Ci siamo: prende il via domani, giovedรฌ 18 luglio, la settima edizione del Cortona Mix Festival, la manifestazione promossa dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) e dal Comune di Cortona in collaborazione con Regione Toscana e Camera di Commercio di Arezzo. E questโanno i riflettori sono puntati su un tema di particolare attualitร : Le parole sono importanti. Sul filo di questa riflessione โ quanto mai urgente nellโepoca dellโimmediatezza comunicativa che toglie tempo e spazio al pensiero critico e allโintelligenza emotiva โ si articolano gli appuntamenti in calendario fino a domenica 22 luglio.
Come e perchรฉ #leparolesonoimportanti lo spiegheranno i tanti ospiti italiani e internazionali presenti al Festival, spaziando dalla letteratura alla musica, dalla poesia al cinema e dal giornalismo al teatro: sono infatti attesi a Cortona, fra gli altri, il Premio Pulitzer 2018 per la narrativa Andrew Sean Greer, lโattrice Laura Morante al suo debutto con la parola scritta, il poeta Valerio Magrelli, un intellettuale di lungo corso come Goffredo Fofi, esponenti dei diversi generi letterari – dal giallo di Giuseppina Torregrossa all’horror di Pietro Grossi – e giornalisti di quotidiani, tv e web come Annalena Benini, Marco Damilano, Gabriele Del Grande e Sergio Rizzo. Il pubblico potrร inoltre incontrare Stefano Massini, drammaturgo che ha conquistato palcoscenici globali, il professionista del marketing Roberto Olivi, il team di Lercio e, armonizzando parole e sonoritร , seguire Little Steven con i suoi The Disciples of Soul, il concerto jazz di Gino Paoli (che prima dello spettacolo incontrerร il pubblico, in dialogo con la figlia Amanda Sandrelli), lโOrchestra della Toscana e l’Orchestra Giovanile Italiana dirette da Timothy Brock, con Federico Colli al pianoforte, che suoneranno Rhapsody in Blue e West Side Story, e gli Statuto che festeggiano 35 anni di carriera. Ma non finisce qui: appuntamenti anche con la surreale comicitร di Nino Frassica & Los Plaggers Band, le colte ricerche nel repertorio della musica classica con il duo violoncello-contrabbasso Tra Bassi e Alti, e di quella antica, con l’Anonima Frottolisti alla scoperta delle laudi francescane.
Gli appuntamenti del primo giorno
Seguendo la consueta formula del โmix delle artiโ, dopo lo spettacolo di marionette Pinocchiologhy, di e con Paolo Valenti (Produzione Teatro dellโAggeggio, ore 9.30 e 11, Piscina Comunale Cortona Camucia) riservato ai ragazzi del campo estivo, appuntamento alle 11 nella Sala Consiliare del Palazzo del Comune per lโInaugurazione del Cortona Mix Festival, che dร ufficialmente il benvenuto al pubblico e il via alla manifestazione. Unโaltra performance anima, a mezzogiorno, Palazzo Casali: รจ il doppio spettacolo Meravigliarsi e Parole, paroleโฆ con le compagnie Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e Centro Arca Monte San Savino/Arezzo, un momento per divertirsi al di lร di ogni diversitร , fra recitazione, canzoni e versi.
Ad inaugurare la sezione Gli incontri di Cortona (tutti al Centro SantโAgostino) รจ Goffredo Fofi, che alle 17.15 coinvolge il pubblico in una riflessione sul perchรฉ Le parole sono pietre, prendendo le mosse dal libro di Carlo Levi fino al ricordo di uomini come Salvatore Carnevale e Peppino Impastato. A seguire (18.15), e in un contesto del tutto diverso, lโesperto di marketing Roberto Olivi si occupa delle Parole in vendita, intervistato dal giornalista Giuseppe Fantasia: quali sono gli ingredienti fondamentali per una comunicazione efficace e che rapporto cโรจ con la letteratura? Vere e proprie Variazioni sul tema sono quelle proposte nellโincontro successivo, alle 19.15, da Laura Morante in dialogo con Wlodek Goldkorn: lโattrice e regista commenta la sfida del suo esordio letterario, nella convinzione che la vita ci costringa sempre a osare, a uscire dalle righe, come unโimprovvisazione jazz senza fine. In serata, come da tradizione del Festival, le parole scritte lasciano il posto a quelle cantate e suonate: The Mix Show, la sezione dedicata ai concerti e agli spettacoli (alcuni a pagamento), inaugura in chiave rockโnโroll alle 21.15 in Piazza Signorelli con The Soulfire Teachrock Tour di Little Steven and The Disciples of Soul. Il leggendario chitarrista di Bruce Springsteen porta sul palco di Cortona tutta lโenergia di Soulfire, lโalbum che segna il suo ritorno da solista dopo quasi ventโanni e che, come lui stesso ha dichiarato, ha โlo scopo di ripresentarmi al pubblico e anche a me stessoโ.
