La raccolta differenziata non viene effettuata e i castiglionesi chiamano anche la polizia municipale. Ed oggi la scena si ripete con l’ufficio ambiente. Da sabato, quindi, riscontriamo che il servizio che doveva essere garantito da Sei Toscana per la raccolta dei rifiuti non è stato completamente espletato. Un disservizio già registrato in precedenza e già comunicato lo scorso 27 luglio anche dall’ufficio ambiente del comune allo stesso gestore. Oggi la notizia che arriva riguarda alcuni operatori che pare siano stati licenziati. Sei Toscana, quindi, ha l’obbligo di fornire alle amministrazioni comunali e ai cittadini delle spiegazioni. Il conto che i cittadini castiglionesi pagano a Sei Toscana è così elevato da rendere impensabile che si possa tollerare anche un minimo disservizio. Le segnalazioni da parte dei castiglionesi per il mancato ritiro della raccolta differenziata da parte di Sei Toscana, la società che gestisce l’igiene urbana, lo spazzamento e la raccolta differenziata nella nostra provincia come in quella di Siena e Grosseto, sono iniziate già da sabato scorso. Ancora una volta costatiamo che a rimetterci è il cittadino: gli operatori licenziati, il residente che non si vede ritirare i rifiuti, nonostante l’impegno e lo sforzo per realizzare una corretta raccolta differenziata, e il turista di turno che ha sotto gli occhi città sporche e piene di sacchetti dell’immondizia. Agli annunci d’imminenti incontri da parte dell’azienda per arginare il problema costatiamo solo disservizi e riduzione della qualità e quantità dei servizi finora offerti. Si richiama Sei Toscana ad un senso di responsabilità, responsabilità che amministrazione comunale, cittadini e dipendenti hanno dimostrato.
Disservizi nella raccolta dei rifiuti, il Comune scrive al gestore
#raccolta #rifiuti #disservizi @comunecastiglionfiorentino chiede spiegazioniLa nota ➡️ https://www.sr71.it/2018/08/06/disservizi-nella-raccolta-dei-rifiuti-il-comune-scrive-al-gestore/
Pubblicato da SR 71 su Lunedì 6 agosto 2018
Potrebbero interessarti
Un programma ricco di novità ed eventi collaterali che si aprirà sabato 10 con la suggestiva Gara dei Musici e degli Sbandieratori alle 21 in Piazza del Municipio e si...
La festa si è svolta lunedì mattina presso la Casa dell’Energia di Arezzo, alla presenza del Presidente Carlo Polci e dell’Amministratore Delegato Francesca...
Un premio alle scuole “Zero Spreco”
Festa all’impianto a recupero totale di san Zeno con mostra di disegni e premiazione delle scuole che si sono distinte nelle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente...
Cortona, stop alle truffe e ai raggiri: nuovo incontro pubblico a Mercatale martedì 13 giugno
Proseguono gli incontri con la cittadinanza per prevenire il fenomeno delle truffe. Un nuovo appuntamento dedicato agli abitanti della Val di Pierle si...
La vetrina delle associazioni locali in sinergia con il mondo del commercio e del volontariato. Ospiti Roberto Cammarelle, Giulia Vernata, Adriano Nicchi e...
In tilt la circolazione nella linea tra nella Roma Firenze. Secondo quanto sembra dalle prime notizie, all’origine di sarebbero alcuni ragazzi che stavo giocando lungo i...