La raccolta differenziata non viene effettuata e i castiglionesi chiamano anche la polizia municipale. Ed oggi la scena si ripete con l’ufficio ambiente. Da sabato, quindi, riscontriamo che il servizio che doveva essere garantito da Sei Toscana per la raccolta dei rifiuti non è stato completamente espletato. Un disservizio già registrato in precedenza e già comunicato lo scorso 27 luglio anche dall’ufficio ambiente del comune allo stesso gestore. Oggi la notizia che arriva riguarda alcuni operatori che pare siano stati licenziati. Sei Toscana, quindi, ha l’obbligo di fornire alle amministrazioni comunali e ai cittadini delle spiegazioni. Il conto che i cittadini castiglionesi pagano a Sei Toscana è così elevato da rendere impensabile che si possa tollerare anche un minimo disservizio. Le segnalazioni da parte dei castiglionesi per il mancato ritiro della raccolta differenziata da parte di Sei Toscana, la società che gestisce l’igiene urbana, lo spazzamento e la raccolta differenziata nella nostra provincia come in quella di Siena e Grosseto, sono iniziate già da sabato scorso. Ancora una volta costatiamo che a rimetterci è il cittadino: gli operatori licenziati, il residente che non si vede ritirare i rifiuti, nonostante l’impegno e lo sforzo per realizzare una corretta raccolta differenziata, e il turista di turno che ha sotto gli occhi città sporche e piene di sacchetti dell’immondizia. Agli annunci d’imminenti incontri da parte dell’azienda per arginare il problema costatiamo solo disservizi e riduzione della qualità e quantità dei servizi finora offerti. Si richiama Sei Toscana ad un senso di responsabilità, responsabilità che amministrazione comunale, cittadini e dipendenti hanno dimostrato.
Disservizi nella raccolta dei rifiuti, il Comune scrive al gestore
#raccolta #rifiuti #disservizi @comunecastiglionfiorentino chiede spiegazioniLa nota ➡️ https://www.sr71.it/2018/08/06/disservizi-nella-raccolta-dei-rifiuti-il-comune-scrive-al-gestore/
Pubblicato da SR 71 su Lunedì 6 agosto 2018

Potrebbero interessarti
Venerdì 18 e sabato 19 luglio il Parco del Colle Del Pionta ad Arezzo si trasformerà per il terzo anno consecutivo nel cuore pulsante di musica, cultura e inclusività...
Incidente mortale tra un’auto e una moto a Madonna di Mezzastrada, tra Olmo e Policiano lungo la SR71, all’altezza del distributore Eni. A perdere la vita...
Sant’Agostino torna alla città di Castiglion Fiorentino: firmato il patto d’intenti tra Comune e Diocesi
Sottoscritto il patto d’intenti tra Comune di Castiglion Fiorentino e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che suggella la collaborazione a favore della restaurata...
Monte San Savino presenta “E fummo città…” con una cena di gala a lume di candela nel Giardino Pensile
Per la serata del 22 luglio il Comune di Monte San Savino invita la cittadinanza e gli ospiti a partecipare ad una serata particolare per commemorare un momento storico:...
Cortona sotto la lente dei droni: conclusa la seconda campagna di ricerche della Duke University
Si è conclusa lo scorso giovedì 10 luglio la seconda campagna di ricerche della Duke University, Durham, Carolina del Nord, Stati Uniti. L’iniziativa è stata sostenuta...
Incidente stradale a Creti di Cortona: auto si ribalta. Uomo di 54 anni trasportato in ospedale con l’elisoccorso
Alle ore 06:13 è stato attivato il servizio di emergenza 118 ASL TSE per un incidente avvenuto lungo la SP28, in località Creti, nel comune di Cortona. Un’auto si...