Ecco il programma di domani, mercoledรฌ 18 luglio
Qui รจ possibile scaricare la cartella stampa
Ore 9.30 e 11
Piscina Comunale Cortona Camucia
Riservato ai ragazzi del campo estivo
MINI MIX
Pinocchiologhy
Di e con Paolo Valenti
Produzione Teatro dell’Aggeggio
Forse Pinocchio, con quel naso lungo cosรฌ simile a un becco, avrebbe voluto essere un uccello e volare via? Uno spettacolo di marionette costruite con legni ricercati, materia vivente sottratta al fuoco.
Ore 11
Palazzo del Comune
Sala Consiliare
Inaugurazione del Cortona Mix Festival
Ore 12
Palazzo Casali
SOCIAL MIX
Meravigliarsi e Parole, paroleโฆ
Doppio spettacolo con le compagnie Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e Centro Arca Monte San Savino/Arezzo
Un doppio spettacolo che mescola recitazione, canzoni e versi, con protagonisti i ragazzi disabili dellโAllegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e del Centro Arca Monte San Savino/Arezzo. Un momento per condividere divertimento, musica e teatro al di lร di ogni diversitร .
Ore 17.15
Centro SantโAgostino
GLI INCONTRI DI CORTONA
Le parole sono pietre
Con Goffredo Fofi
Dure. Inamovibili. Ma anche concrete e dotate di un peso specifico che fa sรฌ che non vengano ignorate. A partire dal libro di Carlo Levi, Goffredo Fofi intreccia sapienza narrativa e testimonianza diretta nel ricordo di uomini come Salvatore Carnevale e Peppino Impastato il cui esempio, piรน di ogni altra cosa, รจ continua ispirazione e simbolo di rinnovato impegno.
Ore 18.15
Centro SantโAgostino
GLI INCONTRI DI CORTONA
Parole in vendita
Con Roberto Olivi e Giuseppe Fantasia
Comunicare, ovvero, โrendere comuneโ. Per questo le parole sono cosรฌ importanti, perchรฉ la loro funzione primaria รจ creare dei ponti, suggerire relazioni, veicolare associazioni. Roberto Olivi in La comunicazione รจ un posto dove ci piove dentro recupera questo concetto e, forte della sua esperienza professionale, lo applica al marketing. Dalle Lezioni americane di Calvino fino a Baricco e Stephen King, una riflessione sulla letteratura che sposa il linguaggio pubblicitario alla ricerca di chiavi comunicative efficaci sullโonda del โpensiero lateraleโ.
Ore 19.15
Centro SantโAgostino
GLI INCONTRI DI CORTONA
Variazioni sul tema
Con Laura Morante e Wlodek Goldkorn
Lโaspirazione alla felicitร , il condizionamento dellโetica, il bisogno di essere intellettualmente onesti. Laura Morante ha portato sulla pagina le tensioni che sperimenta chiunque viva addentrandosi nella realtร , fuori e dentro di sรฉ. ร il ritmo dellโesistenza che ci costringe a osare, unโimprovvisazione jazz mutevole e incessante. A Cortona, lโattrice e regista racconta una nuova sfida, lโesordio letterario Brividi immorali: una melodia nuova su cui danzare, tra estasi e timore.
Ore 21.15
Piazza Signorelli
a pagamento
THE MIX SHOW
The Soulfire Teachrock Tour
Little Steven and The Disciples of Soul
Ci sono leggende nella storia del rock che non vengono mai chiarite, perchรฉ le possibilitร evocate dalla domanda sono piรน affascinanti della veritร della risposta. Per questo, forse, Little Steven non ha mai chiesto a Bruce Springsteen se il โBobby Jeanโ dellโomonima canzone fosse in realtร lui. Con i The Disciples of Soul, lo storico collaboratore di Springsteen porta sul palco Soulfire, avventura epica attraverso la storia del rock’n’roll definito da โRolling Stoneโ come una delle migliori uscite del 2017.