Seconda edizione della Notte Bianca del Jazz a Cortona. Questa volta lโevento รจ collegato allo spettacolo astronomico della Notte di San Lorenzo, venerdรฌ 10 agosto.
Grande jazz, eventi collaterali legati alla buona cucina e alla degustazione di vini, shopping e visual con citazioni cinematografiche. Per la prima volta sarร chiusa al traffico anche via Dardano. Tutto il centro coinvolto in una festa musicale e multicolore a partire dalle ore 18.
Le interviste al sindaco Basanieri e al presidente Massarutto
Avremo anche unโanteprima di alto livello giovedรฌ 9 agosto nell’incantevole Fortezza del Girifalco, con una cena sotto le stelle e alle ore 21 il concerto di Woody Mann, uno dei piรน grandi chitarristi acustici internazionali che si alternerร con Davide Mastrangelo, considerato uno dei principali riferimenti per la chitarra acustica fingerstyle in Italia e la voce di Masella Re crooner al femminile, dalla timbrica personale e profonda lontana dallโipertecnicismo vocale, per uno spettacolo che abbraccia vari stili e sonoritร , passando dal blues acustico al ragtime, dal folk al jazz ยป.
Il programma della Notte Bianca del Jazz partirร poi venerdรฌ 10 Agosto da Piazza Signorelli alle ore 18 con Girlesque Street band, una spumeggiante marching band tutta al femminile che accompagnerร una degustazione vini da parte di Strada del Vino Cortona.
Tra Vicoli Fierli/Venuti/Coppi e Via San Sebastiano la Tigelleria Giรน da Scara e Beo alle ore 18,30 proporrร Mamo: โTraveling a Jazz Dj Setโ Part 1: โAt Sunsetโ, di seguito alle ore 20,00 Francesco Giustini tromba, flicorno, live electronics e Fabio Roveri, chitarra classica e acustica. Un duo onirico e sospeso, un jazz dal sapore mediterraneo con molte incursioni nella tradizione brasiliana. Dalle ore 22,00 con Mamo:โTraveling a Jazz Dj Setโ Part. 2: โAt Nightโ
In Via Nazionale alle ore 19 nuovamente la Girlesque Street band che accompagnerร il pubblico durante lo shopping tra i tanti negozi e locali aperti per l’occasione fino alle 23,00. In programma anche una presentazione del libro “A life in Tucany – memories of a Tuscan family” di Alessandra Benvenuti presso la libreria Nocentini.
In Via Dardano, che per la prima volta sarร chiusa al traffico, continua Antonio Massarutto, alle ore 19,30 fino a tardi, si potrร cenare all’aperto presso la Trattoria Toscana, Trattoria Dardano, Osteria Da Franco, Ristorante Ambrosia. Saranno servite cene a tema ascoltando Lo Cascio-Spera-Tedeschi Trio, composto da vibrafono, contrabbasso e batteria. Una musica giocata sullโequilibrio tra materiali compositivi predeterminati e impulsi improvvisativi. Ponti e collegamenti continui tra composizione e improvvisazione, in un continuo dialogo tra forme chiuse ed aperte. Un repertorio combinato, quindi, con brani originali, arrangiamenti collettivi e alcuni standard inusuali fra cui composizioni di Stanley Cowell a Ornette Coleman. Nel frattempo la macelleria Dardano, la Bottega della Pasta Fresca e la Bottega di Via Dardano proporranno uno street chef con le eccellenze della tradizione toscana.
In Via Benedetti ore 20,30 fino a tardi, Casa Reggiani Farina e Cucina, proporrร le sue pizze con farine Bio e birre artigianili con il Paolo Petrecca Duo. Paolo Petrecca tromba, Marco Benedetti: contrabasso. La collaborazione tra i due nasce nell’ambito della Siena Jazz University, le caratteristiche principali sono una particolare apertura verso la manipolazione timbrica del suono, e una duplice conduzione narrativa della musica determinata da un grande senso di iterplay.
