Gli spazi di passaggio dove non ci si ferma mai, ma si tira dritto. Sono questi i luoghi (non luoghi) scelti dal Fotoclub Furio del Furia di Foiano per collocare le immagini della mostra #metticilafoto. La rassegna è giunta alla terza edizione e raccoglie gli scatti di persone, aziende e associazioni che hanno partecipato al crowdfunding che serve a organizzare l’evento, con tutte le mostre e gli appuntamenti a settembre.
Le interviste a Marcello Fatucchi e Marco Sallese del Fotoclub Del Furia
FoianoFotografia, si comincia. Le immagini nei non luoghi della città
@foianofotografia @comunedifoiano #partenza #metticilafoto #foiano #fotografia #furiodelfuria🎥 anteprima📰 l’articolo 🎤 le interviste ➡️ https://www.sr71.it/2018/07/27/foianofotografia-si-comincia-le-immagini-nei-non-luoghi-della-citta/
Pubblicato da SR 71 su Venerdì 27 luglio 2018
Potrebbero interessarti
Cortona, il treno Frecciarossa e la fermata a Terontola sono confermati per i prossimi due anni
«Nessun allarmismo sul treno Frecciarossa e sulla fermata alla stazione di Terontola, il servizio resta confermato per i prossimi due anni». Sono le parole...
Cortona, le celebrazioni di Santa Margherita anticipate a domenica 19 febbraio Le celebrazioni della patrona di Cortona di Santa Margherita si terranno domenica 19...
Alle ore 10:20 i mezzi dell’emergenza urgenza Asl Tse sono intervenuti a Cortona SP del Sodo per incidente stradale. Un’ auto coinvolta. Intervenuta...
“Lo avevamo concepito alcune settimane fa ed è arrivato anche lo spettacolo di Pupo allo Spina. ‘Su di noi…la nostra storia’ avrà la sua data zero al Teatro...
Rustici, Azzurri, Bombolo e Nottambuli, ecco l’ordine dei carri del Carnevale di Foiano. Domenica 5 febbraio torna il grande evento
Si prepara alla festa il borgo del carnevale più antico d’Italia, quello toscano di Foiano della Chiana (Ar), dove dal 5 febbraio al 5 marzo, per cinque domeniche, si...
Castiglion Fiorentino, tre uscite per il Carnevale al Boscatello. Si parte domenica 5 febbraio
“Finalmente il Carnevale al Boscatello si presenta nella sua veste tradizionale tra coriandoli e stelle filanti, il trenino per i più piccoli, il ‘Pendolino del...

I NUMERO DEL MUSEO TORNANO QUELLI PRE COVID
16.520 gli ingressi del 2022: i numeri tornano ad allinearsi con quelli registrati nel pre-Covid
www.sr71.it/2023/01/28/in-costante-crescita-il-trend-dei-musei-castiglionesi-i-numeri-tornano-al-...
... See MoreSee Less
- Likes: 2
- Shares: 0
- Comments: 1
Ottimo !

“È STATO UN INCIDENTE”
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
Sul sito la notizia completa 👇
“E’ stato un incidente”, parla la difesa dalla guardia giurata che ha sparato al cognato. Oggi l’udienza di convalida dell’arresto
... See MoreSee Less
UNA LETTURA PER RICORDARE
Cortona celebra il Giorno della Memoria con le letture di Gianluca Brundo e il ricordo di Alice Ricciardi von Platen
www.sr71.it/2023/01/22/cortona-celebra-il-giorno-della-memoria-con-le-letture-di-gianluca-brundo-...
... See MoreSee Less

UN LIBRO PER NON DIMENTICARE
L’iniziativa del comune di @marcianodellachiana_official per la #GiornatadellaMemoria 👇
Il giorno della memoria ci ricorda l'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e tramandare queste lezioni alle future generazioni è fondamentale.
Per questo proprio in questo giorno così ricco di significato, il Sindaco e il Vice a nome delll’Amministrazione, hanno donato agli alunni delle terze medie del Comune di Marciano "Il Nido del Tempo" di Anna Sarfatti, ex insegnante e una delle voci più importanti della narrativa contemporanea per ragazzi per temi quali costituzione, diritti e shoah.
Insegnare ai giovani la storia e i valori di tolleranza, rispetto e uguaglianza è essenziale per non limitarsi a commemorare ma per costruire ogni giorno un futuro in cui simili atrocità non si ripetano, incoraggiando le future generazioni a lavorare per la costruzione di una società inclusiva e pacifica.
... See MoreSee Less

UNO SPETTACOLO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giornata della Memoria, uno spettacolo teatrale per le riflettere con le giovani generazioni a Castiglion Fiorentino 👇
www.sr71.it/2023/01/26/giornata-della-memoria-uno-spettacolo-teatrale-per-le-riflettere-con-le-gi...
... See MoreSee Less
Ora si!!! 👍🏻
Magari mettete il teatro di Castiglion Fiorentino, questo è il Signorelli di Cortona 😜
I CONSIGLI PER ACQUISTARE UNA PRIMA CASA
🏠 Vuoi acquistare una prima casa? Carlo Barbagli agente immobiliare, fondatore @barbaglimmobiliare e presidente FIMAA Confoccomercio Toscana e Arezzo Firenze, ci da alcuni consigli sull’acquisto della prima casa.
Altre curiosità? Gurdaa l’intervista completa di Luca Amodio sul nostro canale Facebook
Confcommercio Valdichiana
Confcommercio
... See MoreSee Less