โNon stancatevi mai di leggerla. Soffermatevi sugli articoli relativi ai diritti e doveri (da 13 a 28), e li troverete vivi, pulsanti, densi di significato. La Costituzione รจ la nostra carta d’identitร , รจ lo specchio della nostra cultura, e, perchรฉ no, offre un solido riparo alle derive che anche la nostra democrazia ha conosciutoโ. Cosรฌ Massimiliano Lachi, assessore alla cultura, rivolto ai 18enni castiglionesi che nei prossimi giorni saranno i destinatari dellโomaggio dellโamministrazione comunale consistente in una copia della Costituzione della Repubblica proprio per celebrare i 70 anni dalla promulgazione della Carta Costituzionale. โAuguro a Voi, soprattutto a Voi diciottenni โ continua lโassessore Lachi – di vivere con lo spirito che animรฒ i nostri Costituenti questo importante anniversarioโ. La maggiore etร รจ un passaggio molto importante nella vita di un giovane, nuovi diritti e altrettanti doveri, nuove libertร e come insolite responsabilitร . Da qui la scelta dellโamministrazione comunale, nella ricorrenza dei 70 anni dalla sua entrata in vigore (1 gennaio 1948), di stampare mille copie della Costituzione della Repubblica e di destinarle ai nuovi maggiorenni castiglionesi.
Lโintervista al sindaco Mario Agnelli
Per le celebrazioni del 2 giugno il Lions Club Cortona Valdichiana Host ha organizzato con il patrocinio del comune di Castiglion Fiorentino una Lectio Magistralis del professor Franco Cardini dal titolo โToscana ed Umbria al tempo di Giovanni Acutoโ.
Lโincontro รจ previsto per le ore 17.00 presso la Chiesa di SantโAngelo al Cassero. Sarร presente lโamministrazione comunale.
Il programma della Festa della Repubblica a Castiglion Fiorentino nelle interviste a Massimiliano Lachi, assessore alla Cultura, Olimpia Bruni e del presidente Lionโs Giuliano Marchetti