In Piazza Signorelli dalle ore 21,30 Claudio Cuseri project Band propone un programma che ripercorre le origini del Jazz-Rock & Fusion. partendo dalla metร degli anni ’70 fino agli anni ’90 . Da Billy Cobham, Miles Davis. Weater Report – Steps Head – Pat Metheny – Chick Corea. Oltre a batterista Claudio Cuseri, suoneranno Benedetto Toti Panzanelli alla chitarra (uno dei piรน quotati chitarristi del panorama musicale italiano che ha collaborato con Fabio Concato ed รจ tutt’oggi il chitarrista di Antonello Venditti); Marco Pezzola alle tastiere; Alessandro Ambrosi al basso elettrico e contrabbasso.
Da non perdere la suggestiva apertura in notturna del Maec che proporrร l’ingresso a prezzo ridottisimo fino alle ore 23,00 e visite guidate da parte di Aion Cultura.
In Via Nazionale alle ore 22,30 fino a tardi la Bottega Baracchi, Enoteca Enotria, e Abbigliamento Camilloni offriranno Amedeo Verniani Trio (Francesco Panconesi sax tenore, Amedeo Verniani contrabbasso, Evita Polidoro batteria).
Il trio propone un repertorio di musica originale perfettamente integrato da brani della tradizione jazzistica. Il risultato รจ un suono particolarmente caldo e avvolgente.
‘Last but not least’, tutti a ballare in Piazza Repubblica ore 23,30 fino a tardi con uno strepitoso Trio di grandi musicisti.
Joe Casagrande (dj set + elettronica), Alรญpio Carvalho Neto (sassofoni + percussioni) e Marco Ariano (batteria + percussioni + elettronica) si caratterizzano per la loro attitudine alla ricerca e alla sperimentazione sonora. Un pulsare che accoglie suoni strani, metriche perverse, glitch e canti dilatati, in una musica difficilmente definibile ma che fa ballare il corpo e la mente. Neto, Ariano e Casagrande hanno animato con genialitร la ricerca artistico-musicale degli ultimi decenni.
Durante il concerto, video live performance del Vj Luca Cataldo, che prendendo spunto dalle avanguardie storiche del cinema degli anni ’20, ’30, ’40 del ‘900 animerร la facciata del Palazzo del Comune sfruttando gli elementi architettonici per creare sinergie visive tra le architetture medioevali e le immagini in movimento. ยป
ยซQuesta edizione della Notte Bianca del Jazz , dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri, rappresenta, una vera svolta. La collaborazione con gli operatori e i cittadini di Cortona ha raggiunto un livello eccezionale. Stiamo condividendo un progetto sulla cittร che sta dando risultati importanti sia sotto il profilo dei flussi turistici che sulla vivibilitร della stessa. Questo appuntamenti, inoltre ha un particolare valore perchรจ per la prima volta mettiamo alla prova nuove chiusure e nuovi spazi come via Dardano. Sarร un esperimento importante per testare le caratteristiche stesse della cittร e la sua capacitร di modificare la propria mobilitร interna. Vorrei cogliere lโoccasione per ringraziare gli organizzatori dellโAssociazione Mammuth e tutti coloro che si sono prodigati per realizzare questo evento. Cortona sta dando una grande dimostrazione di unitร e capacitร organizzativa. Come Amministrazione siamo veramente contenti di vedere i nostri amici e concittadini cosรฌ motivati e propositivi, cerdo che questa sia la strada giusta ยป.
โAbbiamo collaborato alla promozione di questa iniziativa – sottolineano Lucio Gori per Confesercenti e Carlo Umberto Salvicchi per Confcommercio โ ben volentieri in quanto, crediamo fortemente in questa sinergia; la Cortona Jazz night riteniamo sia una delle manifestazioni che seppur giovani, si stanno caratterizzando non solo per lโalto livello artistico, ma anche per la sua capacitร di animare vicoli e piazze dellโintero centro storico.
Per tutti coloro che arriveranno a Cortona i nostri ristoratori con la loro creativitร ed esperienza proporranno le migliori ricette della cucina cortonese e toscana, utilizzando i migliori prodotti tipici del territorio di questa stagione.
I clienti – concludono Carlo Umberto Salvicchi per Confcommercio e Lucio Gori per Confesercenti – avranno la possibilitร quindi di trascorrere una serata particolare, nellโaffascinante contesto del centro storico di Cortona, ascoltando musica di alto livello, gustando le piรน note ricette della gastronomia toscana.โ
Fondamentale per la riuscita dellโevento da questโanno anche il contributo di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio e realizzato dalla Camera di Commercio Arezzo, Confcommercio e Confesercenti.