Eโ stata firmata lunedรฌ 29 ottobre 2018, nella sala Consiliare di Cortona, la convenzione fra lโambito turistico Valdichiana Aretina con Toscana Promozione Turistica come secondo atto del progetto di gestione associata dellโinformazione e accoglienza turistica.
Presenti i Sindaci di tutti i Comuni della Valdichiana aretina (Francesca Basanieri di Cortona, Mario Agnelli di Castiglion Fiorentino, Ginetta Menchetti di Civitella in Valdichiana, Francesco Sonnati di Foiano della Chiana, Marco Barbagli di Marciano della Chiana, Margherita Scarpellini di Monte San Savino, Roberta Casini di Lucignano), il Direttore di Toscana Promozione Alberto Peruzzini e il Direttore del centro Studi Turistici Alessandro Tortelli.
Le interviste al sindaco di Cortona Francesca Basanieri, al direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini e ad Alessandro Tortelli, Direttore Centro Studi Turistici
Scopo della convenzione รจ quello di consentire l’esercizio delle funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere sovra-comunale nell’ambito territoriale della Valdichiana Aretina e ottimizzare il sistema turistico locale, garantendo ai visitatori una presenza coordinata sul territorio ed un servizio piรน efficace, migliorando l’esercizio attraverso il contenimento dei costi di gestione e la pianificazione delle attivitร . Il comune capofila dellโambito รจ il comune di Cortona.
Da ora i comuni si attiveranno per definire le azioni operative dellโambito con la presentazione del primo progetto a Toscana Promozione in risposta al bando regionale. Lโambito della Valdichiana Aretina รจ il settimo ambito su 28 a firmare la convenzione con Toscana Promozione.
โFondamentale, dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri capofila del progetto, รจ portare a sintesi le esperienze giร attivate in passato come comuni della Valdichiana ( penso alla rete museale, agli eventi, etc) cercando di recuperare il lavoro svolto in termini di programmazione condivisa con particolare riferimento alle esigenze dei territori e degli operatori privati ed alle azioni individuate per il miglioramento dell’offerta.
Lโevoluzione del movimento turistico dal 2011 al 2017 dellโambito della Valdichiana Aretina, prosegue Francesca Basanieri, vede una crescita di presenze (+19,6%) e arrivi (+27,8%) con un lieve calo della permanenza media e una crescita della presenza di stranieri del +32,7% in 7 anni. Questi sono risultati importanti sui quali lavorare. Dopo la firma sarร costititoi un gruppo di lavoro per definire insieme a Toscana Promozione le attivitร di promozione per lโanno 2019.โ
โIl percorso nasce, dichiara Alberto Peruzzini direttore di Toscana Promozione, da una forte determinazione delle Amministrazioni Comunali di cooperare insieme per lo sviluppo turistico nellโarea. Ora si rende sempre piรน necessaria, nella fase di Start-up, mettere a punto una strategia operativa condivisa tra istituzioni pubbliche e operatori privati per valorizzare la destinazione, concentrandosi su meccanismi di inclusione degli stakeholder locali finalizzati alla qualificazione di servizi e prodotti integrati di ambito.
Questo obiettivo trasversale, prosegue Peruzzini, si concretizza nella costruzione di prodotti turistici innovativi, rispetto ai tradizionali presenti nellโarea, e nellโimplementazione di servizi per lโorganizzazione dellโofferta turistica locale.
La convenzione permetterร allโambito di dialogare con Toscana Promozione per la stesura del piano operativo 2019 per la valorizzazione turistica dellโarea dei 7 comuni.โ
โUn altro aspetto importante del lavoro, riprende il Sindaco di Cortona, sarร lo sviluppo di un rapporto sempre piรน stretto con gli operatori privati dellโarea;. La Valdichiana รจ un territorio a forte vocazione turistica ed รจ necessario sempre piรน un coinvolgimento dei vari sistemi territoriali e di tutti gli attori (pubblici e privati) sulla base delle proprie competenze.
Il passaggio da una semplice logica di destinazione o di prodotto, ad una integrazione fra prodotti turistici e valorizzazione di una destinazione turistica e dei suoi elementi di identitร riporta in primo piano la necessitร di nuove forme di ยซpartnershipยป fra tutti gli attori locali siano essi soggetti pubblici siano essi soggetti privati.
Per queste considerazioni uno dei primi obiettivi, non come ambito, ma come destinazione turistica, conclude Francesca Basanieri, รจ quello di organizzare un nuovo rapporto con le imprese facendole partecipare direttamente al percorso intrapreso.โ
Da subito sarร avviata una collaborazione con lโambito turistico della Valdichiana Senese per lavorare insieme su alcuni progetti di valorizzazione comuni come ad esempio il โdistretto del ciboโ collegato alla Chianina, ma non solo, pensiamo al tema del turismo sportivo e dei percorsi relativi ad attivitร outdoor.