessore ai Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Foiano della Chiana
Annuncio del Sindaco Francesco Sonnati: “Un cambio per garantire continuità ed efficienza amministrativa. Il mio ringraziamento a Francesca Cassioli per l’impegno di...
Restaurato con il progetto Art Bonus il dipinto su tela raffigurante “San Girolamo, Madonna con Bambino e Sant’Andrea”, opera tardo-seicentesca attribuita a Tommaso...
Oltre 4,5 milioni di finanziamenti dal Ministero per il restauro di sette chiese della diocesi. Un milione per il Calcinaio di Cortona
Oltre 4,5 milioni di euro di finanziamenti dal Ministero per interventi di restauro in sette chiese della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’Arcivescovo Fontana:...