Le parole sono un poโ come lโaria che respiriamo: indispensabili, sempre presenti e spesso date per scontate. Che siano discorsi nella quotidianitร o monologhi interiori, testi di libri, canzoni o piรจce teatrali, battute di un film o confidenze segrete, le parole determinano il nostro destino. ร con questa consapevolezza che il Cortona Mix Festival โ promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) โ ha scelto il suo tema: โLe parole sono importantiโ.
Le dichiarazioni del sindaco Francesca Basanieri
In programma dal 18 al 22 luglio 2018, cinque giorni durante i quali approfondire questa tematica con ospiti chiamati a sviluppare forme, suggestioni e metafore dal proprio punto di vista e secondo la propria personale esperienza. Ecco quindi unโanticipazione di alcuni dei nomi che introducono il programma letterario; tutto il palinsesto sarร presentato il 20 giugno.
L’intervento del presidente del Comitato Mix Festival Mario Aimi
Ad inaugurare il ciclo di incontri, mercoledรฌ 18, sarร Goffredo Fofi, che a Cortona spiega cosa vuol dire che Le parole sono pietre, come titola il saggio di Carlo Levi dal quale parte la sua riflessione, seguito dallโattrice e regista Laura Morante, al suo esordio letterario con โunโimprovvisazione narrativaโ a ritmo jazz. Tra musica e parole si muoverร anche Pietro Grossi, giovedรฌ 19, mentre Valerio Magrelli darร Potere alla poesia nel corso di un appassionante reading. Sarร poi il premio Pulitzer 2018 per la narrativa Andrew Sean Greer il protagonista di un incontro che guarda non solo alla parola scritta ma anche alla sua capacitร di unire lingue, paesi e culture diverse nel comune segno del suo significato. Completano la panoramica delle anticipazioni letterarie Sergio Rizzo e Annalena Benini: mentre il primo cercherร di fare luce su una delle inchieste finanziarie piรน note e difficili degli ultimi anni (venerdรฌ 20), la giornalista e scrittrice darร voce alle storie di coloro che hanno fatto della scrittura la ragione profonda del loro stare al mondo (sabato 21).
Sono aperte le prevendite dei concerti del Festival (ticketing.terretrusche.com): Little Steven, uno dei primi e storici collaboratori di Bruce Springsteen, inaugurerร lโofferta musicale mercoledรฌ 18 luglio con i suoi Disciples of Soul; sabato 21 il concerto-cabaret di Nino Frassica & Los Plaggers Band; domenica 22 Gino Paoli, si esibirร con il Tri(o)Kร la: protagoniste della serata alcune delle canzoni piรน amate della sua prolifica produzione. A breve sarร possibile acquistare anche i biglietti per il concerto dellโOrchestra della Toscana diretta dal compositore americano Timothy Brock, che giovedรฌ 19 suonerร Rhapsody in Blue di George Gershwin e alcuni brani della colonna sonora di West Side Story.