Si è parlato dei mancati recapiti delle bollette di alcune utenze e della presenza di sedicenti operatori Enel che si aggirano per le case dei castiglionesi nell’ultimo consiglio comunale di giovedì scorso. A sollevare le questioni il capogruppo di “Libera Castiglioni” Luca Fabianelli che ha chiesto al Sindaco Agnelli di informare di queste problematiche Enel in particolare ma anche chi si occupa della domiciliazione delle stesse bollette. Pare che già alcune società erogatrici di servizi abbiano affidato ad aziende private il servizio di consegna delle bollette delle utenze. Questo, per motivi ancora non ben chiari, ha purtroppo generato alcuni disservizi e in alcuni casi anche dei problemi come l’interruzione della corrente elettrica. Per quanto riguarda, invece, dei presunti incaricati che stanno effettuando una sorta di porta a porta si registrano tra i castiglionesi alcuni timori sulla veridicità della loro attività. A tal proposito Enel Energia fa presente che “dal 1° giugno 2017 non effettua più chiamate per acquisire nuovi clienti con proposte commerciali via telefono. Per quanto concerne, invece, le proposte di contratti “porta a porta”, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti. Inoltre, nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel”. “Ringrazio per la sollecitazione che è arrivata dal capogruppo di maggioranza Fabianelli. Intraprenderò tutte le azioni per far luce sulle due questioni. Se nel primo caso si tratta di capire quali sono state le scelte per la consegna delle bollette e attraverso quali soggetti nella seconda mi preme di raccomandare a tutti la massima attenzione quando si parla con persone sconosciute. Purtroppo le truffe perpetrate in particolare nei confronti dei soggetti più deboli sono uno dei reati più odiosi perché, oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa evitabile di essere caduta anche nel raggiro” dichiara il sindaco Mario Agnelli.
Falsi addetti Enel e fatture che non arrivano, il caso in consiglio
#bollette non recapitate #falsi addetti #Enel @comunecastiglionfiorentino @lucafabia12 @mario_agnelli
Pubblicato da SR 71 su Martedì 2 ottobre 2018
Potrebbero interessarti
Intervento del 118 della Asl Toscana Sud Est oggi intorno alle 14 ad Anghiari, Strada Comunale di Montemercole, per prestare soccorso ad un uomo di 58 anni morso da una...
La Dda (Direzione distrettuale antimafia) di Firenze contesta all’azienda una gestione illecita di rifiuti. Secondo l’accusa si tratterebbe di rifiuti pericolosi che...
Si rinnova l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca...
Situato in piazza del Municipio n. 1, l’ufficio garantirà risposte puntuali ed efficienti alle crescenti richieste del mondo turistico rafforzando legami e comunicazione...
Donne impresa, Coldiretti: Elena Bertini riconfermata alla guida delle imprenditrici agricole
Viene dal Casentino l’aretina Elena Bertini, già Responsabile provinciale Donne Impresa, riconfermata alla guida delle imprenditrici aretine. Elena Bertini conduce a...
Un ponte del Due giugno verso il tutto esaurito a Cortona e nella Valdichiana aretina, di cui la città è capofila di Ambito. A dirlo è l’indagine del Centro studi...