โIncontri dโAutoreโ, รจ la nuova iniziativa targata assessorato alla Cultura del comune di Castiglion Fiorentino. Tre gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi di novembre e dicembre.
Lโintervista allโassessore alla Cultura, Massimiliano Lachi
Il primo รจ previsto per sabato 3 novembre con lo storico-scrittore Massimiliano Griner. Due gli incontri, la mattina ore 9.30 presso lโaula magna dellโIstituto Statale dโIstruzione Superiore, in via Roma, dal titolo โIl Coraggio dei Ragazzi del โ99โ; il pomeriggio ore 17.30 presso lโauditorium de โLe Santucceโ dal titolo โDue Italie a confronto. 1918-2018. Un centenario complicatoโ.
Il programma dellโiniziativa prosegue il 30 novembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Spina, con โGli inganni della Razzaโ a cura del filosofo Telmo Pievani, e il primo dicembre, ore 9.30 sempre al Teatro Spina con โLe razze umane non esistono. Il Razzismo siโ a cura del saggista-storico David Bidussa. Tutti gli incontri sono aperti a tutti e gratuiti.
Dal progetto โMine Vagantiโ e dal Patto Locale per la Lettura sottoscritto lo scorso mese di marzo, nasce โIncontri dโAutoreโ, lโevento autunnale che prevede incontro con lโautore, appunto, dibattiti e conferenze su temi di interesse – a carattere, storico, filosofico e di approfondimento. โLโintento รจ quello di far nascere in tutti noi dibattiti che sono alla base per lโarricchimento e la crescita personaleโ afferma lโassessore alla Cultura Massimiliano Lachi che aggiunge โi temi trattati nei tre incontri offrono lo spunto sia di ripercorrere gli eventi della Grande Guerra che, in virtรน dagli ottantโanni dalla promulgazione delle leggi razziali, di analizzare la questione โrazzaโ anche dal punto scientificoโ.