โร tra le manifestazioni di maggior rilievo nella nostra regione e incarna lo spirito toscano delle celebrazioni popolariโ. Cosรฌ il presidente del Consiglio regionale,
Eugenio Giani, ha commentato la presentazione dellโedizione 2018 del Palio dei Rioni โ Cittร di Castiglion Fiorentino, che tradizionalmente si corre la terza domenica di giugno. Il Palio รจ preceduto da una serie di eventi, che, dopo il maggio castiglionese,
portano direttamente alla manifestazione, โrinata nel 1977โ ha spiegato il sindaco
Mario Agnelli. โOltre quaranta anni fa i rioni hanno riperso lโantica tradizione del Palio. Lโessenza vera di questo suggestivo appuntamento โ ha detto Agnelli โ รจ proprio il cammino che si snoda attraverso una serie di sfide incrociate che lo precedonoโ.
Cresciuta negli anni tanto da guadagnarsi uno โspazio importanteโ nel calendario delle rievocazioni storiche della Toscana, la manifestazione, patrocinata dalla Regione Toscana, si svolge nellโambito dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie di Rivaio. Lโorigine della manifestazione risale a oltre un secolo fa. In base ai documenti esistenti, la prima โgaraโ si รจ svolta il 5 giugno del 1864 in occasione della Festa dello Statuto. Allora veniva chiamata โFesta delle chiocheneโ dove per chiochene si intendevano i mazzetti di ciliegie che i ragazzi regalavano alle loro innamorate.
Il programma del Palio prevede, tra i numerosi appuntamenti, due momenti particolarmente suggestivi: la gara dei Musici e Sbandieratori (sabato 9 giugno), il Paliotto (sabato 16 giugno). La sera del 9 giugno verrร svelato il Drappo per il Palio, dipinto in questa edizione dallโartista fiorentina Paola Imposimato.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i presidenti dei tre rioni Federico Golini, Michele Falomi, Francesco Buccelletti e lโesponente dellโEnte Palio, nonchรฉ memoria storica della manifestazione, Luciano Borghesi.